Io possiedo il modello Studio XL (vecchia serie) e ne penso tutto il bene possibile.
Da quando l’ho installata (un paio d’anni fa), tempo un paio d’ore ed ho praticamente abbandonato il mouse, non solo per le applicazioni fotografiche.
Pur avendo una dimensione operativa contenuta (A5) io ci gestisco abbastanza agevolmente due monitor, uno da 19” e uno da 15”. Come in tutte le cose, l’appetito vien mangiando e
dopo tutto questo tempo di utilizzo, mi rendo conto che i 512 livelli di pressione a volte non sono sufficienti per un ritocco di qualità. Cosa che, all’inizio, non avrei immaginato ma sono passati, appunto, due anni. La ritengo quindi un’ottima scelta.
Ti consiglio di acquistare anche qualche punta di ricambio per la penna. Pare strano, ma si consumano e non sono di facile reperibilità.