QUOTE(ludofox @ Jan 27 2007, 05:04 PM)

Il fascino di queste foto � che ci mostrano ci� che avviene intorno a noi ogni secondo. Solo che non possiamo percepirlo.
Il fumo rende visibili le regole che governano la meccanica dell'aerodinamica.
Spirali perfette, cilindri, onde, ...
Probabile che Jakob Bernoulli, utilizzasse proprio il fumo per sperimentare e verificare le sue teorie sull'aerodinamica e l'idrodinamica.
Teorie la cui ricaduta tecnologica � stata, praticamente, il profilo alare e la sua portanza per volare oppure, se rovesciato, la deportanza per far stare attaccate al suolo le vetture da competizione.
Grazie Ludo..credo sia un complimento o forse non ho capito
QUOTE(nisant @ Jan 27 2007, 09:29 PM)

Affascinanti.
Consiglio ...... si nota un flusso troppo caotico nella parte vecchia della voluta.
Non ne sono sicuro, ma credo possa dipendere appunto dal fatto che, prima di scattare, il flusso ha perso molta della sua energia comunicandola all'aria circostante, innescando una grande serie di mini-vortici che si traducono nelle caotiche volute all'estremit�.
Prova a scattare prima e fammi sapere, sono curioso.
Ciao.
Antonio
Hai ragione Antonio, ma non � cosi prevedibile ci vorrebbe una stanza senza correnti d'aria e quindi si finirebbe con l'affumicarsi comunque ci prover�
QUOTE(FabioC. @ Jan 28 2007, 06:42 PM)

..in questa serie di scatti "d'aria" c'� sicuramente lo zampino di una "mente malata" (

) ".
complimenti Davide
ultimamente ci stiamo frequentando molto forse sar� per quello