Giacoz
Jun 10 2004, 08:24 PM
Salve a tutti, vorrei leggere un vostro parere sull'abbinata D70 con il Nikkor 20mm 2.8.
Sulla mia F100 è strepitoso poi lo monto sulla D70 e non credo ai miei occhi. definizione e incisione pietose.
Che mi raccontate?
Grazie e ciao a tutti
Gabriele Lopez
Jun 10 2004, 08:45 PM
OOOh, questa è una cosa che sto discutendo con vari amici in privato....nel senso che c'è un giro di mail a riguardo..sono curioso di sentire cosa ne dite...
Ciao!
Gabriele Lopez
Jun 10 2004, 08:46 PM
Che sia il risultato delle ottiche concepite per il 24x36, con i loro raggi obliqui, ottimi su pellicola ma disastrosi su un sensore?
Massimo Pasinato
Jun 11 2004, 07:19 AM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 10 2004, 08:46 PM) |
Che sia il risultato delle ottiche concepite per il 24x36, con i loro raggi obliqui, ottimi su pellicola ma disastrosi su un sensore? |
penso che è proprio questo il motivo per cui Nikon ha "dovuto" creare degli obiettivi formato DX, e se fate caso solo nei grandalgoli dove l' angolo di campo è maggiore, questo non solo dovuto al fattore moltiplicazione 1,5X che danno i sensori Nikon. Questo penso valga fino al 55 mm al momento la maggiore lunghezza focale nata DX!
Provate voi a pensare i problemi che hanno i sensori a pieno formato co le ottiche tradizionali!
ciao Max
matteoganora
Jun 11 2004, 09:03 AM
Beh... il 24 sulla D100 va benone (giusto gabriele?)... come anche il 20 sigma che ho... che sia un problema del 20 Nikkor???
matteo-ciardi
Jun 11 2004, 10:20 AM
QUOTE (Massimo P. @ Jun 11 2004, 07:19 AM) |
Questo penso valga fino al 55 mm al momento la maggiore lunghezza focale nata DX! Provate voi a pensare i problemi che hanno i sensori a pieno formato co le ottiche tradizionali! ciao Max |
ti stai scordando il 70 del 18-70Dx........
Il 24-120Vr va bene sulla D70 potrebbe essere un problema fino al 20 ma altri nel forum usano la d70 con il 18-35 e non hanno di questi problemi......
Maurizio Firmani
Jun 11 2004, 10:28 AM
QUOTE (Giacoz @ Jun 10 2004, 08:24 PM) |
Salve a tutti, vorrei leggere un vostro parere sull'abbinata D70 con il Nikkor 20mm 2.8. Sulla mia F100 è strepitoso poi lo monto sulla D70 e non credo ai miei occhi. definizione e incisione pietose. |
Il problema che ho rilevato io usando ottiche non espressamente disegnate per il digitale non è tanto la definizione e l'incisione (che in alcuni casi, comunque, sono ben differenti da quelle ottenibili su pellicola), quanto sulla distorsione, che ai bordi del frame 35 mm è ben corretta, mentre intorno al frame DX (18x24) è sensibilmente più visibile. In particola gli obiettivi dove questo è maggiormente evidenziato sono il 20 mm e il 18-35.
aliant
Jun 11 2004, 03:49 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 10 2004, 08:46 PM) |
Che sia il risultato delle ottiche concepite per il 24x36, con i loro raggi obliqui, ottimi su pellicola ma disastrosi su un sensore? |
Che sia un fenomeno di suggestione popolare dovuto al mero fattore di moltiplicazione e che non ha nulla a che vedere con la qualità ottica, l'incisione o che altro ? Sinceramente con i raggi gamma che goldrake spara di lato e arrivano si sghiscio sul sensore fotonico ci andrei calmo e mi aspetterei dei test seri in questo senso.
Qualche brutta foto scattata con il 20 mm e le varie digitali ...
http://www.pbase.com/cameras/nikon/20_28d
Massimo Pasinato
Jun 11 2004, 05:08 PM
QUOTE (onderadio @ Jun 11 2004, 03:49 PM) |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 10 2004, 08:46 PM) | Che sia il risultato delle ottiche concepite per il 24x36, con i loro raggi obliqui, ottimi su pellicola ma disastrosi su un sensore? |
Che sia un fenomeno di suggestione popolare dovuto al mero fattore di moltiplicazione e che non ha nulla a che vedere con la qualità ottica, l'incisione o che altro ? Sinceramente con i raggi gamma che goldrake spara di lato e arrivano si sghiscio sul sensore fotonico ci andrei calmo e mi aspetterei dei test seri in questo senso.
Qualche brutta foto scattata con il 20 mm e le varie digitali ... http://www.pbase.com/cameras/nikon/20_28d |
Che le ottiche non DX nei grandalngoli con le Dreflex non siano il massimo è un dato di fatto, altrimenti non sarebbero mai nate le ottiche DX, che poi sia più evidente la cosa in certi obiettivi tipo il 18-35 anche questa è una realtà.
Poi sinceramente io ho il 24 2,8 e il 12-24 DX e devo dire che non ho visto grandi differenze di "qualità" con la D2h, bisognerebbe provare realmente se il 20 mm invece crea dei problemi...
Mah.....
Buone foto Massimo
Gabriele Lopez
Jun 11 2004, 06:49 PM
Matteo, il tuo 20 non è un DG?
Il 24mm sulla d70 va benissimo, è assolutamente indistinguibile l'avere o non usato un obiettivo DX, ma sento parecchi lamentarsi dell'accoppiata con il 20..
