di.tucci
Jun 2 2004, 09:01 PM
Qualcuno sa come fotografare i fuochi d'artificio e con quali tecniche.Grazie per l'aiuto.
massmol
Jun 2 2004, 10:47 PM
E' molto semplice e già sperimentato. Macchina sul cavalletto; diaframma immpostato su un valore medio-aperto (F 5,6 o 8), e posa B o T; con l'obiettivo devi inquadrare il campo presunto in cui si vedrà il fuoco d'artificio. A questo punto quando il fuoco parte apri l'otturatore premendo il pulsante di scatto (meglio con un flessibile), e quando il fuoco finisce lo chiudi; in genere passano dai 5 a i 10 secondi. Farai delle foto molto belle. Ciao e buone foto.
gabriele_olei
Jun 3 2004, 12:00 AM
Assolutamente corretto.... in più ti consiglio di provare a catturare un paio di fuochi prima di chiudere l'otturatore (attento però perchè se scoppiano nello stesso punto rischi una bella sovraesposizione)... e poi cerca, se ti è possibile, di includere nell'inquadratura uno scorcio di paesaggio ("riempirà" la foto più del classico cielo nero)
Saluti
Lapislapsovic
Jun 3 2004, 12:04 AM
Aggiungerei se devi fotografare col chimico scegli le diapositive!!!
Lo spettacolo risulta migliore se riesci ad inserire nell'inquadratura un pò del " panorama ", chiese palazzi ecc.
Lapislapsovic
Jun 3 2004, 12:08 AM
gabriele_olei
Jun 3 2004, 12:39 AM
Lapislapsovic
Jun 3 2004, 10:04 PM
bradipo.sl
Jun 3 2004, 10:55 PM
QUOTE (massmol @ Jun 2 2004, 10:47 PM) |
E' molto semplice e già sperimentato. Macchina sul cavalletto; diaframma immpostato su un valore medio-aperto (F 5,6 o 8), e posa B o T; con l'obiettivo devi inquadrare il campo presunto in cui si vedrà il fuoco d'artificio. A questo punto quando il fuoco parte apri l'otturatore premendo il pulsante di scatto (meglio con un flessibile), e quando il fuoco finisce lo chiudi; in genere passano dai 5 a i 10 secondi. Farai delle foto molto belle. Ciao e buone foto. |
Impeccabile la spiegazione, se poi vogliamo aggiungere qualcosa di veramente particolare si può scegliere di illuminare con dei colpi di flash qualche soggetto secondario, vicino alla fotocamera, per dare ancora più forza alla composizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.