Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
clallo
Sono un nuovo possessore di una fantastica D80..
Ho attivato la funzionalità "flash integrato" --> "Lampi flash strobo" ma non riesco a farla funzionare nè con il flash interno nè con l' SB-600 che ho comprato la settimana scorsa..
Qualcuno ha provato questa funzionalità e sa aiutarmi??

grazie.gif
lhawy
il flash interno devi settarlo come "slow" per usare lo strobo in modalità A, mentre con tempi lunghi in S o M.
ne abbiamo discusso poco tempo fa, cerco la discussione
clallo
Grazie ci provo e ti faccio sapere.. mi hai dato una chiave di lettura... ci provo subito. Poi provo anche con l'SB-600
lhawy
non lo trovo... e meno male che vi ho pure partecipato....

ricorda che ovviamente l'esposizione deve durare almeno quanto la frequenza tra due lampi, altrimenti ne scatta uno solo e la funzione strobo è inutile..

esempio: se scegli una frequenza di 2Hz e 2 lampi, l'esposizione deve essere almeno 1", se scegli 50Hz ti basterà ~1/10 per averne 2
clallo
Perfetto.. ti ringrazio
Ho appena fatto qualche foto con il telecomando su una esposizione lunga e FUNZIONA!!
Per caso hai la più pallida idea di come si può impostare la funzione anche per il flash esterno montato sulla slitta? Non sembra funzionare..
lhawy
mah, il principio è lo stesso, non so come sia il tuo, ma con il mio sb-24 mi basta lasciare la D80 in ttl e settare direttamente lui come strobo.
clallo
allora mi sa che l'SB-600 non ha la funzione strobo...
Provo a studiarlo meglio..
GRAZIE!!
lhawy
figurati e benvenuto wink.gif
Drindren
Sb-600 no ha la funzione strobo
questa funzione è presente su SB-800
vally9
QUOTE(Drindren @ Jan 5 2007, 01:18 PM) *

Sb-600 no ha la funzione strobo
questa funzione è presente su SB-800


Concordo
Einar Paul
Come già detto, l'SB 600 è privo della funzione strobo.
Avendo la necessità di tale funzione, ma non potendo prosciugare il conto in banca, ho acquistato un SB 28 (ovviamente usato) per pochi euro.
Ovviamente con le DSLR si lavora solo in M, ma con un po' di esperienza (e di pazienza) i tanto attesi risultati strobo ci sono.
clallo
mi comprerò un SB28 ,per diventirmi un pò..
Grazie a tutti...
Einar Paul
QUOTE(clallo @ Jan 7 2007, 10:50 AM) *

mi comprerò un SB28 ,per diventirmi un pò..
Grazie a tutti...

Ottima scelta! Ti suggerisco di recuperare anche il manuale, perchè alcune funzioni non sono molto intuitive.
Buon divertimento!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.