Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Brunosereni
Ciao a tutti,
credo che questo mio intervento sia un po' off topic ma ho un quesito da porre.
In questi giorni sto stampando una discreta mole di fotografie digitalizzate aventi come soggetto la vita dell'università dove lavoro dagli anni trenta agli anni settanta. Essendo foto in bianconero ho settato la stampante (una epson R300) per questo tipo di stampa. Il profilo di stampa in photoshop è, naturalmente, grey gamma 1,8.
Mi aspettavo un consumo massiccio della cartuccia del nero e mi sono premunito in tempo. Ma la sorpresa è che, comunque, sto assistendo ad un consumo di tutti gli inchiostri. Cosa è cambiato? E' una cosa normale? Non mi che con la vecchia 870 succedesse, anche se devo dire, la stampa di foto in bn era abbastanza saltuaria e non avevo riscontri.
grazie
contardo@libero.it
Non vorrei sbagliare ma credo che in fase di stampa dei toni di grigio (come credo tu intenda e quindi non bianco nero puro) vengano appunto utilizzati tutti i colori per realizzare le tonalità e non la cartuccia del nero.
Ciao
germinal27
QUOTE (contardo@libero.it @ Jun 7 2004, 08:24 AM)
Non vorrei sbagliare ma credo che in fase di stampa dei toni di grigio (come credo tu intenda e quindi non bianco nero puro) vengano appunto utilizzati tutti i colori per realizzare le tonalità e non la cartuccia del nero.
Ciao

fino ad ora infatti era così, se volevi risparmiare la/e cartuccia/e colore dovevi impostare : stampa in bianco e nero.
Con le nuove stampanti nn so, ma pensosia la stessa cosa... nn resta che provare a settare in modo diver. ma credo che igrigiandranno a farsi benedire.
ciao
Fabio Pianigiani
I files sono in Scala di Grigio o RGB....scusa la curiosità.
Perchè se imposti "stampa in B/N" equivale ad una fotomeccanica (tratto) priva di passaggi tonali.
Dovresti invece stampare si in scala di grigio, ma da un file in scala di grigio, e non da un RGB o CMYK.
In tal caso il programma cerca di usare tutte le cartucce, bilanciando, con il risultato di avere spesso foto "virate"........involontariamente.

Fammi sapere perchè interessa a nche a me........ wink.gif
Brunosereni
ciao Kurtz,
i file sono tutti in scala di grigio, con profilo gray gamma 1,8 (anche come profilo di in stampa). La sola differenza è in impostazioni di stampa l'opzione alternativa a "colore" che rispetto a quando stampavo con la epson 870 era "nero" e ora invece è "scala di grigio". Ti ripeto, non ho riscontri matematici, ma quasi sicuramente prima agiva solo la cartuccia del nero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.