QUOTE(geppoman @ Jan 26 2007, 09:45 AM)

mi piacerebbe conoscere quali sono le "altre domande" che ti poni..
Una per tutte: perché in Tamron non lavorano un pò di più sull'autostima.
Ho preso lo zoom 17/50 2.8 e sono rimasto meravigliato e molto positivamente impressionato per ciò che fa otticamente, ma con limiti costruttivi evidenti.
Ho avuto modo di confrontarlo con il 12/24 Nikkor ed il 24/85 2.8-4: ottiche di cui sono entusiasta.
Rispetto a questi soffre solo un pò nei controluce. La resa ottica è simile al 24/85 nelle focali comuni.
A TA è utilizzabilissimo e questo aspetto per me è quello che conta più di tutto ed è quello che ricercavo maggiormente.
QUOTE(steog @ Jan 26 2007, 12:20 PM)

...qui sembra che avere un sigma o comunque un obiettivo compatibile sia un'eresia!...
Non ho nulla contro sigma, in particolare verso realizzazioni rispettabili, come alcuni macro e il 70/200 2.8.
Non apprezzo gli obiettivi luminosi "apo", "asph" ecc. che non mantengono ciò che promettono nelle sigle altisonanti. Il prezzo ridicolo al quale vengono proposte certe ottiche crea confusione con il risultato che l'utente poco smaliziato spreca spesso i soldi.
I forum per fortuna vengono in aiuto: infatti ultimamente di bufale se ne vedono meno, alcuni obiettivi sono stati richiamati, aggiornati e/o completamente rifatti.
Nikon dal canto suo offre ottiche, nella fascia economica, sempre dignitose e con rapporto qualità prezzo corretto (vedi 18/70 AFS, 18/55 AFS e ultimamente il 70/300 VR).
Questo è quanto io apprezzo.
Basta prendere il listino e leggere le caratteristiche tecniche per farsi un'idea abbastanza realistica di ciò che si va ad acquistare.