salve, ho una cosa che mi rimane difficile caoire ed usare quando fotografo:la priorità di diaframmi!
so' usare bene la priorità di tempi (gocce d'acqua "congelate" o cascate strisciate) ma non capisco come utilizzare e a che scopo la priorità di diaframmi.
io la uso solo se faccio le foto macro o i ritratti per sfuocare lo sfondo, ma non saprei come giostrarmela in situazioni normali, ossia foto in giro per città, aerei. macchine....infatti o uso i diaframmi tutti chiusi per i panorami o tutti aperti per i ritratti...con le vie di mezzo non so' come fare....
poi come faccio a verificare la profondità di campo con la coolpix 5700, la mia 801s ha il pulsante apposito, ma sul digitale?
scrivo ciò xchè ho notato che molti bravi fotografi usano quasi sempre la priorità di diaframmi (o naturalmente il manuale!) tralasciando i programmi P oppure la priorità di tempi.
spero che mi possiate aiutare a colmare questa mia ignoranza grazie tongue.gif