QUOTE(ziojean @ Jan 12 2007, 09:40 AM)

senza flash è 'facile' stabilire tempi-diaframmi, ci aiuta l'esposimetro, me se voglio aggiungere un lampo di flash come devo cambiare i settaggi che userei senza flash?
In realtà, con il flash è molto più facile, perchè non tieni praticamente conto del tempo.
Per esporre correttamente in luce flash, il tempo è ininfluente in quanto, tranne alcune eccezioni, il lampo flash è sempre più rapido del tempo di syncro flash, e dunque l'unica discriminante è il diaframma.
Per intenderci, se sono al buoi e sparo una flashata, che imposti un tempo di 1/125" o di 1/5", non cambierà nulla.
Fatta questa premessa, miscelare la luce flash a quella ambiente, è un arte, fatta di esperienza ed occhio.
Innazitutto, dovremo calcolare l'esposzione corretta per la luce naturale, decidendone tempo e diframma nei limiti consentiti dal syncro flash, che per la tua D50 è 1/500". Quindi, non useremo tempi più brevi.
Ad esempio, per fare questo scatto:

Ho esposto per avere lo sfondo perfettamente esposto, scegliendo un diaframma 18 e 1/250" di tempo, a 200iso
Dopodichè, alle prese con il n° guida del tuo flash, farai i calcoli di potenza, diaframma e distanza.
in tal caso, ho usato l'SB800 montato sulla macchina a piena potenza
Per capire bene le formule e come usarle, leggi qui:
COME UTILIZZARE IL FLASH: TEORIA E TRUCCHI - Nadir