benzo@baradelenzo.com
Jan 4 2007, 07:22 PM
Posto questi scatti fatti l'altro giorno. Non sapendo quali scegliere, li posto tutti.
Sinceramente non mi convincono molto la 1388 e 1393.
Luci usate: 4 sb800 e luce naturale. mtrix e spot, priorit� di diaframma e manuale, ISO tra 100 e 200 a seconda dei casi.
Non sapendo come intitolare il post, mi sono ispirato alla 1388. A proposito, il tatuaggio � finto.
Opinioni?
Ciao e grazie:
Enzo
FabioC.
Jan 4 2007, 07:32 PM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Jan 4 2007, 07:22 PM)

Opinioni?
Si....postarle pi� grandi perch� cos� � davvero difficile giudicarle. A prima vista (da lentino) sembrano gradevoli...
tosk
Jan 4 2007, 07:38 PM
Anch'io le vorrei vedere pi� grandi. per ora l'unica che meno mi piace � la 1384 dove la modella seduta ha una posa un po' insaccata
benzo@baradelenzo.com
Jan 4 2007, 08:12 PM
Accidenti che difficili che siete...Eccole pi� grandi.
Ciao Enzo
Accidenti che difficili che siete...Eccole pi� grandi.
Ciao Enzo
e le altre
le ultime 2
FabioC.
Jan 4 2007, 08:17 PM
...innanzitutto grazie per averci accontentati riguardo la dimensione delle foto...ma gi� sul web risulta difficile valutarle rispetto ad una stampa...poi anche ridotte in miniatura...beh...puoi ben capire!

Tornando alle foto.... le trovo gradevoli: mi piace la 1377.... meno la 1388 che trovo con un troppo evidente calo di luce sui volti delle due modelle. Piacevole anche la 1424...
...insomma... tagli molto da rivista di moda... bravo!
alexgagliardini
Jan 4 2007, 08:18 PM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Jan 4 2007, 08:12 PM)

Accidenti che difficili che siete...Eccole pi� grandi...

Allora rendici la vita piu' semplice postandole da subito piu' grandi, del resto se vuoi ricevere dei commenti attendibili un minimo di dimensione dovresti assicurarlo

Molto belle le tue foto Enzo, trovo interessanti sia le ambientanzioni che le tonalita' di colore. A me piaceva molto l'ultima della prima serie, molto sensuale lei. Peccato che sia rimasta piccola. Ciao!
Manuela Innocenti
Jan 4 2007, 08:29 PM
La 1377 � super.

Bravo!
marco62
Jan 4 2007, 09:52 PM
Enzo ciao,
inanzitutto devo farti i complimenti per la location.
Poi trovo splemdide le modelle.
In quanto agli scatti mi piace molto la 1377 per la particolarit� nel complesso, in merito invece alla sensualit� dell'immagine preferisco in assoluto la 1424 anche se non avrei fatto la scelta del dito che aggancia il tacco.
Su tutte molto nella l'illuminazione.
Ad ogni modo complimenti a te, alle modelle e modello.
Marco
carlo57
Jan 4 2007, 10:09 PM
a me piace molto la 1393;complimenti per la padronanza delle luci:chiedo troppo se ci illustri con uno schemino??
maurizioricceri
Jan 4 2007, 10:21 PM
anche io prediligo la 1377, mi sembra abbi una marcia in pi�.
maxiclimb
Jan 4 2007, 10:30 PM
Tutte molto belle e con una buona gestione della luce.
La mia preferita � l'ultima, la 1424.
Tuttavia penso che sarebbe meglio postare una sola foto per volta, se si desidera qualche commento pi� dettagliato, tutte insieme il post diventa troppo dispersivo.
hausdorf79
Jan 4 2007, 10:49 PM
Mi piace l'ultima per la sua semplicit�.
Nella terza la posa della modella � troppo rigida ed in generale in quelle del divano l'illuminazione � forse un p� dura(ma forse era voluta??!).
Bella ad ogni modo la sequenza.
Zullino
Jan 4 2007, 11:13 PM
A me piacciono tutte.
Le uniche a cui avrei dato una esposizione diversa sono quella con la modella bionda in piedi con abito nero e quella successiva con la modella bruna in abito rosa e con met� viso in ombra eccessiva.
Bravo.
Luca Podda
Jan 4 2007, 11:43 PM
Decisamente difficili da fare, per questo bravo, solo un appunto: mi disturba molto nelle ultime due, in particolare nell'ultima, la modella con il vestito rosa che ha il viso troppo pallido rispetto al corpo, sembra quasi abbia indosso una maschera, non trovi?
Ciao,
Luca
MSVphoto
Jan 5 2007, 12:11 AM
Mi unisco ai complimenti.
In quasi tutte hai controllo mooolto bene la luce, � non una cosa da poco!
Forse un paio d'inquadrature potrebbero essere "controllate" un filino in pi� ma... dettagli!
A presto.
Max
lau_perinelli
Jan 5 2007, 12:46 AM
QUOTE(urania @ Jan 4 2007, 08:29 PM)

La 1377 � super.

