Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
acOR
Qualcuno mi sa dire perché sulla F55 la macchina "consiglia" l'uso del flash a volte anche inquadrando paesaggi, senza soggetti in primo piano da rischiarare e senza che l'esposimetro segnali una sottoesposizione? Per la precisione, in modalità S (priorità dei tempi) compare il simbolo del lampo ma si può comunque scattare senza aprire il flash, in modalità AUTO, invece, il flash si apre automaticamente ed entra in azione al momento dello scatto.
fabri970
Oh che tu sia contro luce?!? wink.gif
lupo1976
magari a te sembra che non serve il flash,ma la macchina lo usa per schiarire e bilanciare le ombre,e lo fa sopratutto in auto.
in s sta a te decidere se attivarlo o no,ma la macchina te lo consiglia.
perche' non usi il programma paesaggi per i paesaggi?
buone foto
cgm66
il discorso del flash, è comune anche in altre macchine, per es. la F75.

per quanto riguarda il variprog, personalmente ritengo che faccia bene ad usare P,S,A,M. ti permettono di utilizzare anche funzioni avanzate e decidi tu come usare la camera.
Lupo1976, se non sbaglio tu hai la F75, e hai notato sicuramente le differenze per l'esposizione...

Inoltre l'uso del flash incorporato, ti "strozza" a 1/90 sul tempo. non ricordo se l'utilizzo di flash ext non segua la regola, anche se mi sembra improbabile....


ciao giovanni
gianmattio
sarei curioso di saperlo anch'io... (in merito alla strozzatura a 1/90 con flash ext)

in che senso dici che ci sono differenze nell'esposizione tra i vari program

gian
cgm66
in variprog, ho notato che la macchina, parliamo della F75, tende ad usare quasi sempre le stesse accoppiate tempo/esposizione (e mi dirai, chiaro!) con f/8 uso 1/250 e via dicendo, ma se usi P,S,A,M sei tu a decidere quanta profondità di campo vuoi, o per quanto tempo esporre.
non dico niente di nuovo!, chiaro, ma presonalmente preferisco personalizzare la ripresa. anche perchè se uso tele, io non scendo quasi mai sotto f/8, e poi verifiche con l'AE l'esposizione semispot e se hai "customizzato" la misurazione a spot, vedrai le differenze. certo, cambi le zone di misurazione, ma spesso uno stop o un f fanno la differenza....
per non dilungarmi ulteriormente, la mia (fondata) sensazione, che le esposizioni in variprog (ovviamente) siamo sempre le stesse (son fatte per quello).
poi variprog come ritratto o pano e macro, sempre secondo me, han ragione se usate con almeno un 100mm, dove hai la ripresa da media distanza e puoi diaframmare a piacere per i vari effetti...

giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.