Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
magafoto
tongue.gif Il 50ino f1.4 è arrivato, devo dire che è una favola!
Unica pecca, manca l'astuccio.
Ciao Mario.
giannizadra
QUOTE(mariogallesi @ Dec 3 2006, 10:13 PM) *

tongue.gif Il 50ino f1.4 è arrivato, devo dire che è una favola!
Unica pecca, manca l'astuccio.
Ciao Mario.


Poco male.
Per fortuna non devi metterlo nella cartella e portarlo a scuola.. smile.gif

Scherzi a parte, non è in dotazione, a differenza degli obiettivi più recenti.
Dovresti ordinarlo a parte, ma te lo sconsiglio.
In una borsa fotografica starà benissimo anche senza.
E sarà più pronto all'uso.
Ottimo vetro, vedrai. Pollice.gif
marcoxx
QUOTE(mariogallesi @ Dec 3 2006, 10:13 PM) *

tongue.gif Il 50ino f1.4 è arrivato, devo dire che è una favola!
Unica pecca, manca l'astuccio.
Ciao Mario.

Che ci fotografi col 50 1.4?In realta' sarebbe un 75?
maurizioricceri
QUOTE(mariogallesi @ Dec 3 2006, 10:13 PM) *

tongue.gif Il 50ino f1.4 è arrivato, devo dire che è una favola!
Unica pecca, manca l'astuccio.
Ciao Mario.


Per le dimensioni che ha...sarebbe un problema ritrovarlo nell'astuccio !!!! biggrin.gif biggrin.gif
Erpie
QUOTE(marcoxx @ Dec 3 2006, 10:34 PM) *

Che ci fotografi col 50 1.4?



mmm questo? così la prima che ho trovato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
diegosofim
QUOTE(marcoxx @ Dec 3 2006, 10:34 PM) *

Che ci fotografi col 50 1.4?In realta' sarebbe un 75?


smile.gif cominci con un mezzo busto, un ritrattino.....ha un bokeh che ti fa sognare, e poi quello che decidi tu, sopratutto quando la luce e' scarsa. biggrin.gif

ciao
magafoto
QUOTE(diegosofim @ Dec 3 2006, 11:00 PM) *

smile.gif cominci con un mezzo busto, un ritrattino.....ha un bokeh che ti fa sognare, e poi quello che decidi tu, sopratutto quando la luce e' scarsa. biggrin.gif

ciao



Proprio così, sopratutto quando la luce è scarsa.
Il prossimo fine settimana vedrò di collaudarlo come si deve.
Ciao
vally9
Perfetto (anzi imbattibile) sui ritratti anche a figura intera!
robyt
Anche nei paesaggi non se la cava male wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Adept
>>>Anche nei paesaggi non se la cava male wink.gif

Stupenda, per curiosità haci hai messo mano con photoshop per i colori?


Fede
kogaku
..mi raccomando però: i diaframmi da f4 a f16! wink.gif
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Dec 4 2006, 01:09 AM) *

..mi raccomando però: i diaframmi da f4 a f16! wink.gif


L'1,4 va benissimo subito dopo l'apertura massima.....da 1,8 in poi è favoloso....
kogaku
...mmm... a 1,4 non mi ha mai convinto...

Però a f5,6..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Dec 4 2006, 02:00 AM) *

...mmm... a 1,4 non mi ha mai convinto...

Però a f5,6..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Infatti a tutta apertura non è nulla di che, tranne per effetti "creativi"...ehm......ma basta chiudere di 1/3 , massimo 2/3 di stop , e diventa eccezionale...insomma ben prima di F4.... wink.gif Pollice.gif
kogaku
...ma allora basta il 50 1,8... che però costa un terzo...
Francoval
Il 50/1,4 è un obiettivo studiato per essere operativo già a F 1,8/2 a differenza del fratellino F1,8 che comincia ad essere discreto a F 4. Si evince che l'1,4 rispetto all'altro ha un guadagno netto di 2 diaframmi (praticamente come un vr). E quando se ne avesse la necessità si può fotografare a F 1,4 senza troppi problemi.
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Dec 4 2006, 02:15 AM) *

...ma allora basta il 50 1,8... che però costa un terzo...


