prince81
Dec 27 2006, 08:25 PM
Salve, volevo sapere un vostro parere sulla grandezza ottimale per giudicare la qualit� di una foto.
Con il digitale, si tende a guardare la foto al 100%, ma questo penso non sia il metodo migliore.
Vorrei sapere a che ingrandimento (su photoshop o capture) guardate le vostre foto per giudicarle.
Grazie per le vostre risposte.
Buona serata!
sergioebasta
Dec 28 2006, 03:18 AM
100%
maxiclimb
Dec 28 2006, 11:08 AM
Il modo migliore sarebbe giudicarle...stampate!
Sui programmi di visualizzazione � bene usare ridimensionamenti interi, come 100%, 50% o 25%
se visualizzi, per esempio, al 36,7% il programma crea degli artefatti e la qualit� non � ottimale.
Quando applico un filtro in genere tengo l'immagine al 50% e la paragono con la finestra di anteprima che � al 100%.
Geipeg
Dec 31 2006, 01:09 PM
L'ingrandimento al 100% lo uso solo quando devo fare dei ritocchi al microscopio, cio� raramente, come ridurre aberrazioni cromatiche sui bordi in controluce o aumentare il microcontrasto su piccole parti dell'immagine.
Invece dopo aver ritoccato livelli, luci-ombre, maschere di contrasto ecc. valuto la foto esclusivamente al 50% con PS.
In questo modo so per certo che ci� che vedr� a monitor sar� esattamente ci� che apparir� in stampa.
Corrispondenza valutata e notata un miliardo di volte.
Provare per credere.
acarodp@yahoo.it
Jan 4 2007, 01:03 PM
Dipende. La valutazione di esposizione, contrasto, curve, punti di bianco e nero e compagnia la faccio a immagine piena, il che sul mio monitor che non � enorme significa qualcosa nell'ordine di 20-30% di zoom. Valutazioni legate alla nitidezza le faccio anche io al 50%. Dopo varie prove ho constatato che � quella che d� l'impressione pi� "naturale" o "realistica" se vuoi. Un'occhiatina al 100% la d� sempre, ma pi� per curiosit� che altro.
Diciamo che tutto quello che determina il tengo/butto e la PP vinene fatto tra immagine piena e 50% di zoom.
Ciao
L.
perrins
Jan 4 2007, 08:57 PM
QUOTE(maxiclimb @ Dec 28 2006, 11:08 AM)

Sui programmi di visualizzazione � bene usare ridimensionamenti interi, come 100%, 50% o 25%
se visualizzi, per esempio, al 36,7% il programma crea degli artefatti e la qualit� non � ottimale.
Quando applico un filtro in genere tengo l'immagine al 50% e la paragono con la finestra di anteprima che � al 100%.
anche io lavoro cos�
in particolare ribadisco il consiglio di usare ridimensionamenti interi
matteoganora
Jan 9 2007, 05:07 PM
Valutazioni cromatiche e di contenuto le fai anche su ingrandimenti ridotti, l'importante � che la foto occupi buona parte del monitor, meglio l'intero monitor e su fondo grigio o nero.
Per valutare aspetti relativi al dettaglio di un immagine, la sola via � il 100%.
ingrandimenti inferiori, anche se per frazioni precise, deinterpolano comunque il file.
Non a caso in Capture, quando si lavora su sharpening o maschera di contrasto, appare il punto esclamativo con il consiglio di valutare l'intervento sul file a piena risoluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.