arcafrancesco
Dec 16 2006, 06:52 PM
Salve, ho installato adesso nikon capture nx, ma quando apro un file NEF, mi dà un messaggio con scritto "impossibile caricare il file".
Qualcuno sa dirmi il motivo?
Grazie mille, ciao ciao
Alessandro Castagnini
Dec 16 2006, 07:02 PM
Non specifichi che fotocamera hai (D80?), ma vai al sito del Supporto Europeo e scarica, previa registrazione, la versione 1.0.1 di NX, installala e vedrai che i tuoi NEF si apriranno.
Ciao,
Alessandro.
arcafrancesco
Dec 16 2006, 07:28 PM
Grazie Alessandro, ho scaricato l'aggiornamento ed ora è tutto a posto, me li apre!!!
Ciao ciao
Alessandro Castagnini
Dec 16 2006, 07:43 PM
Non c'è di chè!
A proposito, mi sono dimenticato di darti il benvenuto!
Ciao,
Alessandro.
fabri54
Jan 27 2007, 04:15 PM
Uso, da ormai un mese, NX installato sul desktop di casa. E' un PC robusto, dimensionato per i giochi di ultima generazione e gestire i RAW della D200 non è assolutamente un problema.
La musica è cambiata quando ho cercato di intallare NX anche sul mio portatile (Acer basato su centrino a 1.6GHz con 500MB di RAM e 128MB di memoria video dedicata).
Succede infatti una cosa strana: l'installazione avviene senza problemi, NX si avvia anche rapidamente e riesco ad aprire i file JPEG senza alcun problema.
La cosa cambia quando tento di aprire un file NEF. Ottengo un messaggio di errore molto semplice e alquanto inutile che mi dice che il programma non è riuscito ad aprile il file.
Questo succede con i NEF sia della D80 che della D200. Notare che i file con l'estensione NEF sono vorrettamente associati al programma.
Qualcuno è incappato nello stesso tipo di problema oppure ha un suggerimento da darmi?
Grazie
Fabrizio
fabri54
Jan 27 2007, 04:35 PM
Scusatemi, mi sono dimenticato di aggiungere che la versione di NX è la 1.0.1 e quindi non sembrerebbe essere il problema che veniva riportato verso la fine dell'anno scorso con la versione 1.0
Skylight
Jan 27 2007, 06:00 PM
Strana la cosa...
Mi sembra un po' poca la ram installata sul portatile, non vorrei fosse quello il motivo.
Che dimensioni ha la memoria virtuale? Prova eventualmente ad aumentarla a 1500Mb.
Alessandro Castagnini
Jan 27 2007, 06:31 PM
QUOTE(Skylight @ Jan 27 2007, 06:00 PM)

Strana la cosa...
Mi sembra un po' poca la ram installata sul portatile, non vorrei fosse quello il motivo.
...
E' quello che ho pensato anch'io. Ma, sul mio very old desktop, ho 512M di RAM ed i NEF mi si aprono: ci vogliono un paio d'ore, ma, almeno, non ho nessun messaggio d'errore.
Devo dire, però, che i files della mia D70s non sono pesanti come quelli della D200, quindi, alla fine, ho paura che il motivo principale possa essere, appunto, la RAM.
Soluzioni? Aumentarla (sul mio portatile, sempre con i "piccoli" NEF della 70, ci lavoro decentemente:Pentium M 1.8GHz, 1GB RAM) o sostituire il portatile.
Ciao,
Alessandro.
fabri54
Jan 28 2007, 07:57 PM
Scusatemi se non ho risposto immediatamente ma il portatile è stato sequestrato da mio figlio per reinstallare il Fedora Core 6 che era andato a donne di malaffare dopo un upgrade.
Finchè non avrà finito l'installazione è off-limit.
Sono un pò scettico riguardo alla memoria virtuale. Su quel portatile ha girato senza problemi Matlab con delle simulazioni piuttosto massicce e di memoria il tool ne mangia tanta.
Appena ho accesso di nuovo al Win XP sul laptop vi farò sapere.
Grazie
Fabrizio
Skylight
Jan 29 2007, 08:33 PM
QUOTE(fabri54 @ Jan 28 2007, 07:57 PM)

