QUOTE(topgeco @ Jan 31 2007, 02:10 PM)

A volte ritornano,vi posto una nuova immagine non e' uno still classico abbiate pieta'!.ma faccio fatica a non ambientare gli oggetti che fotografo quindi ,mi accorgo che eccedo in (a volte )inutili fronzoli.come diceva mio nonno "nessuno nasce imparato".Ditemi dove sbaglio tecnicamente ,un salutone a tutti.
Se ti può rassicurare, l'ambientazione non è assolutamente estranea al concetto di SL, anzi, credo rappresenti una evoluzione che spesso porta a creare opere che per il loro valore travalicano il genere pur continuando a esserne rappresentanti.
L'ambientazione è un punto davvero qualificante di questo scatto.
Dal punto di vista tecnico, forse l'unico appunto è sul riflesso abbastanza stretto sulla penna, seppur corretto perché la percorre per tutta la sua lunghezza. Allargare e sfumare un po' il riflesso comportava avvicinare un diffusore alla penna e (ma qui andiamo nel sofisticato) illuminarlo obliquamente.
Sulla composizione, pensavo all'effetto col tappo nero e, soprattutto, con un foglio con minor dominante gialla.
L'idea è che la penna ed il foglio rappresentano il tentativo di ridare linfa ad un rapporto, per cui li vedrei "vestiti" di reale, mentre il resto rappresenta il passato, vestito con una patina antica, quella del ricordo.
Complimenti.
Ciao.
Antonio