Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gaetano.lau
Salve a tutti,
sono approdato da qualche giorno al mondo Mac, per la prima volta, con un MacBook Pro 17' e vorrei chiedere agli utenti "veterani" qualche consiglio relativamente al software fotografico disponibile.

In particolar modo sono interessato a qualche programma per poter realizzare degli slideshow su dvd, con almeno gli effetti di zoom e movimento (pan) sulle foto, in modo da renderli più dinamici.
Fino ad ora ho usato proshow gold ma, purtroppo, non esiste la versione per Mac.

Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti un felice 2007.

Gaetano Laureanti

grazie.gif
Flakio
Gia compreso nell'OS dovresti avere iPhoto che sembra proprio fare al caso tuo. Provalo. Ciao smile.gif
Massimiliano Piatti
nel software integrato troverai i movie hd se ci smanetti un po' c'e' una funzione di nome ken burns che se non sbaglio dovrebbe fare al caso tuo dopodiche' registri tutto masterizzi su cd o dvd ed il gioco e' fatto.
sperando di esserti stato utile ti saluto e rinnovo gli auguri di un felice anno nuovo.
ciao smile.gif massi
francescochiorazzi
Ciao
puoi provare BOINX FotoMagico 1.8 (costa molto poco)

davidegraphicart
La cosa più semplice per realizzare presentazioni di immagini su dvd con il mac è quella di utilizzare i programmi che sono forniti con iLife, compreso ne l SO all'acquisto del Computer. Prepari le immagini con iPhoto, prepari una tracklist con iTunes, e poi con iDvd masterizzi il progetto...
Ciao, Davide.
gaetano.lau
Sia iPhoto che iMovie non consentono di personalizzare gli effetti di movimento e di zoomata; inoltre se voglio introdurre spezzoni di brani audio non riesco a farlo.
Mi sembrano buoni prodotti per esigenze "domestiche" ma non per dvd professionali.
Grazie comunque per le risposte.
Saluti. unsure.gif
davidegraphicart
Se devi usare queste slide per uso professionale, prova allora FinalCut, che è un ottimo editor per video e come tutti i software di montaggio video ti consente comunque anche di montare slide di immagini e musica.
Ciao, Davide.
Marco Negri
QUOTE(francescochiorazzi @ Dec 27 2006, 02:35 PM) *


puoi provare BOINX FotoMagico 1.8


ottima scelta!
Pratico, di facile utilizzo, ora con la vers. 1.8 si interfaccia anche con Aperture, lo trovo un validissimo software...


Un saluto.
gaetano.lau
Sto testando Fotomagico 1.8; qualcuno conosce FinalCut Express HD?
Saluti.
Gaetano Laureanti
grazie.gif
.oesse.
QUOTE(gaetano.lau @ Dec 28 2006, 01:40 AM) *
Sto testando Fotomagico 1.8; qualcuno conosce FinalCut Express HD?
Saluti.
Gaetano Laureanti
grazie.gif


conosco ed uso final cut pro. ma solo per i filmati.....altrimenti e' sprecato.

.oesse.
powerdave
QUOTE(gaetano.lau @ Dec 28 2006, 01:40 AM) *

Sto testando Fotomagico 1.8; qualcuno conosce FinalCut Express HD?


Decisamente abbondate e più complesso rispetto a iMovie o comunque la suite di iLife.
mc_photographs
Confermo FotoMagico ! Lo uso da una quindicina di giorni ed è davvero l'ideale per presentazione fotografiche, senza andare a "sporcarsi le mani" con software nati per il montaggio video come Final Cut Express o Pro o il "piccolo" iMovie.
Inoltre una piccola curiosità per chi è magari nuovo nel mondo Mac: se selezioni una serie di immagini nel Finder, dentro una cartella o un disco ecc. e clicchi con il tasto dx sopra una qualsiasi puoi selezionare "Presentazione" che in modo molto rapido e semplice avvia una presentazione con dissolvenza a tutto schermo wink.gif

ciao!
max
gaetano.lau
Due domande rivolte a chi conosce fotomagico:
1 - la qualità delle immagini dipende dalla qualità dei preview di Aperture?
2 - per esportare il file ci sono tantissime possibilità di customizzazione dei settaggi; avete qualche consiglio per creare dvd di buona qualità in formato PAL?
Grazie e buon 2007.
grazie.gif grazie.gif

Gaetano Laureanti Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.