Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
edate7
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha la stampante Kodak Professional 1400 e cosa ne pensa. Mi interessano giudizi qualitativi, la facilità di "pilotaggio" in Photoshop, l'uso e la disponibilità dei profili ICC, disponibilità dei consumabili e, ovviamente, il costo delle stampe.
Grazie a tutti
Ciao
Edilio
edate7
Arguisco, con dispiacere, che nessuno ha questa stampante.... biggrin.gif
Comunque grazie, e attendo ancora fiducioso qualche vostro parere, se l'avete vista e/o provata.
Ciao
bezdomnyj
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2006, 12:07 PM) *

Arguisco, con dispiacere, che nessuno ha questa stampante.... biggrin.gif
Comunque grazie, e attendo ancora fiducioso qualche vostro parere, se l'avete vista e/o provata.
Ciao


Avevo avuto l'idea di acquistarne una, e sono anche andato in un bel negozio di Roma a fare delle verifiche.
Ho deciso di rinunciarvi in quanto le stampe, rispetto alle migliori inkjet, avevano di fatto i colori un po' spenti.
Inoltre arguivo che non avrei avuto molti cui chiedere consiglio (e vedo che anche il tuo caso mi conferma che non avevo torto).
Ho "ripiegato" (si fa per dire) su una Eson 2400
ciao

Francesco T
Dear,
utilizzando la funzione ricerca abbiamo recuperato alcuni risultati:
RICERCA PER SUBLIMAZIONE.

Dalla quale ricerca, estrapolo il mio msg scritto il 28.08 u.s..

Se ne era parlato anche qui:
STAMPANTI SUBLIMAZIONE

Posseggo la Kodak 1400, della quale sono complessivamente soddisfatto.
Il formato carta disponibile è 8x14", cioè quello che permette di fare il 20x30, tenendo presente che non è possibile stampare senza bordi.

Installazione e procedura di stampa sono semplici. Il software di corredo è completo per ciò che la macchina deve fare. Sono previsti infine come default due profili: KODAK MATTE o KODAK GLOSSY, rispettivamente adatti ai due soli tipi di carta disponibile, matte e glossy, appunto.
Da notare: se si tenta di stampare su carta Matte usando il profilo Glossy, la stampanate riconosce l' errore e non procede alla stampa.

Il costo copia è di 2 euro per un 20x30 come detto, ed esiste carta tipo glossy e matt. Le confezioni sono da 50 fogli cadauna e comprendono il "nastro".

La reperibilità non è un problema se ci si rivolge ai negozi specializzati (per quanto "amatoriale", Kodak la considera e la registra tra i prodotti pro), oppure via internet.


Saluti
Francesco
Francoval
Carissimo
Anche a me sarebbe stata di grande interesse senonchè, facendo i conti della serva è risultato che una stampa 10x15 (ovvero la risultante di un quarto del foglio standard 20x30) costa non meno di 50 centesimi e in più si ha il fastidio del taglio del foglio. Troppo! Ho una Fuji PP CX550 a sublimazione con carta in rotolo da 7 metri per un totale di 45 copie 10x15 con un costo copia di 43 cent che lo ritengo già eccessivo. E infatti la uso solo per i formati inferiori dato che può stamoare dal 6x10 al 10x18. E per le provinature.
edate7
Io ho una Canon Selphy 720, su cui stampo il 10x15 con soddisfazione. Il costo per copia è di circa 30 centesimi a stampa, paragonabile al laboratorio. Proprio per gli ottimi risultati raggiunti con la Selphy, desiderando stampare in un formato maggiore, avevo rivolto la mia attenzione alla Kodak Professional 1400, perchè sono atterrito dai costi della stampa ink-jet (ho due stampanti A4, una HP e una Epson, e specie con la seconda è un bagno di sangue ogni volta...). Con la sublimazione avrei certezza del costo per copia, indipendentemente dalla superficie ricoperta in stampa. Sono curioso di vederla in azione: non vorrei avere i colori "spenti" come detto da bezdomnyj, e vorrei valutare con mano la qualità della carta. A Palermo però, purtroppo, non ce l'ha nessuno...
Grazie a tutti
Ciao
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.