.... .... Sono un pò scettico riguardo alla memoria virtuale.... .....
Photoshop CS2 senza memoria virtuale o con memoria assegnata troppo limitata non si apre e avverte con un pop up.
Forse un tentativo vale la pena di farlo.
fabri54
Jan 30 2007, 01:57 PM
Fatto tentativo portando la memoria virtuale a 1.7GB minimi, ma il risultato e' lo stesso.
Anche dopo una disinstallazione, e susseguente re-installazione, i risultati sono stati gli stessi.
Non so che cosa pensare
Fabrizio
maurizioricceri
Jan 30 2007, 02:03 PM
Non saprei darti suggerimenti ma vorrei conoscere il seguito,per capirne i motivi.
Maurizio
fabri54
Jan 30 2007, 07:51 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 30 2007, 04:03 PM)

Non saprei darti suggerimenti ma vorrei conoscere il seguito,per capirne i motivi.
Maurizio
Temo che il seguito sia semplicemente la rinuncia ad usare il portatile per fare foto editing e usarlo solamente per scaricare i file quando la CF è piena.
Comunque non è detta l'ultima parola....
Fabrizio
pigna71
Feb 5 2007, 09:56 PM
Ho lo stesso problema: ho installato la versione trial di CaptureNx e aprivo senza problemi i NEF con CaptureNx.. poi ho avuto la malsana idea di installare PictureProject 1.7 con tutti i suoi driver.. l'ho provato e disinstallato (mi trovo meglio con il mio vecchio ACDSee).
Da questo momento in poi risulta impossibile aprire i file NEF con CaptureNx.
Quindi riteno che il problema siano dei driver che si sono incasinato installando e disinstallando PictureProject e non il PC o la memoria RAM.
Se scopro quali sono sti malefici Driver incasinati vi farò sapere.
praticus
Feb 6 2007, 09:52 AM
X Fabri54,
hai verificato che le librerie .NET (i famigerati framework 1.1 e/o 2.0) siano ben installati sul portatile?
X Pigna71
sembra che NX non trovi le librerie per i NEF.......potrebbe essere stata la disinstallazione di Picture Project che le ha cancellate......alcuni files sono condivisi dalle applicazioni Nikon.....
Hai provato a disinstallare tutti i software Nikon presenti ripulendo anche il file di registro?
Per pura curiosità.........
..in questo preciso momento ho aperto lo stesso file contemporaneamente con NX e Picture Project (rel. 1.7.5 installata dopo NX) su un portatile IBM thinkpad R40 con 512mb di ram.....Win XP SP2
Un pò lentamente ma tutto regolare........
[attachmentid=71984]
pigna71
Feb 6 2007, 10:53 AM
Allora ieri sera sono riuscito a recuperare la completa funzionalità: ho dinstallato tutti i software Nikon che avevo, cancellando anche dalla cartella "programmi/file comuni" tutta la cartella Nikon.
Poi Ho fatto una bella ricerca su tutto il pc di qualunque file/cartella "Nikon" sul mio PC cancellando tutto.
Reinstallato CaptureNX1.01-Trial scaricato dal sito Nikon e aprivo i Nef, ho anche provato a reinstallare PictureProject, però questa volta non dal CD fornito con la D80, ma scaricandolo dal sito Nikon dove ho trovato la versione 1.75 (sul CD ho la 1.7) e finalmente funziona tutto!
Ora mi resta solo da decidere se comprare CaptureNX :-)
vete
Feb 6 2007, 10:37 PM
QUOTE(fabri54 @ Jan 27 2007, 04:15 PM)

