QUOTE(SRV @ Dec 3 2006, 08:42 PM)

Vorei sapere la differenza tra i formati RAW classici e il DNG di Adobe, oltre al fatto che il RAW � un formato proprietario per ogni casa mentre il DNG no.
Inoltre conviene convertire i file NEF (RAW) in DNG????...so che l'olympus e altre case hanno delle reflex che permettono il salvataggio delle foto in dng direttamente on-camera....che vantaggi si hanno???
Ciao
Il formato DNG � un formato RAW proposto da Adobe per la standardizzazione delle informazioni e l'interscambio tra applicazioni.
Il formato DNG mantiene le informazioni del RAW di provenienza (NEF, CRW, ORF, ecc.) ed � quindi in grado di fornire la stessa qualit� del RAW di partenza. Inoltre, a differenza dei formati RAW proprietari, ha uno standard aperto e pubblicato che pu� essere implementato da qualsiasi produttore.
Attualmente usando il convertitore DNG di Adobe � possibile convertire qualsiasi RAW in DNG. Anche alcune macchine generano il DNG direttamente.
I vantaggi possono essere riassunti in una probabile maggiore portabilit�, anche se solo pochi software gestiscono per ora i DNG per motivi commerciali. Ricordiamo che il formato RAW � solitamente riservato e lo schema non viene pubblicato (vedi NEF). Per� � possibile includere il file RAW originale nel DNG (al costo di una maggiore dimensione finale) per non perdere l'originale.
Camera Raw gestisce i DNG e anche altri convertitori generici. Quelli proprietari (tipo Capture) ovviamente no.
Fino a che non si avr� uno standard generale non si pu� dire cosa sia meglio. Sicuramente il DNG � un vantaggio in termini di portabilit� generale ma a patto di usare programmi di conversione che lo supportano. In generale le agenzie fotografiche non accettano i RAW ma solo TIFF e JPEG quindi � un problema di conservazione che si applica principalmente all'autore della foto.
Consiglio di eseguire copie DNG dei RAW e salvarle comunque assieme ai RAW nel formato originale se � importante una conservazione a lungo termine ma � ovvio che come ogni standard sar� anch'esso soggetto ad evoluzione.
Chi usa i NEF e capture probabilmente ha poco interesse a convertire in DNG. Chi utilizza altri workflow potrebbe trovare dei vantaggi.
Spero di essere stato chiaro anche se breve.
Saluti