Lambretta, anch'io penso che alla fine quei raggi obliqui vadano fuori formato in digitale (almeno in parte) e che comunque la mancanza di incisione possa essere recuperata in parte tramite maschera di contrasto, ma è anche vero che non è più l'incisione naturale originale dell'ottica...
Sono casi che riguardano solo alcune combinazioni, ma il problema secondo me esiste..
Nessuno
Jun 11 2004, 08:58 PM
salve ragazzi, sono un po' stanco stasera è nn capisco bene, mi state dicendo ke le ottiche ke posseggo per la mia f80 nn vanno bene sulla D70 ke ho appena ordinato, D70 e nn D100 solo per risparmiare qualcosina, posseggo un 20 sigma 1,8, il 50 1,8 nikon , il 24, 120 vr questo ho capito ke va bene, un 70,200 2,8 ex sigma, e volevo prendere il nikon 60 micro, ditemi ke ho capito male, grazie
Massimo Pasinato
Jun 12 2004, 12:22 AM
QUOTE (Nessuno @ Jun 11 2004, 08:58 PM) |
salve ragazzi, sono un po' stanco stasera è nn capisco bene, mi state dicendo ke le ottiche ke posseggo per la mia f80 nn vanno bene sulla D70 ke ho appena ordinato, D70 e nn D100 solo per risparmiare qualcosina, posseggo un 20 sigma 1,8, il 50 1,8 nikon , il 24, 120 vr questo ho capito ke va bene, un 70,200 2,8 ex sigma, e volevo prendere il nikon 60 micro, ditemi ke ho capito male, grazie |
sono tutti ottimi obiettivi, unico dubbio che sta sorgento da questa discussione è che forse il 20 mm nel digitale non rende come dovrebbe....per il resto vai tranquillo!
Notte Max
Francoval
Jun 12 2004, 03:01 AM
A me pare che vada benone. Il problema semmai è che il crop ottenuto di circa 30 mm. è un ibrido al quale non siamo abituati.
Nessuno
Jun 12 2004, 07:16 AM
grazie, mi era venuto qualke piccolo dubbio, ma cosa vuol dire crop?
ClaudioAgosti
Jun 12 2004, 11:28 AM
Scusate se mi intrometto per ripetere forse cose già dette

.
Anch'io posseggo un Nikkor 20 mm f.2,8, con resa a mio avviso eccezionale sulla mia F801. Sulla D70 l'ho provato un paio di volte senza trovare evidenti problemi qualitativi. Diventando però un 30 mm, preferisco utilizzare lo zoom 18-70 del kit
aliant
Jun 12 2004, 12:50 PM
QUOTE (Massimo P. @ Jun 11 2004, 05:08 PM) |
Che le ottiche non DX nei grandalngoli con le Dreflex non siano il massimo è un dato di fatto, altrimenti non sarebbero mai nate le ottiche DX, che poi sia più evidente la cosa in certi obiettivi tipo il 18-35 anche questa è una realtà. Poi sinceramente io ho il 24 2,8 e il 12-24 DX e devo dire che non ho visto grandi differenze di "qualità" con la D2h, bisognerebbe provare realmente se il 20 mm invece crea dei problemi... Mah..... Buone foto Massimo |
Le ottiche grandangolari non DX non sono il massimo su una digitale solo perche' in molti casi perdono le loro caratteristiche per via del fattore di moltiplicazione.
Alle "realtà" di cui parli crederò appena qualcuno mi mostrerà la straordinaria differenza tra ottiche non dx montate su reflex dslr con test accurati e scientifici.
Altrimenti permettimi di dubitare della cosa. Poi ovviamente ognuno crede cio' che preferisce. We are in a free world.
Prova un 28-70 o un 17-35 2.8 su una DSLR. Le foto prodotte sono tutto tranne che foto di cattiva qualità, poco incise o che altro.
il 24 e il 20 e il 35 vanno piu' che bene con le dslr se non fosse per l'odiosa caratteristica della moltiplicazione.
ciao
aliant
Jun 12 2004, 12:51 PM
QUOTE (Nessuno @ Jun 11 2004, 08:58 PM) |
salve ragazzi, sono un po' stanco stasera è nn capisco bene, mi state dicendo ke le ottiche ke posseggo per la mia f80 nn vanno bene sulla D70 ke ho appena ordinato, D70 e nn D100 solo per risparmiare qualcosina, posseggo un 20 sigma 1,8, il 50 1,8 nikon , il 24, 120 vr questo ho capito ke va bene, un 70,200 2,8 ex sigma, e volevo prendere il nikon 60 micro, ditemi ke ho capito male, grazie |
se andavano bene sulla tua 35mm vanno bene anche sulla digitale
stai tranquillo
ciao
Francoval
Jun 12 2004, 02:20 PM
QUOTE (Nessuno @ Jun 12 2004, 07:16 AM) |
grazie, mi era venuto qualke piccolo dubbio, ma cosa vuol dire crop? |
Il crop è la porzione di angolo di campo che il sensore della tua digitcamera sfrutta. normalmente nelle reflex digitali Nikon tale porzione è pari al 67% dell'angolo di campo totale (nelle Canon è del 62,5%, nella Olympus è del 50%). Questo è il motivo per cui se vuoi sapere a quale focale del 35 mm corrisponda l'obiettivo montato su una Nikon (o Fuji) DSLR devi moltiplicare la lunghezza focale assoluta per 1,5 (nella Canon per 1,6, nella Olympus per 2).
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.