Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Angelo11
Buon Anno nuovo a tutti! vorrei chiedervi un consiglio in base alle vostre esperienze su una buona stampante fotografica formato A4 da acquistare per fare delle ottime stampe in casa.
grazie a tutti!
scattofolle
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, io mi trovo benissimo con una canon pixma 5000.
Un saluto a tutti e Buon Anno _mexico!
Alessandro Castagnini
Personalmente sono un�amante delle Epson.
Attualmente ho una R800, con otto cartucce colore: un p� dispendiosa da questo punto di vista, ma le stampe meritano!

Ciao,
Alessandro.
lhawy
personalmente non amo trasformare la mia luce in inchiostro o pigmenti di vario genere e lascio che le mie stampe rimagano quello che sono da 150 anni a questa parte...carta impressionata...
mc_photographs
Ciao !

sottoscrivo Alessandro. Apprezzo molto Epson ed ho una R800, qualit� ottima, in particolare mi piace molto la resa su carta Epson Semilucia (peccato sia difficile trovarla!). Confermo per� purtroppo anche il dispendio... altissimo in cartucce !
Al tempo, quando la presi, valutai anche Canon. Ottime anche loro non mi convinsero alla fine per l'eccessivo lavoro di "taratura" driver per arrivare ad un risultato "neutro", erano sempre eccessivamente cariche/sature e calde, ottime per chi stampa serie di 10x15 delle vacanze e se li trova gi� un p� "pi� caldi e colorati" ma cercando il controllo del risultato ho preferito Epson. Le Canon per� dalla loro sono velocissime e montano se nn ricordo male cartucce trasparenti e mi sembra sempre che "freghino" meno inchiostro delle Epson con il loro sistema a chip... pi� di una volta ho dovuto cambiare cartucce segnalate esaurite che "sbattendole" si sentiva ancora liquido all'interno (e alcuni test in rete di persone che hanno "segato" cartucce esaurite dimostrano che il chip sbaglia molto spesso, troppo...).
Per il b/n invece ho sempre sentito lodare le HP, ma non saprei aggiungere altro.

ciao!
max
lhawy
QUOTE(Maxbox.it @ Jan 1 2007, 03:23 PM) *

Le Canon ..... montano se nn ricordo male cartucce trasparenti e mi sembra sempre che "freghino" meno inchiostro delle Epson con il loro sistema a chip...

questo � facilmente risolvibile con i resettatori di cartucce, acquistabili in rete, sui classici siti di cartucce compatibili, per una decina d'euro e uno basta "per tutta la vita"..
mc_photographs
QUOTE(lhawy @ Jan 1 2007, 03:25 PM) *

questo � facilmente risolvibile con i resettatori di cartucce, acquistabili in rete, sui classici siti di cartucce compatibili, per una decina d'euro e uno basta "per tutta la vita"..


Ciao!

avevo visto questi resettatori ma pensavo fossero utili solamente se poi si ricaricano le cartucce (cosa che non faccio, usando gli inchiostri originali per aver la resa pi� corretta con i profili). Se dovessi usarli per "portare alla fine" le cartucce quanto si recupera tra quando � dichiarata finita a quando realemente � vuota?
Grazie !

Max
M@rco74
QUOTE(Angelo11 @ Jan 1 2007, 01:50 PM) *

Buon Anno nuovo a tutti! vorrei chiedervi un consiglio in base alle vostre esperienze su una buona stampante fotografica formato A4 da acquistare per fare delle ottime stampe in casa.
grazie a tutti!


Ciao,
parlando di buona stampante io ti consiglierei un canon pixma ip4300, l'ho comprata da poco, secondo il mio modesto parere ha un ottimo rapporto qualit�/prezzo. Anche io come molti frequentatore di questo forum ero partito per comprarmi l'ottima epson R800 ma dopo aver fatto due conti, ho fatto un passo indietro, troppo cara come prezzo iniziale e dispendiosa nei consumi.

Per quanto riguarda il problema delle cartucce penso che comprer� solo le originali, le ultime canon hanno un chip particolare che consente di spremere la cartuccia fino all'ultima goccia, a differenza delle concorrenti che fanno solo una valutazione di quanto inchiostro possa ancora esserci all'interno del serbatoio. Comunque nessuno vieta di utilizzare inchiostri compatibili, attenzione per� alla garanzia!!!
lancer
io mi son rotto di cambiare cartucce, infatti d'ora in poi laboratorio.
Comunque ho una epson e devo ammettere che la qualit� � buona. epson 300 (6 cartucce)
ringhiobd
QUOTE(M@rco74 @ Jan 1 2007, 04:20 PM) *

Comunque nessuno vieta di utilizzare inchiostri compatibili, attenzione per� alla garanzia!!!

