Sarò lieto di incontrarvi al seguente evento.

Comunicato stampa:

"Nonsolo K. Contaminazioni artistiche ispirate da uno stilista.

Milano, Fashion Library, 18 dicembre 2006

3 universi si incontrano. La moda, la fotografia, il cinema.
Kei Kagami con le sue collezioni concettuali e ad alto contenuto artistico è una fucina di idee per altri artisti.
Dall’osservazione di una scelta di vita improntata al perseguimento della creatività e alla dedizione per un mestiere che va oltre la moda, nascono le immagini del backstage della sfilata del 29 settembre 2006 rubate da Andrea Dell’Aquila e Dario Alesani e il documentario sul viaggio Londra-Milano girato da Matt Moate and Enamul Hoque in occasione della sfilata del 21 febbraio 2006.
Le foto di backstage non sono le consuete foto patinate di VIP e modelle famose, ma catturano la passione e talvolta la sofferenza dello stilista e di chi lavora per la preparazione di una sfilata pensata anche come un evento artistico.
Il documentario è intriso dello stesso spirito e si è trasformato in un cortometraggio sperimentale che rielabora in digitale grafiche in movimento, parti d’intervista in cui Kei Kagami spiega le motivazioni e l’ispirazione della sua collezione e spezzoni di backstage della sfilata stessa.

Kei Kagami, stilista giapponese con una formazione da architetto, si è formato nello studio di Kenzo Tange e, dopo una specializzazione alla Central Saint Martin School di Londra, nell’atelier di John Galliano.
Ha presentato la sua collezione durante la London Fashion Week a partire dal 2001 e dalla stagione A/I 2004/05 ha scelto Milano e la settimana della Moda di Milano per le sue presentazioni. Invitato a partecipare alla prima edizione di Nude organizzata dalla Camera della Moda nel 2004, da allora sfila a Milano nel calendario ufficiale presentando delle collezioni insolitamente innovative e di ricerca che ricevono sempre più attenzione da parte di stampa e buyers internazionali.

Andrea Dell’Aquila e Dario Alesani, www.ergozoom.it.
Andrea Dell'Aquila, Amministratore d’azienda in una realtà che lavora nel campo dell’informatica.
Dario Alesani, direttore creativo di un importante agenzia di Milano. Scrittore (Storie che finiscono presto), umorista (Taxi scomparso, è un giallo).
Una passione comune: la fotografia. Un occhio sulla realtà che va oltre l’apparenza. Un debutto a livello espositivo, attraverso il ritratto inconsueto del lavoro di uno stilista.

Enamul Hoque e Matt Moate, entrambi basati a Londra, rispettivamente un fotografo e regista il cui lavoro è già stato notato da riviste e gallerie internazionali e un grafico le cui grafiche in movimento e cortometraggi di animazione sono stati proiettati intorno al mondo.
People call me K, è stato presentato recentemente al Museo Guggenheim di Bilbao in YOU WEAR IT WELL, rassegna itinerante di cortometraggi e video incentrati su moda, stile e bellezza.



Inaugurazione per la stampa: lunedì 18 dicembre ore 14.
Apertura al pubblico: ore 18-19.30
Fashion Library, via Vigevano 35
Milano

Special thanks: Nuova Libra, Fashion Library

Ufficio Stampa,
medusa rossa, Power to Creativity,
Rita Beccalli, medusa_rossa@hotmail.com, cell. 339-5844722
Veronica Trezzi, veronica_trezzi@hotmail.com, cell. 347-4916927"


grazie.gif