Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maurizioricceri
Dato il peso e la mano non pi� tanto ferma, vorrei acquistare un monopiede per D200+AFS 80-200 ,da non spenderci una enormit� (diciamo sotto ad un centinaio di euro) quale mi consigliereste ??
il treppiedi classico gi� lo posseggo,vorrei qualcosa di pi� pratico e maneggevole, sui siti ce ne sono una infinit�,gradirei una sigla ben specifica.
Grazie
shadowman!!
uso un Manfrotto 679B con la testa 234RC sempre della manfrotto, dovresti rientrare nel budget.
Vincenzo
maurizioricceri
Grazie vincenzo.

Vincenzo ... hmmm.gif il sito mi dice "monopiede 679B per fotocamere compatte! "....?????
maurizioricceri
Nessono che gi� lo possiede...mi d� un suggerimento ???
shadowman!!
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 05:32 PM) *

Grazie vincenzo.

Vincenzo ... hmmm.gif il sito mi dice "monopiede 679B per fotocamere compatte! "....?????



� vero � un monopiede per fotocamere compatte fino a Kg 10 laugh.gif

clicca qui

maurizioricceri
hmmm.gif eppure ieri in un sito,ho letto "adatto per compatte ! " E ancora non era mezzanotte !!! biggrin.gif
Ora ho rivisto meglio ed anche la testa, domani lo ordiner�...grazie
dagmenico
Stai attento che per il monopiede non bisogna guardare solo la portata, ma anche l'altezza e il numero di sezioni. Secondo me, e me lo ha confermato anche un venditore della Manfrotto con cui ho parlato al Photo E digital Expo a Roma, converrebbe prendere il monopiede sempre un pochino pi� alto di quello di cui si ha bisogno (ovviamente considerando anche l'altezza della testa che si vuole applicare e il corpo macchina), perch� pu� capitare di dover lavorare su terreni non perfettamente pianeggianti e a volte qualche centimetro in pi� � essenziale per non essere costretti a stare curvi.
Per quanto riguarda il numero di sezioni, quelli a quattro sezioni sono pi� compatti da trasportare, ma se prevedi di doverlo chiudere e riaprire spesso durante una sessione fotografica, un monopiede a 3 sezioni potrebbe essere pi� pratico. Anche qui la scelta per� � sempre subordinata all'altezza del monopiede.
Io ad esempio ho scelto un Manfrotto 681 con una testa 234RC (la classica per i monopiedi ma con attacco rapido), e sono alto circa 1,82m. Considerando di usarlo proprio con l'AF-S 80-200 e con la D2h (ma anche con la D70 non ho avuto problemi) quei 2-3 cm in pi� del monopiede mi consentono di lavorare stando dritto senza particolari difficolt� in tutte le situazioni (almeno fin'ora)

Buona scelta
lancer
QUOTE(dagmenico @ Jan 2 2007, 12:37 PM) *

... converrebbe prendere il monopiede sempre un pochino pi� alto di quello di cui si ha bisogno...

concordo 100%
e aggiungo che il monopiede � uno dei miei acquisti pi� indovinati, s'� sempre rivelato la giusta soluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.