Io ho dovuto buttare una Epson 1200 perch� distrutta da inchiostri dichiarati "compatibili". Ora sulla mia Epson 4000 solo cartucce originali
lhawy
QUOTE(Maxbox.it @ Jan 1 2007, 04:13 PM) *

Ciao!

avevo visto questi resettatori ma pensavo fossero utili solamente se poi si ricaricano le cartucce (cosa che non faccio, usando gli inchiostri originali per aver la resa pi� corretta con i profili). Se dovessi usarli per "portare alla fine" le cartucce quanto si recupera tra quando � dichiarata finita a quando realemente � vuota?
Grazie !

Max

sorry ma questo non te lo so dire perch� non ho mai fatto dei test, le ho semplicemente usate fino a prosciugarle biggrin.gif



per quanto rigura gli inchiostri compatibili, avevo una epson (che usavo come stapante normale, non certo prettamente fotografica) che per due anni � andata avanti con inchiostri hp scaduti da pi� di 6 anni! (ne avevo uno scatolone pieno)
con la siringa medica succhiavo l'inchiostro da una e lo infilavo nell'altra, poi col resettatore la resettavo.
come ho gi� detto non la usavo per stampare le mie fotografie (io mando solo ai lab), ma come stampante normale faceva egregiamente il suo dovere!
questo per dire che � sempre la solita questione, fortuna, c'� chi non ha problemi in una vita e chi li ha da subito, non si pu� dire in assoluto che un'inchiostro compatibile sia dannoso, certo non ha la stessa tonalit� dell'origiale e il risultato pu� essere una sgradita sorpresa..
andreazinno
QUOTE(Angelo11 @ Jan 1 2007, 01:50 PM) *

Buon Anno nuovo a tutti! vorrei chiedervi un consiglio in base alle vostre esperienze su una buona stampante fotografica formato A4 da acquistare per fare delle ottime stampe in casa.
grazie a tutti!


Ciao, ho spostato la discussione nella sezione "Accessori e dispositivi", pi� adatta al tema.

Con l'occasione, Buon Anno a tutti !
meialex1
il budget � la prima cosa, se Te la senti di fare un piccolo sforzo ed arrivare ad una cifretta un p�............ Ti consiglierei la Epson R2400.
Oltre al formato A4 avrai la possibilit� di stampare A3 e A3+ ed in particolare la possibilit� di carta a metraggio, per poster panoramici a pagine di album intere.
Personalmente l ho acquistata per delle stampe parteicolari dello studio dove collaboro, ma in realt� sono pi� quelle che faccio per casa biggrin.gif
Ottimi risultati li avrai anche per il B&W dove crea sfumature a dir poco fantastiche.
So che � un "bello sforzo" economico, ma....................... provare per credere..................
E poi la befana un bel regalo................. ?
gandalef
ho sempre amato le stampanti epson per la qualit� fotografica. Possedendo ed utilizzando diverse stampanti (principalmente per lavoro) dalla vecchia tsmpa ad aghi alla laser, passando per sublimazione e ink-jet posso dire che la epson non fa assolutamente rimpiangere la qualit�. Certo sono un po esose nei consumi e nei costi ma la qualit� non si discute. Purtroppo con i nuovi inchiostri a pigmenti il metamerismo e il bronzing � alla moda e bisogna accettarlo. Su carta matte l'effetto viene ridotto di molto. Io alla fine per lavori casalinghi ho preso la R1800 (sorella maggiore della R800), posso dirti che � favolosa, non stampo BN (mi affido al laboratorio) e per provinature e stampe da mostrare ai clienti va una meraviglia, ha una cartuccia glossy che riduce il bronzing rispetto alla R2400 che per il BN � una meraviglia. I costi di consumo non sono proprio economici ma la fortuna di lavorare a cartucce separate minimizza lo sciupio (la mia vecchia stylus photo era uno strazio).
In definitiva se stampi a colori prendi una R800 e non te ne pentirai.

Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.