Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gianluca.pirro
Salve...sono indeciso nell'acquisto di un monitor LCD per fotografia 19"-20" con calibrazione hardware...ho visto dalla mie ricerche che i migliori sono la serie Intelliproof della Quato, gli Spectraview della Nec e la serie Color Graphic della Eizo...le prestazioni mi sembrano simili..qualcuno li ha provati o li possiede?

Gianluca
ignazio
Per la fascia di prezzo che volevo spendere (non superiore ai 500 euro) ero indeciso tra i due seguenti monitor: EIZO S1931 e SAMSUNG 971P .
Entrambi sono monitor a 19" con ingresso DVI e pannello PVA. I pannelli sono per i due monitor costruiti dalla Samsung stessa........ e il 971P ha prestazioni leggermente superiori.
Ho alla fine ordinato il Samsung 971P e mi arrivera' a breve....... forse a fine settimana smile.gif

Ignazio.
gianluca.pirro
QUOTE(ignazio @ Jan 10 2007, 08:08 AM) *

Per la fascia di prezzo che volevo spendere (non superiore ai 500 euro) ero indeciso tra i due seguenti monitor: EIZO S1931 e SAMSUNG 971P .
Entrambi sono monitor a 19" con ingresso DVI e pannello PVA. I pannelli sono per i due monitor costruiti dalla Samsung stessa........ e il 971P ha prestazioni leggermente superiori.
Ho alla fine ordinato il Samsung 971P e mi arrivera' a breve....... forse a fine settimana smile.gif

Ignazio.


L'ingresso DVI credo che ormai ce l'abbiano tutti i monitor...ma questi non hanno calibrazione hardware vero?

Gianluca
andreotto
Ciao Gianluca, posseggo l' Eizo cg210 e posso tranquillamente consigliartelo la calibrazione è semplicissima e la qualità è ottina
Buone foto a tutti andreotto
manthis
confermo anch'io che posseggo gc19 EIZO qualita' buona e calibrazione semplicissima anche per me che per certe cose non sono certo un tecnico
ignazio
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 10 2007, 10:40 AM) *

L'ingresso DVI credo che ormai ce l'abbiano tutti i monitor...ma questi non hanno calibrazione hardware vero?

Gianluca


Il Samsung ha calibrazione software, l'EIZO S1931 non ti so dire.

Ciao,

Ignazio.

QUOTE(andreotto @ Jan 10 2007, 10:47 AM) *

Ciao Gianluca, posseggo l' Eizo cg210 e posso tranquillamente consigliartelo la calibrazione è semplicissima e la qualità è ottina
Buone foto a tutti andreotto



QUOTE(manthis @ Jan 10 2007, 11:11 AM) *

confermo anch'io che posseggo gc19 EIZO qualita' buona e calibrazione semplicissima anche per me che per certe cose non sono certo un tecnico


Non metto in dubbio la qualita' di questo monitor. Ma il prezzo non si addice ad un uso amatoriale come il mio, ma ad un uso strettamente professionale. Tutto dipende da quanto si vuole/puo' spendere rolleyes.gif

Ignazio smile.gif
gianluca.pirro
Effettivamente già Eizo CG 19 costa molto di più dell'equivalente NEC Spectra...d'altronde la Germania è sempre cara rispetto al Giappone biggrin.gif
andreotto
Ignazio la domanda era relativa a Monitor con calibrazione interna, che costino non c'è dubbio ma la differenza di prezzo ci sta
Buone foto a tutti andreotto
gianluca.pirro
QUOTE(andreotto @ Jan 10 2007, 02:12 PM) *

Ignazio la domanda era relativa a Monitor con calibrazione interna, che costino non c'è dubbio ma la differenza di prezzo ci sta
Buone foto a tutti andreotto


Infatti i monitor da me citati sopra sono tutti con calibrazione hardware...possedendo già un LCD Sony, volendo cambiare, ero propenso a qualcosa di nettamente superiore...diciamo che alcuni utenti Nec Spectraview (la serie top per la grafica) me ne hanno parlato molto bene...e sulla carta, a parità di prestazioni con Eizo e Quato, costano quasi la metà....un po' come la differenza tra filtri B+W e Hoya...
ignazio
QUOTE(andreotto @ Jan 10 2007, 02:12 PM) *

Ignazio la domanda era relativa a Monitor con calibrazione interna, che costino non c'è dubbio ma la differenza di prezzo ci sta
Buone foto a tutti andreotto


OK chiarissimo!

Ma a questo punto, visto che io ho optato per il Samsung che ha le regolazioni software, che controindicazioni ci sono? A parte una questione di comodita'/versatilita' penso che anche con un monitor a calibrazione software alla fine dovrei raggiungere in ogni caso il risultato (calibrazione del monitor) desiderato, o sbaglio?

Thanks,

Ignazio.
gianluca.pirro
Quelli a calibrazione harware ti permettono di fare una regolazione fine di tutti i parametri di calibrazione via hardware, cioè regolando tutto sul pannello di controllo del monitor (naturalmente per vedere cosa devi impostare ti serve sempre un colorimetro). Gli altri monitor invece hanno un certo limite nell'impostare alcune cose via hardware (come gamma, punto esatto di bianco) e quindi la curva esatta di calibrazione viene impostata nella LUT della scheda video via software tramite il programma di calibrazione. Questo ovviamente ti dà risultati meno precisi...però credo che il più economico a calibrazione hardware sia proprio il Nec Spectraview 1990 che costa appena 1000 euro...

Gianluca
gianluca.pirro
Per problemi di budget mi sto orientando sull 'EIZO L887 e L997. Sono sempre a calibrazione hardware come la serie CG?

http://www.eizo.it/pool/spec/it_L887.pdf

http://www.eizo.it/pool/spec/it_L997.pdf

Gianluca
andreotto
No Gianluca solo i cg per quello che mi risulta hanno la calibrazione hardware
Buone foto a tutti andreotto
gianluca.pirro
QUOTE(andreotto @ Jan 12 2007, 08:25 AM) *

No Gianluca solo i cg per quello che mi risulta hanno la calibrazione hardware
Buone foto a tutti andreotto



Sai se il software Eizo per la calibrazione della serie CG supporta Eye One Display 2 come colorimetro?

Gianluca
andreotto
Ciao Gianluca questi sono i colorimetri supportati
IPB Immagine
Buone foto a tutti andreotto
gianluca.pirro
ottimo grazie..

Gianluca
gianluca.pirro
Volendo rinunciare alla calibrazione hardware tra questi due che ne dite?

Eizo L797

http://www.eizo.it/pool/spec/it_L797.pdf


Nec Multisync 1990 Sxi


http://www.nec-display-solutions.it/coreme...eet-italian.pdf

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.