Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Lumeo
Auguri a tutti smile.gif

Purtroppo dopo diversi gg. di test anche con altre stampani e altri
computer/schermi diversi, messi in paragone, non siamo riusciti a eliminare la predominante gialla della mia R 2400. Abbiamo naturalmente utilizzato anche i consigli di Fenderu, che ringraziamo,per� il risultato non � cambiato. huh.gif

(in compenso la Epson 2100 stampa benone). smile.gif

Ho contattato la Epson spiegando il problema e prontamente mi hanno risposto chiedendomi di mandare i file e la documentazione relativa ad essi.

Inizio a pensare che sia una caratteristica dei colori della 2400. blink.gif

Ma Voi,possessori di 2400,non avete questo problema?
Chiedo questo perch� avendo visto le foto di un altro possessore di 2400 abbiamo riscontrato il medesimo problema... facendoglielo notare la sua risposta...:
"a me per� piacciono".

P.S.
Il bianco e nero della 2400 � ottimo.

Roberto_59
QUOTE(Lumeo @ Jan 1 2007, 04:07 PM) *



Ma Voi,possessori di 2400,non avete questo problema?
Chiedo questo perch� avendo visto le foto di un altro possessore di 2400 abbiamo riscontrato il medesimo problema... facendoglielo notare la sua risposta...:
"a me per� piacciono".

P.S.
Il bianco e nero della 2400 � ottimo.



No... les tampe a colori che escono dalla mia R2400 non hanno dominanti...
certo � che per raggiungere tale risultato ho calibrato il monitor ed ho creato dei profili ICC ad hoc per le carte che utilizzo mediante spettrofotometro Gretag...

Se utilizzi i profili ICC forniti dalla Epson � un prenderci...poiche sono estremamente generici e possono non adattarsi alle caratteristiiche della stampante in tuo possesso (sono tarate in fabbrica e vi sono ampi margini di tolleranza)..non � quindi detto che lo stesso modello di stampante utilizzando il medesimo profilo ICC dia risultati identici ..anzi !!!

Questo nel bene e nel male � il limite dei profili "canned"..possono azzeccarci oppure no....

D'altronde se leggi su fotocult (novembre 2005) la recensione della stampante in oggetto dichiarano:

"le vie per giungere ad un equilibrio cromatico perfetto sono tante e sarebbe ingenuo definirle prive di ostacoli: i profili forniti con i driver ..sono da considerare standard, quindi ottimizzabili con successive calibrazioni strumentali (leggi spettrofotometro) . Noi siamo andati per tentativi, avvicinandoci moltissimo a quanto visualizzato a monitor, ma mai eguagliandolo ....La tendenza nel migliore dei casi , sfruttando i profili incorporati, ilmetodo percettivo e annullando la regolazione del colore del driver Epson ..� stata una leggerissima dominante calda "

Come vedi la dominante gialla che riscontri tu era gi� nota ....

Quindi hai 4 possibili soluzioni:

1) provi altri profili ICC creati dalla epson (vedi sito americano)
2) ti fai creare a pagamento dei profili ICC per la tua accoppiata carta/stampante
3) ti compri uno spettrofotometro e ti crei tu i profili ICC ad hoc
4) utilizzi per la stampa solo i driver della epson e vai per tentativi ...entrando nel regno della spannometria!!!! smile.gif

Spero di essere stato esaustivo..se hai altri dubbi son qui...auguri smile.gif

Roberto

Lumeo
Grazie Roberto,sei stato veramente chiaro. smile.gif

Alla faccia della leggerissima dominante calda!!!!! ohmy.gif

Ho capito che la 2400 non � la stampante adatta a me. huh.gif
Con la "vecchia"Epson 2100 tutti questi problemi non esistono! Non aggiungo altro... mad.gif

A questo punto Ti chiedo ancora una cosa,costa di pi� uno spettrofot. o una 2100?

Scherzo... wink.gif

P.S.
Per� non so davvero cosa possa costare uno spettrof.

Buon 2007!
Lumeo
Roberto,aggiungo,
se per spettrofotometro intendi anche il "ragno espresso" sappi che gi� lo possiedo ma senza alcun risultato positivo sulla dominante gialla.

P.S.
Credo che anche i giornalisti di fotoc. prima di testare la stampante abbiano usato qualche cosa di simile x la clibrazione.

grazie.gif ancora. smile.gif

Roberto_59
QUOTE(Lumeo @ Jan 1 2007, 11:09 PM) *

Roberto,aggiungo,
se per spettrofotometro intendi anche il "ragno espresso" sappi che gi� lo possiedo ma senza alcun risultato positivo sulla dominante gialla.

