QUOTE(Stidy @ Dec 11 2006, 04:44 PM)

Scusate la domanda banale...
Ma una volta scelto lo scatto in NEF, lavorato in PP per ragiungere il risultato ottimale, il file originale NEF lo tenete o salvate in TIF per archiviarlo e buttate l'originale?
Dal TIF è poi più semplice la conversione in eventuale JPG per altri usi.
Il NEF si conserva SEMPRE. Nel senso che è l'unico modo per tornare a ritoccare/ottimizzare la foto un domani, senza perdere di qualità. Metti che domani vuoi applicare una maschera di contrasto? Oppure che l'hai applicata e domani, per la dimensione di stampa che ti interessa, la vuoi ridurre o annullare? E così via...
Convertire un NEF in JPEG è poi un'operazione della stessa complessità di una conversione da TIFF a JPEG... cioè nulla.
Personalmente, tengo sempre i NEF e in una cartella a parte tengo i JPEG da far vedere agli amici velocemente.
Unico caso in cui uso il TIFF invece del NEF, è quello delle scansioni da diapositiva. Ma negli scatti nati in digitale, NEF uber alles!