Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
savemoni
Scusate l'intrusione. da febbraio di quest'anno ho il piacere di avere una D50 con la quale mi trovo benissimo anche se purtroppo faccio poche foto e non ho mai tempo per leggere il manuale. Inoltre le mie conoscenze sul software sono assai scarse.
Arrrivo alla domanda: cos'è il FIRMWARE e soprattutto a che serve? Mi sembra di capire che è un aggiornamento del software interno alla macchina o non ho capito niente?

Ribadisco, scusate l'intrusione ed abbiate pazienza. grazie.gif grazie.gif
Marco1961
http://it.wikipedia.org/wiki/Firmware

Buona lettura.
smile.gif
savemoni
Non ho capito quasi niente.
C'e bisogno di agiornare la macchina o no?
e se si, come si fa?

Grazie grazie.gif
Carlo Macinai
QUOTE(savemoni @ Dec 6 2006, 01:05 PM) *

Non ho capito quasi niente.
C'e bisogno di agiornare la macchina o no?


No, non devi aggiornare nulla. NON sono stata rilasciate versioni diverse del firmware della D50.

Quello installato all'origine è privo di problemi e resta l'unico disponibile.

Firmware D50, Ci sono aggiornamenti ?

Carlo
Maicolaro
Approfitto visto l'argomento per fare anche io una domanda
Qualcuno sa dirmi perchè sulla D80 sono presenti 2 firmware diversi?
savemoni
Grazie Carlo.
lhawy
QUOTE(Maicolaro @ Dec 6 2006, 01:18 PM) *

Approfitto visto l'argomento per fare anche io una domanda
Qualcuno sa dirmi perchè sulla D80 sono presenti 2 firmware diversi?

ovvero? blink.gif
ema
penso si riferisca al A el B....

in parole molto povere il firmware è composto dalla sez. A e dalla sez. B che vengono aggiornati di pari passo (se ci sono aggiornamenti disponibili, ovvio).

il firmware è cmq uno solo
Renzo.
Mi intrometto anch' io per esprimere una curiosità.

Ammesso e non concesso che si voglia tornare al firmware precedente (ma perchè mi direte voi), così, perchè non sò cosa fare e mi voglio complicare la vita blink.gif , scherzo ovviamente, però se per qualsiasi motivo uno decidesse, avendo a disposizione la versione precedente, di retrocedere, sarebbe un passo indolore o l'ultima versione ha quel qualcosa in più che una vesione inferiore non riesce a sovrascrivere?

Non so se mi sono spiegato bene però il senso si capisce.

C'è qualcuno a conoscenza di ciò.

Grazie.
Rugantino
Io non so risponderti poichè nemmeno mi sono mai fatto la domanda. Un nuovo firmware viene rilasciato perchè implementa o migliora alcune funzioni della fotocamera. Il suo aggioramento porta solo dei vantaggi e quindi non mi è passato mai in mente se si possa tonare indietro. wink.gif
Qualcuno più esperto saprà soddisfare senza dubbio questa tua legittima curiosità.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Renzo. @ Dec 6 2006, 05:35 PM) *

Mi intrometto anch' io per esprimere una curiosità.

Ammesso e non concesso che si voglia tornare al firmware precedente (ma perchè mi direte voi), così, perchè non sò cosa fare e mi voglio complicare la vita blink.gif , scherzo ovviamente, però se per qualsiasi motivo uno decidesse, avendo a disposizione la versione precedente, di retrocedere, sarebbe un passo indolore o l'ultima versione ha quel qualcosa in più che una vesione inferiore non riesce a sovrascrivere?

Non so se mi sono spiegato bene però il senso si capisce.

C'è qualcuno a conoscenza di ciò.

Grazie.

Non sono l´esperto che "chiamava in causa" Rugantino, ma, che io sappia, non credo si possa tornare indietro e, se anche fosse, qualcosa del nuovo potrebbe rimanere e crearti conflitti vari.
Quindi, dal mio punto di vista, ti direi di non fare niente del genere perchè non lo reputerei "un passo indolore".

Ciao,
Alessandro.
edate7
Parafrasando ciò che accade con i PC (le fotocamere digitali sono, per certi versi, anche dei PC...) se si riesce a scaricare, e conservare, il vecchio firmware prima dell'aggiornamento, poi si può ripristinarlo se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto. Generalmente, tutte le versioni dei firmware disponibili sono sul sito del produttore, almeno fino a due-tre versioni prima. Poi, vengono man mano sostituite dalle nuove versioni.
Ciao

Dimenticavo: il firmware è un programma residente in una memoria non volatile a cui si accede generalmente per far funzionare l'oggetto (il bios del pc ad esempio può essere paragonato al firmware, così come la tavola di riconoscimento dei cd e dei dvd nei masterizzatori). Il software invece è il programma applicativo che permette al PC di funzionare di volta in volta come macchina da gioco, come strumento di fotoritocco, come macchina da musica, come studio di registrazione, come videoscrittura, ecc.
Ciao
lhawy
nel pc stesso generalmente non si può tornare indietro col firmware, prendiamo ad esempio le unità ottiche, con qualcuna si può (tramite processi particolari, non nello stesso modo in cui si è aggiornato) e con altre no.
ora non so come funzioni sulle fotocamere, ma so che non ho alcuna intenzione di rischiare. un conto sono 50€ di masterizzatore, ben diverso mille euro di macchina...
laciodrom
nel 99% dei casi quando viene rilasciato l'aggiornamento del firmware la procedura proprio perchè deve aggiornare non si porta dietro tutti i componenti da aggiornare ma solo quelli interessati e tutto al + qualche cosa di nuovo.
quindi per tornare indietro di versione senza rischi dovresti poter disporre della versione completa del primo firmware da poter mettere, e dovresti anche spazzare via qualsiasi cosa in modo da metterlo da zero.
ora questi passaggi io li lascerei fare al produttore......

l'unico caso in cui può avere veramente senso tornare indietro di firmware è il caso in cui ad es. il produttore per un disgraziatissimo errore rilasci un aggiornamento firmware errato ma in quel caso sarebbe il produttore stesso a rendere disponibili delle procedure di aggiornamento alla versione precedente (sempre che l'aggiornamento disgraziato non faccia esplodere la macchina laugh.gif )

pAoLo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.