P.S.
Credo che anche i giornalisti di fotoc. prima di testare la stampante abbiano usato qualche cosa di simile x la clibrazione.

grazie.gif ancora. smile.gif



No ..il ragnetto cui tu alludi � un colorimetro che ti consente solamente di calibrare il monitor ....ma non di creare profili ICC per l'accoppiata tua stampante / tua carta...

lo spettrofotometro � un diverso strumento che, oltre a calibrare il monitor con maggior precisione di un colorimetro, ti consente anche di creare i suddetti profili ICC .... purtoppo costa non poco..io l'ho pagato acquistandolo in inghilterra 1350 �... mad.gif

per� � una spesa definitiva che mi consente di avere risultati sorprendenti e di spremere al meglio le potenzialit� della R2400 o di qualunque altra stampante acquister� in futuro...e di creare profili anche per la reflex ,lo scanner ed il proiettore...( oltre alla possibilita di edittare i profili ICC creati)


l'alternativa + economica � farsi realizzare profili ICC con un costo che si aggira dai 30 ai 60 euro a profilo a secondo del numero di tacche contenute nella test chart...

oppure..non gestire il colore con PS e perdersi nelle regolazione dei driver epson procedendo per tentativi..

A te la scelta e ..buone stampe smile.gif

Roberto


Lumeo
milletrecentocinquantaeuroooooo!? blink.gif svengo...

Ma allora tutti quelli che hanno la 2400 devono comperare lo spettro per non avere il "caldo"? Risvengo...

Ora mi � tutto pi� chiaro smile.gif
Credo che la butter� gi� dalla finestra.

A parte gli scherzi sei stato veramente gentile guru.gif



Falcon58
Bohh.....francamente io tutto 'sto giallo o "caldo" nelle foto stampate con la R2400 non lo vedo; vero � anche che al momento il monitor l'ho calibrato solo "ad occhio" tramite Adobe gamma e le foto che ottengo sono praticamente identiche a ci� che visualizzo a monitor; visto che ottenere foto assolutamente identiche al monitor � impossibile considerando che il monitor lavora in sintesi addittiva e le foto stampate sono in sintesi sottrattiva.
Vedr� cosa succeder� non appena avr� acquistato lo Spider2 Pro.

Ciao

Luciano
Roberto_59
QUOTE(Lumeo @ Jan 2 2007, 12:20 AM) *


Ma allora tutti quelli che hanno la 2400 devono comperare lo spettro per non avere il "caldo"? Risvengo...




NO non tutti...

con alcuni modelli i profili canned resituiscono stampe prive di dominanti..con altri imodelli i medesimi profili non garantiscono stampe neutre..tutto dipende dalla taratura fatta da Epson ( che ripeto ha margini di tolleranza da modello a modello ) e dai criteri utilizzati da Epson per la realizzazione dei prorpi profili ICC..

QUOTE(Falcon58 @ Jan 2 2007, 12:51 AM) *


Bohh.....francamente io tutto 'sto giallo o "caldo" nelle foto stampate con la R2400 non lo vedo;



Ecco...questo � un esempio di R2400 che con i profili standard funziona a dovere...

Ciao

Roberto
gandalef
ho avuto un problema simile per� con la R1800, alla fine ho cambiato i profili standard con quelli del sito americano. Ebbene ho avuto risultati diversi, quelli desiderati. Ovvio che cambiando marca di carta se non ho il profilo � una lotteria.

Gandy
morgan
QUOTE(Falcon58 @ Jan 2 2007, 12:51 AM) *

Bohh.....francamente io tutto 'sto giallo o "caldo" nelle foto stampate con la R2400 non lo vedo; vero � anche che al momento il monitor l'ho calibrato solo "ad occhio" tramite Adobe gamma e le foto che ottengo sono praticamente identiche a ci� che visualizzo a monitor; visto che ottenere foto assolutamente identiche al monitor � impossibile considerando che il monitor lavora in sintesi addittiva e le foto stampate sono in sintesi sottrattiva.
Vedr� cosa succeder� non appena avr� acquistato lo Spider2 Pro.

Ciao

Luciano


Sono d'accordo con Luciano, utilizzo da tempo la 2400 e sinceramente non ho mai avuto problemi di dominanti, in particolare quelle "gialle", le foto che stampo sono molto simili a quello che visualizzo sul monitor.

Franco
Lumeo
Grazie a tutti!
Siete stati molto gentili. smile.gif

Spero di riuscire in qualche maniera a mettere a posto questi colori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.