Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
Perche' l'apertura del diaframma sulle compatte digitali in genere non e' mai inferiore a f/8 mentre sulle reflex raggiunge quasi sempre valori piu' chiusi tipo f/22? forse perche' e minore la l distanza dal piano fuocale?

un vlaore f/8 su una compatta digitale ha lo stesso significato di un f/8 su una reflex?

Grazie in anticipo per le risposte
ChriD
QUOTE (algol @ Jun 6 2004, 09:12 AM)
Perche' l'apertura del diaframma sulle compatte digitali in genere non e' mai inferiore a f/8 mentre sulle reflex raggiunge quasi sempre valori piu' chiusi tipo f/22? forse perche' e minore la l distanza dal piano fuocale?

un vlaore f/8 su una compatta digitale ha lo stesso significato di un f/8 su una reflex?

Grazie in anticipo per le risposte

i valori f sulle compatte o reflex hanno la stessa scala, cioè f8 reflex = f8 compatta

il motivo per cui gli obbiettivi per reflex arrivino a chiudersi così tanto non lo so; mi viene in mente solo una questione di fattura, qualità costruttiva e perchè le reflex sono indicate per uso professionale!

Calcola che però valori così esasperati di diaframma spesso non sono indice di nitidezza, cioè spesso una foto a f8 è più nitida di una a f22 benchè quest'ultimo offra una maggiore profondità di campo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.