Uso, da ormai un mese, NX installato sul desktop di casa. E' un PC robusto, dimensionato per i giochi di ultima generazione e gestire i RAW della D200 non è assolutamente un problema.
La musica è cambiata quando ho cercato di intallare NX anche sul mio portatile (Acer basato su centrino a 1.6GHz con 500MB di RAM e 128MB di memoria video dedicata).
Succede infatti una cosa strana: l'installazione avviene senza problemi, NX si avvia anche rapidamente e riesco ad aprire i file JPEG senza alcun problema.
La cosa cambia quando tento di aprire un file NEF. Ottengo un messaggio di errore molto semplice e alquanto inutile che mi dice che il programma non è riuscito ad aprile il file.
Questo succede con i NEF sia della D80 che della D200. Notare che i file con l'estensione NEF sono vorrettamente associati al programma.
Qualcuno è incappato nello stesso tipo di problema oppure ha un suggerimento da darmi?
Grazie
Fabrizio
ciao sono roberto di padova eguale problema che mi arroventa il cervello da due giorni non so più che fare e dire che ho cambiato pc x andare più veloce. uso anche mac e li nessun prblema ma con acer aspihire 5680 nuovo di due giorni...tutto bloccato per i NEF
gasperoni
Feb 17 2007, 01:02 PM
Quando apro un file RAW (sia D100 che D200) con Picture Project 1.7, appare regolarmante l'anteprima in "Organizza", ma non si apre il file in "Modifica" (permane la scritta "Caricamento in corso").
Quando apro un file RAW (sia D100 che D200) con Capture NX 1.0.1, per un attimo la foto appare regolarmente, ma poi scompare e il software si blocca. Cosa può essere ??
Windows XP, AMD, 1,00 GB RAM.
stincodimaiale
Feb 17 2007, 02:38 PM
Usi i programmi con altre applicazioni aperte?
Se si chiudili
Che scheda grafica monti?
Penso ci vogliano almeno 256mb e di recente produzione
Quanti files metti in ogni cartella?
con PP ho notato che più files metti in ogni cartella più risorse occupa...
Il programma si blocca e lo devi riavviare o continua a elaborare mettendoci un'eternità?
Se non si bloccano allora è davvero il tuo PC...
Comunque per visionare mi trovo molto meglio con NikonView che con PictProj. Per elaborare invece uso RawShooter anche se tra un mesetto NX melo prendo....
P.S. di NX è già uscita la versione 1.1 che puoi scaricare dal sito europeo
meialex1
Feb 19 2007, 12:07 AM
Come prima cosa ti consiglierei di disinstallare i due programmi e controllare un pò lo stato del tuo pc, sia a livello Hardw. che softw.
Poi reinstallare il tutto disabilitando l antivirus e riprovare.
cosifer
Feb 19 2007, 12:32 PM
buongiorno a tutti. Ho aggiornato il mio Capture NX regolarmente registrato e precedentemente aggiornato alla versione 1.0.1. Il down load procede perfettamente e sulla prima schermata mi appare in basso la dicitura ver. 1.1 Il browser funziona correttamente ma quando si clicca sul file attraverso il browser o con il comando apri immagine appare la finestra di dialogo " caricamento" ma il cursore blu non si muove e il file non carica. Tanto che devo interrompere con task M. Il PC è un Pentium 4 con sistema operativo Windows 2000 professional.
Ho provato a reinstallare Capture e a rifare l'aggiornamento a 1.0.1 e successivamente al 1.1.0 ma il problema si ripresenta. Tuitto bene invece quando ho fatto l'aggiornamento sul mio portatile sempre Pentium 4 ma con Windows XP. C'è qualcuno che mi aiuta a risolvere il problema?? Grazie. Nando
fabri54
Feb 20 2007, 05:18 PM
Scusatemi tutti per non aver piu' dato seguito al 3D ma sono stato all'estero (Canada e California) per lavoro e sono ritornato soltanto sabato.
In effetti ho risolto il problema disinstallando tutto, facendo una minuziosa ricerca per eliminare in tutte le cartelle e nei file registro di qualsiasi cosa facesse riferimento a Nikon.
Poi ho riinstallato tutto e non ho avuto piu' nessun problema.
L'unica cosa che e' cambiata e' che nel frattempo Microsoft ha rilasciato alcuni aggiornamenti di Win XP. Credo che, tuttavia, questo sia ininfluente in quanto si tratta di patch per coprire bachi di sicurezza.
Mah!!
Ciao e grazie
Fabrizio
colombo.mario
Jun 8 2007, 05:15 AM
Ciao ragazzi, avrei da sottoporvi un problema: non riesco ad aprire i file NEF della D80 con capture NX, qualcuno ha avuto lo stesso problema? E sopratutto, come si potrebbe risolvere? Ciao
nonnoGG
Jun 8 2007, 07:12 AM
Hai già scaricato la release aggiornata (versione 1.1) di Capture NX ?
E' disponibile sul sito europeo .
Salutoni .
nonnoGG
Lusar67
Jun 8 2007, 07:35 AM
E' sufficente scaricare l'aggiornamento, come ti ha consigliato Nonnogg, poi funziona perfettamente.
Questo è il link:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54888
colombo.mario
Jun 8 2007, 08:09 AM
Grazie mille, sarà fatto!!
Alessandro Castagnini
Jun 8 2007, 09:08 AM
fabco77
Jun 11 2007, 10:42 AM
Salve a tutti!
Scrivo perchè l'altro giorno mi sono dilettato a fare delle prove per imparare ad usare la D40x. Come avrete capito, sono un neofita. Il problema è che ho scattato in NEF ( nef e basta, non nef+Jpeg), e quando vado a caricare le foto sul PC Succede che:
- Photoshop non le legge ( "impossibile visualizzare il documento perchè si è verificato un errore sul disco");
- Capture NX non le carica ("cannot load file ecc.."),
- Picture Project le carica e le vedo pure bene però non le esporta in Jpeg, nè mi consente di modificare la foto , cose tipo il D-lighting ecc.. Dicendo "errore Sconosciuto"
Qualcuno sa dirmi che succede?
Dati: Fotocamera D40X, scheda memoria SD Extreme III originale, Photoshop 7.0, Capture NX 1.01, Picture Project 1.7.0.
Provo a caricare una foto nef zippata come esempio. Non la carica. Pesa 6 MB e non posso ritagliarla! Porc...!

