Possiedo entrambe le ottiche, ma non ho provato a montare il paraluce dell'80 f1,4 sul bighiera.
Ti posso solo dire che i due paraluce sono diversi anche negli attacchi, a vite per quello dell'85 e ad incastro rapido per quello dell' 80-200.
Certo in teoria si potrebbe provare ma comunque trovo troppo comodo l'attacco rapido del bighiera che ti consente di montare il paraluce in posizione invertita per ridurre l'ingombro nella borsa.
Il paraluce dell'85mm è in metallo, più laborioso da montare e già abbastanza ingombrante sull'obiettivo al quale è dedicato inoltre è più corto e protegge meno dai riflessi.
Penso quindi sia scomodissimo usarlo sull'80-200.
Giuseppe.
QUOTE(-andrea- @ Dec 14 2006, 02:46 PM)

Ciao Davide
so perfettamente della simbiosi ottica/paraluce pero qui si tratta di tamponare una situazione di emergenza finche non ne arrivi uno presso il rivenditore abituale.
In tale caso e per un periodo breve la paura di rovinare la lente frontale giustificherebbe l'impiego non ottimale se questo non causa particolare problemi.
Leggo solo dopo aver postato la tua risposta.
Credo che tu non debba preoccuparti più di tanto di proteggere l'80-200 in quanto la montatura filtri sporge abbastanza dalla lente frontate da offrire una protezione minima ma efficace.
Certo se hai intenzione di usarle il bighiera come ariete allora non te la cavi nemmeno col paraluce giusto.
Giuseppe.