QUOTE(Lumeo @ Jan 1 2007, 04:07 PM)

Ma Voi,possessori di 2400,non avete questo problema?
Chiedo questo perch� avendo visto le foto di un altro possessore di 2400 abbiamo riscontrato il medesimo problema... facendoglielo notare la sua risposta...:
"a me per� piacciono".
P.S.
Il bianco e nero della 2400 � ottimo.
No... les tampe a colori che escono dalla mia R2400 non hanno dominanti...
certo � che per raggiungere tale risultato ho calibrato il monitor ed ho creato dei profili ICC ad hoc per le carte che utilizzo mediante spettrofotometro Gretag...
Se utilizzi i profili ICC forniti dalla Epson � un prenderci...poiche sono estremamente generici e possono non adattarsi alle caratteristiiche della stampante in tuo possesso (sono tarate in fabbrica e vi sono ampi margini di tolleranza)..non � quindi detto che lo stesso modello di stampante utilizzando il medesimo profilo ICC dia risultati identici ..anzi !!!
Questo nel bene e nel male � il limite dei profili "canned"..possono azzeccarci oppure no....
D'altronde se leggi su fotocult (novembre 2005) la recensione della stampante in oggetto dichiarano:
"le vie per giungere ad un equilibrio cromatico perfetto sono tante e sarebbe ingenuo definirle prive di ostacoli: i profili forniti con i driver ..sono da considerare standard, quindi ottimizzabili con successive calibrazioni strumentali (leggi spettrofotometro) . Noi siamo andati per tentativi, avvicinandoci moltissimo a quanto visualizzato a monitor, ma mai eguagliandolo ....La tendenza nel migliore dei casi , sfruttando i profili incorporati, ilmetodo percettivo e annullando la regolazione del colore del driver Epson ..
� stata una leggerissima dominante calda "
Come vedi la dominante gialla che riscontri tu era gi� nota ....
Quindi hai 4 possibili soluzioni:
1) provi altri profili ICC creati dalla epson (vedi sito americano)
2) ti fai creare a pagamento dei profili ICC per la tua accoppiata carta/stampante
3) ti compri uno spettrofotometro e ti crei tu i profili ICC ad hoc
4) utilizzi per la stampa solo i driver della epson e vai per tentativi ...entrando nel regno della spannometria!!!!
Spero di essere stato esaustivo..se hai altri dubbi son qui...auguri
Roberto