QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
[attachmentid=68983]
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
[attachmentid=68983]
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
[attachmentid=68983]
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
[attachmentid=68983][attachmentid=68983]
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua in digitale devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)
[attachmentid=68983][attachmentid=68983]
QUOTE(gciavarella @ Dec 30 2006, 12:44 AM)

già
è li il problema
oltre tutto non hai un controllo completa della macchina
io scatto in manuale
in macro tempi tra 1/200 ed 1/250 e diaframma variante con f16 il più aperto
e flash da 200 watt di potenza l'uno con ng in acqua f22 che io uso uno a 1/2 potenza ed uno a 1/4 ....
Ciava sei troppo complicato
sott'acqua in digitale devi solo impostare il tempo il diaframma e poi...........creare
sono inutili tutte le prove che fai con il Pignataro (salutamelo sono Salvatore della Fias di Bari)