QUOTE(lhawy @ Jan 31 2007, 12:55 PM)

uhmm....ma la pagina della finanza non è quadrettata
Ihawy, scusa se te lo ripeto: ci sono delle splendide giornate di sole, l'atmosfera è limpida persino a Milano, e tu per provare i tuoi obiettivi vuoi fotografare un pezzo di carta appiccicato al muro...lascialo fare ai tecnici della Nikon ed alle riviste di fotografia, che lo faranno - tra l'altro - molto meglio di te, e con strumenti molto più attendibili delle mattonelle di casa tua per garantire la perpendicolarità tra asse ottico e soggetto, solo per fare un esempio.
Credimi, il più delle volte è tempo perso: non perchè non ti restituisca dei risultati, ma perchè non ti dice quasi niente sul carattere di un obiettivo.
Per valutare il dettaglio, il contrasto e la distorsione, fotografa piuttosto la facciata di una chiesa romanica: mal che vada, ti porti a casa qualche bella immagine.
Per valutare la resa tonale e la plasticità, scatta qualche ritratto, e scattane qualcun altro in controluce per vedere se e come regge il contrasto nelle ombre, e se si presentano riflessi o flare.
Queste sono le prove che reputo significative, perchè concretamente non mi trovo mai a fotografare carta millimetrata, ma fiori, paesaggi, luci particolari, esseri viventi, colori, contrasti, situazioni...
Dopodichè, per carità del Cielo, fa' come meglio credi, ma così, invece di raggiungere qualche certezze e di aumentare la tua esperienza, ti creerai nuovi dubbi e perplessità.
Buona luce!