Hannibal
Dec 28 2006, 06:27 PM
Stavo usando la M7 da poco aquistata quando dopo un po ' , mi e' apparso il segnale BC nel mirino, immediatamente si sono spenti totalmente esposimetro e controlli elettronici. Ho sostituito le batterie e poco dopo la stessa cosa : BC e poi buio, tutto spento.
Inizialmente pensavo fosse il freddo, poi ho fatto dei test delle due coppie di batterie col tester prima a caldo e poi raffreddandole. Erano nuove e cariche.
Facendo prove con mio congnato siamo pervenuti ad una plausibile, forse l'unica e corretta conclusione , che le batterie nel loro vano , a volte non vanno perfettamente a contatto ; come se quella piu' bassa non spingesse bene sulla piu' alta.
Che posso fare? mio cognato mi ha sconsigliato di rimandarla indietro , mi ha consigliato di fare altre prove, ed in casi estremi porre un pezzetto di carta ai piedi della batteria piu' bassa in modo da dargli quel tanto di spessore per farla combaciare perfettamete con la piu' alta.
Adesso son due giorni che provo e non mi crea piu problemi.
Non so. Che fare? La mia paura e' che il problema si ripresenti quando non dovrebbe.
Grazie , Annibale
.oesse.
Dec 28 2006, 06:32 PM
gran macchina la M7, piccola, invisibile ma sempre pronta a scattare.
.oesse.
truzziano
Dec 28 2006, 09:59 PM
quasi...pare

t
Hannibal
Dec 29 2006, 11:24 AM
nessuno sa dirmi nulla riguardo al problema?
DanRap
Dec 29 2006, 01:51 PM
Ciao!
E' possibile che si sia "abbassato" lo spessore del contatto delle batterie a forma di spirale, sul corpo macchina?
In caso falla controllare da un bravo fotoriparatore .
Oppure, pensavo, potresti provare un'unica pila a bottone al litio da 3V (sulla leica M6 si pu� utilizzare), oppure prima di chiudere la baionetta delle pile,prova a spingere un p� verso il basso entrambe le pile,cos� da favorire il contatto.
Spero che risolverai presto questo spiacevole problema!
A presto.
Un saluto
daniele
Giallo
Dec 29 2006, 03:02 PM
Sorry, � la prima volte che ne sento parlare.
Cmq la M7 credo che debba gi� di suo usare due batterie al litio da 3v.
Ho usato diverse M6 da una quindicina d'anni senza problemi di questo tipo.
La M7 non l'ho mai vista di buon occhio, come tutti i compromessi.
Visto quello che costa, e dati i 5 anni di garanzia di Poliphoto, non esiterei un secondo a pretendere la sostituzione o almeno la riparazione.
Io chiederei la sostituzione con una MP
Hannibal
Dec 29 2006, 05:03 PM
Contavo su di te Giallo . La sostituzione non credo sia possibile. Il fatto strano e' che in questi giorni non mi da problemi.
DanRap
Dec 29 2006, 09:10 PM
QUOTE(Hannibal @ Dec 29 2006, 05:03 PM)

Contavo su di te Giallo .
quotemanda un PM a Giallo se conti solo su di lui allora, non a tutto il forum! Scherzo
Io credo che la Leica debba essere semplice; c'hanno messo quasi vent'anni vent'anni per montarci l'esposimetro sulla serie M...ora chiedere addirittura la priorit� ai diaframmi e tempi di scatto elettronici mi sembra davvero troppo! Ed ecco le conseguenze!
La MP sarebbe meravigliosa...Se la hai comprata con garanzia Polyphoto, magari puoi chiedere...
Di certo non puoi avere una Leica M7 con uno spessore di carta nell'alloggiamento delle pile!
Spero che risolverai presto.
Un saluto
Hannibal
Dec 30 2006, 12:25 PM
Come gia' ho detto son un po' di giorni che non mi da'piu' quel problema. Continuero' a fare dei test, per il resto non so che fare.....
Giallo
Jan 3 2007, 09:59 AM
QUOTE(DanRap @ Dec 29 2006, 09:10 PM)

quotemanda un PM a Giallo se conti solo su di lui allora, non a tutto il forum! Scherzo
Bell'intervento! Scherzo
Fullongo
Jun 11 2012, 08:15 PM
Ciao,
Sono anch'io un felice possessore della M7 e una volta il problema � successo anche a me. In pratica � successo che era stato messo male il rullino e la macchina � andata in protezione. Ho riportato tutto indietro con la rotella di avvolgimento facendo attenzione a lasciar fuori la coda...la macchina magicamente � ripartita! Prova...fai mente locale, � successo all'inizio del rullo o verso la fine?...
Ciao. Fulvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.