Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Stidy
Dopo una settimana mi è arrivato il 18-200 VR.

Su questo forum ho letto tutto e il contrario di tutto, elogi e critiche, insomma... davvero di tutto.
La decisione qiuondi non è stata proprio facile, a seguire le diverse scuole di pensiero.

Posto che la D200 per il momento come corredo è a posto, mi occorreva una lente versatile soprattutto in previsione di frequenti giri in scooter che faccio appena la stagione lo consente, unendo spesso le trasferte per lavoro alla passione delle due ruote e naturalmente... della fotografia.

Da qui la voglia del 18-200 per avere un solo obiettivo (max 2 se porto dietro il 12-24) con la possibilità di tenere la macchina in mezzo allo scudo, in una borsa imbottita.

In un 3D nella sezione obiettivi si parlava di allungamento spontaneo dell'ottica se tenuto a testa in giù... beh, ora è nuovo e a 18 è ben fermo, così come a 200... alle focali intermedie resta fermo ma basta poco a farlo scivolare... vedremo in futuro.

Presto metterò qualche prova, intanto... il bar ha un conto aperto a nome mio.

Grazie a tutti per le discussioni in merito che mi hanno aiutato nella scelta.

p.s. non sarà una lente "esplosiva" ma sulla D200 è una meraviglia, sembra l'80-400 in miniatura... messicano.gif
Gothos
complimenti Stidy Pollice.gif

intanto prendo un wisky biggrin.gif

alex_z
E bravo Stidy, Pollice.gif

è un obiettivo comodissimo e divertente che vale tutti i suoi soldi.
Certo, con le limitazioni che già conosci ma non mancherà di darti tante soddisfazioni.

Stai attento con lo champagne che non è tropicalizzato biggrin.gif

Spero di offrire da bere anch'io presto (ho ordinato ben 2 105 Micro vr dall'inizio di novembre ma la consegna continua a slittare mad.gif ph34r.gif )

Ciao
Alessandro





_Mauro_
QUOTE(Stidy @ Feb 2 2007, 10:25 PM) *

In un 3D nella sezione obiettivi si parlava di allungamento spontaneo dell'ottica se tenuto a testa in giù... beh, ora è nuovo e a 18 è ben fermo, così come a 200... alle focali intermedie resta fermo ma basta poco a farlo scivolare... vedremo in futuro.



Ciao, e complimenti per l'acquisto.

In effetti alla L.F. di 18 o di 200 non si sposta, se non in sporadici casi.. è alle focali intermedie che la forza di gravità si fa sentire... ma io sono uno di quelli che non trova la cosa così terrificante. Basta saperlo.

ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.