Bravo!
quoto.. anche la 1408 mi piace molto!!
complimenti belle ambientazioni bei modelli dei vestiti nbello tutto
MEBRAT53
Jan 5 2007, 09:30 AM
le trovo molto belle

concordo per lo schemino delle luci
Ciao
Pino
d.visca
Jan 5 2007, 10:44 AM
Ciao
visto che hai chiesto dei commenti ti comunico le mie opinioni.
1377: se il messaggio � "ti schiaccio" (e' quello che leggo io), la modella avrebbe dovuto guardare l'uomo con aria dispregiativa. Anche la posizione del corpo mi disturba un po' (sembra in una posizione precaria, quando dovrebbe avere una posizione stabile di dominio). Il braccio teso dell'uomo non mi piace perche' interferisce con le gambe della modella.
1354: molto bella, peccato per le luci in alto a sinistra bruciate. Stesso discorso per l'area centrale della finestra. Avresti potuto eseguire un altro scatto e poi fondere i due in PS.
1384: non mi piace la posizione della modella, sembra che non abbia collo.
1388: la modella bruna sembra che abbia gli occhi chiusi (anche se di fatto non e' cosi').
1408: la modella ha un'aria di sfida molto gradevole, le avrei fatto mettere la mano sul fianco, per rafforzare questa espressione, invece di lasciarla penzolare nel vuoto.
1424: mi piace molto la modella, la posa ed il contrasto con il dipinto sulla parete.
Ciao, Davide.
benzo@baradelenzo.com
Jan 5 2007, 06:31 PM
Allora, il luogo dove ho scattato � un bar. Avevo visto una sera quei divani rossi e bianchi e ci sono ritornato per le foto. Poi mentre ero li ho visto il bancone con la finestra ed ho fatto la 1354. So anch'io che con una doppia esposizione o anche in altro modo, potevo recuperare la luce della finestra e delle luci dietro la testa ma cos� la foto non mi diceva nulla, l'ho anche fatta.
1354:
Esposizione: A
Spot, 1/30 f/4 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A dietro la ragazza in TTL
1377:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/2.5 f/10 ISO 100
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A dietro la ragazza in TTL
SB800 Gruppo B a destra in TTL
SB800 Gruppo C a destra per terra per il tatuaggio in TTL -3.0
1384:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/1.3 f/5.6 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara verso ragazze
SB800 Gruppo A a destra in alto in TTL
1388:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/2.5 f/10 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara verso ragazze
SB800 Gruppo A a destra in alto in TTL
SB800 Gruppo B per terra dietro ragazzo in TTL -1.7
1393:
Esposizione: Manuale
Spot, 1/1.3 f/8 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A a dx altezza faccia in TTL
SB800 Gruppo B a sx altezza faccia in manuale 1/16
1408:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/1.3 f/16 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A a destra in TTL +2
SB800 Gruppo B a destra in basso in manuale 1/128
1409:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/1.3 f/16 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A a dex altezza faccia in TTL +2
SB800 Gruppo B a destra inmanuale 1/128
SB800 Gruppo C a sinistra in TTL
1424:
Esposizione: Manuale
Matrix, 1/2 f/16 ISO 200
SB800 sulla macchina che spara in alto
SB800 Gruppo A a sx in TTL
SB800 Gruppo B a destra in alto in TTL
SB800 Gruppo C a destra per terra in TTL
Cedo sia tutto.
Da tener presente che per� cerco di usare al massimo la luce disponibile, ossia quella ambiente.
Vi � poi anche una bella dose di post produzione e sicuramente qui qualcuno arriccer� il naso ma rispondo.
Considero tutti i fotografi attuali me compreso delle mezze tacche in quanto con i materiali disponibili chiunque riesce a raggiungere risultati buoni, me incluso. I veri fotografi erano quelli che avevono macchine come scatole di cartone e prima di fare una foto dovevano fare molti calcoli sperando tutto andasse bene.
la post produzione ritengo faccia parte della fotografia altrimenti uno non si prenderebbe una macchina digitale ma se siamo in questo forum....
Non mi si venga a dire che la foto deve essere pura come la fa la macchina altrimenti torniamo alla purezza della scatola di cartone Ma mi sembra che qui nessuno ce l'abbia.
Anni fa c'era chi calunniava il digitale e gurdando ora si capisce perch�: non lo sapeva usare e non capiva l'informatica. Ne conosco ancora di gente cos�. Poi piano piano si sono tutti adeguati ed ora il digitale � il non plus ultra. La diattriba per� si � spostata ora sul fotoritocco, pro e contro. Ovviamente pro chi la sa fare, contro chi non la sa fare.
Ad ognuno la sua interpretazione.
Ciao Enzo
fxxi
Jan 5 2007, 06:46 PM
secondo me riguardo a quello che affermi sui fotografi oggi..etc.etc,mi sembra un p� azzardato,hai mai sentito parlare di pose con banco ottico di 18-30 ore?t'assicuro che ci sono fotografi ancora oggi in grado di fare ottimi lavori senza l'ausilio del digitale...figuriamoci poi di ps,in parte condivido il tuo pensiero per� fare di tutta un erba un fascio � troppo azzardato..
benzo@baradelenzo.com
Jan 5 2007, 08:08 PM
B� la mia affermazione non va presa in senso letterale. In generale considero quanto ho scritto anche se non possiamo essere assoluti. Poi tu stesso scrivi che c'� anche della gente con le palle quadrate, quindi..
Ciao Enzo
fxxi
Jan 5 2007, 08:26 PM
siamo in perfetta sintonia ora
fxxi
Beppeiaf
Jan 5 2007, 10:53 PM
Una versione in BW?
Io la vedrei bene
saluti
buldrini
Jan 11 2007, 12:26 PM
... non sono un po sottoesposte?
Maicolaro
Jan 11 2007, 03:24 PM
Secondo me grande padronanza nella gestione della luce flash. Tantissimi complimeti.
Per quello che riguarda la PP secondo me l'importante � dichiararlo. Non c'� niente di male nel farla ma bisogna sempre dirlo. Avete idea di che cosa si pu� fare con un negativo relativamente a postproduzione? La novit� del digitale � che la PP � in mano a tutti noi, prima era prerogativa solo di chi sviluppava e stampava.
Interessante sul discorso il libro di Maio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.