Possedendo entrambi...direi di no.
Prima di tutto hanno una resa piuttosto diversa ( più "dura" quella dell'1,8 e più morbida, con transizioni tonali più delicate l'1,4)
In seconda battuta il 50 mm1,8 funziona meglio come dicevi tu per l'1,4...cioè a diaframmi più chiusi...
Il più luminoso a F1,8 è , ovviamente , decisamente superiore al fratellino più "scuretto"....a TA....
E mantiene tutta la sua superiorità almeno fino ad F4, oltre alla sua resa tipicamente diversa... wink.gif
Secondo me conviene l'1,4...più piacevole e più adatto anche ai ritratti nel digitale...

Se vuoi un obiettivo assurdo a TA prova il Noct 58 mm F1,2....... tongue.gif
Ovviamente scherzo...ne ho trovato uno usato ad un prezzo... blink.gif se potessi....chissà...

Ops!
Ho appena visto che Francoval ti ha appena risposto...concordo con lui! wink.gif
Francoval
QUOTE
Se vuoi un obiettivo assurdo a TA prova il Noct 58 mm F1,2.......
Ovviamente scherzo...ne ho trovato uno usato ad un prezzo... se potessi....chissà...


Temo che non vedremo mai più quello splendore perchè sarebbe troppo critica la focheggiatura anche col migliore degli af. In manuale poi sarebbe quasi impossibile per la mancanza dello stigmometro. Quindi lascialo tranquillo su quel mercatino. Sogno per sogno, perchè non addirittura il Leitz Noctilux 50/1 montato su una splendida M8? Insomma una sciocchezza da 9000 euro...
giannizadra
QUOTE(Francoval @ Dec 4 2006, 03:16 AM) *

Temo che non vedremo mai più quello splendore perchè sarebbe troppo critica la focheggiatura anche col migliore degli af. In manuale poi sarebbe quasi impossibile per la mancanza dello stigmometro. Quindi lascialo tranquillo su quel mercatino. Sogno per sogno, perchè non addirittura il Leitz Noctilux 50/1 montato su una splendida M8? Insomma una sciocchezza da 9000 euro...


Il 58 Noct, con le reflex AF, va focheggiato in manuale con l'ausilio del telemetro elettronico (pallino verde).
Più un'ottica è luminosa, meno è critica la focheggiatura, perché è più evidente lo stacco con lo sfuocato.
Oppure no ? hmmm.gif
Giallo
QUOTE(Francoval @ Dec 4 2006, 03:16 AM) *

In manuale poi sarebbe quasi impossibile per la mancanza dello stigmometro. Quindi lascialo tranquillo su quel mercatino. Sogno per sogno, perchè non addirittura il Leitz Noctilux 50/1 montato su una splendida M8? Insomma una sciocchezza da 9000 euro...


Ho il Noct Nikkor e i casi sono due: o sono molto fortunato, oppure riesco perfettamente a mettere a fuoco manualmente, anche con la D200, come da esempio che segue.

Ho la fortuna d'aver posseduto anche il Noctilux, che a tutta apertura è tuttavia inferiore al Noct Nikkor sotto diversi aspetti.

Buona luce

smile.gif
MSVphoto
QUOTE(Giallo @ Dec 4 2006, 10:07 AM) *

Ho la fortuna d'aver posseduto anche il Noctilux, che a tutta apertura è tuttavia inferiore al Noct Nikkor sotto diversi aspetti.
Buona luce
smile.gif


blink.gif ohmy.gif biggrin.gif
Giallo sei semplicemente incredibile! (nel senso buono ovviamente smile.gif )
Complimenti.
Comunque confermo quanto dici, almeno per le focali più corte (ovvero le mie ottiche non AF, e che quindi ho provato), la messa a fuoco manuale non mi sembra particolarmente critica, e comunque c'é sempre l'ausilio dell'informazione elettronica nel mirino.
Buone foto a tutti.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.