marcomesa
Dec 11 2006, 01:49 PM
Sto diventando pazzo.
Allora questo week end ho dovuto formattare una partizione del mio pc, ed ho installato un sistema ex novo stabile e stavolta con photshop in inglese.
L'altra partizione sgangherata è ancora attiva ed è la stessa che avevo calibrato e che mi andava bene.
Problema: la nuova partizione, nonostante abbia caricato il profilo colore di quella che usavo prima mi fa vedere tutte le immagini con una dominante seppia, che nell'altra partizione (che ha come unica differenza PS in italiano)non c'era. Quello che non capisco è: le mie foto hanno profilo srgb lo stesso di windows e infatti una volta quello che vedevo su PS poi lo rivedevo su windows, bene come mai adesso ho Ps con srgb, il file di foto è lo stesso (sempre srgb) ma ho un risultato così diverso?
Se fosse un problema di calibrazione del monitor, comunque le immagini di windows e di PS dovrebbero essere uguali, con colori sfalsati rispetto all'altra partizione magari, però comunque tra loro uguali. Ed invece con lo stesso hardware su una partizione una foto sgrb risulta seppia (e assolutamente scalibrata rispetto alle stampe che faccio) su un'altra partizione è visulizzata correttamente.
praticus
Dec 11 2006, 02:49 PM
Così a bomba, posto che il profilo del monitor sia lo stesso, mi viene da pensare che il S.O imposti uno spazio colore non corretto, visto mentre PS apre il file con le impostazioni incorporate compreso appunto lo spazio colore.......
Fai delle verifiche......
marcomesa
Dec 11 2006, 07:38 PM
Così a naso mi vien da pensare che il problema sia tutto da lato photoshop, anche se i sistemi avessero magari driver diversi, o profili diversi questo si ripercuoterebe sulle immagini di windows. Quindi teoricamente dovrei vedere in photoshop l'immagine più corretta rispetto a windows e non il contrario.
Mi spiego, nel sistema vecchio photoshop windows xp mostravano la stessa immagine, la stampa fatta in srgb (a meno di qualche impercettibile diff sulla luminosità) era fedele.
Nel sistema nuovo windows xp mi mostra l'immagine esattamente come me la mostrava il vecchio (quindi significa che monitor e windows sono calibrati più o meno giusti) è photoshop che mi fa vedere tutta un'altra immagine, ma non di poco diversa, con tutti i toni virati verso il magenta, nonostante lo spazio colore sia il medesimo del vecchio.
c'è qualcosa in photoshop di calibrato male dunque, è come se il programma si caricasse una sua calibrazione indipendente da windows che va a sommarsi allo spazio colore srgb che utilizza.
marcomesa
Dec 11 2006, 07:53 PM
allora sono venuto a capo. Era Adobe gamma.
In pratica oltre alla calibrazione del monitor (via software, so che è imprecisa ma per un amatore va benissimo) che mi aveva sistemato windows, dovevo usare adobe gamma che mi sistemava photoshop...
tutto è bene ciò che finisce bene.
VitoB
Dec 13 2006, 08:36 AM
Scusami, ma cosa intendevi per :
"dovevo usare adobe gamma che mi sistemava photoshop..."?
Vito
marcomesa
Dec 13 2006, 10:58 PM
che dirti, la situazione era quella descritta...
ho lanciato adobe gamma che in pratica mi ha abbassato la temperatura colore del solo photoshop, lasciando inalterato windows e il resto del monitor.
Nel mio caso si parla sempre di calibrazione non a sonda, però i risultati mi hanno sempre soddisfatto.
Evidentemente adobe gamma è un ulteriore "filtro di calibrazione" oltre a quello del monitor...
boh?
VitoB
Dec 14 2006, 03:37 PM
Per ripristinare il tutto, hai rilanciato adobe gamma?.
Sono interessato in quanto anche a me, a parità di configurazioni e profili caricati, il comportamento è diverso.
Ciao e grazie.
Vito
buzz
Dec 14 2006, 05:06 PM
la confusione tra i profili ha causato più danni dell'uragano!
Adobe Gamma "dovrebbe" calibrare il monitor, quindi la sua influenza si riperquiterà su tutto il sistema.
Il profilo ICC di windows viene modificato da questo programma che dovrebbe essere lanciato ad ogni avvio di windows. Il suo intervento lo si nota all'accensione, dopo la comparsa del desktop, le cui caratteristiche luminose e cromatiche verrebbero modificate appunto dall' Adobe gamma.
Se invece la doifferenza la si ha solo con le foto aperte da photoshop vanno controllati i profili di conversione e le impostazioni di prova.
Lo ripeto ancora una volta: un PC ben calibrato deve visualizzare le immagini in maniera uguale qualsiasi sia il programma che le apre. (salvo RAW che vengono demosaicizzati "al volo")
FabioC.
Dec 14 2006, 05:16 PM
QUOTE(buzz @ Dec 14 2006, 05:06 PM)

Lo ripeto ancora una volta: un PC ben calibrato deve visualizzare le immagini in maniera uguale qualsiasi sia il programma che le apre. (salvo RAW che vengono demosaicizzati "al volo")
Aggiungo....
...se hai calibrato il monitor con un colorimetro:
- Adobe Gamma va disabilitato dall'esecuzione automatica
- Il profilo icc creato dev'essere impostato come predefinito nei settings del monitor --- Proprietà-->Impostazioni-->Avanzate-->Gestione Colori
- Capture va settato con il profilo colore usato in macchina sRGB se usi sRGB, Adobe sRGB se utilizzi quest'ultimo
- Quanto sopra vale anche per Photoshop
il profilo colore del monitor servirà da collettore tra i sw di visualizzazione e programmi di fotoritocco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.