Se qualcuno è interessato mi può dare la sua email e la invio per email.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Alessandro Castagnini
Jun 11 2007, 01:17 PM
QUOTE(fabco77 @ Jun 11 2007, 10:42 AM)

Salve a tutti!
Scrivo perchè l'altro giorno mi sono dilettato a fare delle prove per imparare ad usare la D40x
....cut...
Grazie a tutti per l'aiuto.

Hai una mail, fammi sapere!
Ciao,
Alessandro.
fabco77
Jun 11 2007, 05:17 PM
Arisalve a tutti!
Allora, i files NEF prodotti dalla D40X non sono leggibili da PS se non nelle ultime versioni e con l'estensione Camera RAW 4.2 (o 4.1, adesso non ricordo, comunque è l'ultima uscita). Però Camera Raw in questione è compatibile SOLO con PS CS3. Stesso discorso per PP: serve la versione 1.7.5 che, per inciso, NON viene fornita con la D40X!!!

Analogamente per Capture NX, serve la versione 1.1.
Epperò: Fotocamera+obiettivo+treppiede+custodia+batteria di riserva= uno stipendio+1/2 rene sinistro.
Cazpiterina, altri 150 Euri per Capture NX 1.1? Nikon, perchè non ci dai i software necessari insieme alle fotocamere, le quali non sono certo regalate?? Eccheccacchio, siamo clienti, non limoni!!!
Alessandro Castagnini
Jun 11 2007, 06:04 PM
QUOTE(fabco77 @ Jun 11 2007, 05:17 PM)

Arisalve a tutti!
...cut...
Epperò: Fotocamera+obiettivo+treppiede+custodia+batteria di riserva= uno stipendio+1/2 rene sinistro.
Cazpiterina, altri 150 Euri per Capture NX 1.1? Nikon, perchè non ci dai i software necessari insieme alle fotocamere, le quali non sono certo regalate?? Eccheccacchio, siamo clienti, non limoni!!!
Mi fa piacere che hai risolto, pero', c'e' da dire che Nikon fornisce il software necessario per gestire i NEF, senza spendere un euro in piu', proprio con Picture Project. Ora, tu mi dici che nel CD c'era la versione 1.7.0. Beh, potrebbe far parte di una partita di CD "vecchi", ma, comunque, hai potuto scaricare l'aggiornamento in via totalmente gratuita e sara' cosi' anche per le versioni successive.
Per quanto riguarda NX...beh, la differenza col fratello minore (mooolto minore) e' tanta: dopo che lo provi per i 30gg a disposizione, sara' difficile che dopo ti accontenti di PP e, dopotutto, non mi sembra particolarmente caro in funzione di quello che offre!
Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.