Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Lumeo
Buona sera a tutti, chi mi sa dire se è possibile regolare i DPI sulla R 2400? o sapere a quanto stampo? blink.gif

Nella vechhia epson 2100 si poteva da 720 fino a 2280 DPI. Inoltre non vi sono più alcune regolazioni:

1)Photo enhnce; Standard,Persone,Natura etc.
2)Personalizzate;Phot. En. Acceso,vivace, normale etc.

Mi sono perso qualche passaggio? grazie.gif guru.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Lumeo @ Dec 3 2006, 07:40 PM) *

Buona sera a tutti, chi mi sa dire se è possibile regolare i DPI sulla R 2400? o sapere a quanto stampo? blink.gif

Nella vechhia epson 2100 si poteva da 720 fino a 2280 DPI.


Ciao

Economy = 360 DPI
Fine = 720 DPI
Photo = 1440 DPI
Best Photo = 2880 DPI
PhotoRPM = 5760 DPI

Dipende dal tipo di carta quali sono le opzioni disponibili.

Non è detto che 5760 sia veramente molto meglio di 2880 e consuma molto più inchiostro.

Saluti

Lumeo
Ciao,grazie di avermi risposto però evidentemente mi sono accorto di avere in mano una ferrari senza però essere in grado di pilotarla.

In proprietà io leggo (in italiano)
Bozza, testo, foto,foto migliore etc. dove trovo per esempio photo rpm?
e come fai a sapere i dpi corrispondenti.Sul manuale non ho trovato nulla... hmmm.gif grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Lumeo @ Dec 4 2006, 12:10 PM) *

In proprietà io leggo (in italiano)
Bozza, testo, foto,foto migliore etc. dove trovo per esempio photo rpm?
e come fai a sapere i dpi corrispondenti.Sul manuale non ho trovato nulla...


Ciao

Foto = Photo, Foto migliore = Best Photo, Foto RPM = PhotoRPM.

Le opzioni disponibili dipendono anche dal tipo di carta.

Per come faccio a saperli...fidati.

Buone stampe con il...Ferrari!

Saluti
Lumeo
QUOTE(manovi @ Dec 4 2006, 03:22 PM) *

Ciao

Foto = Photo, Foto migliore = Best Photo, Foto RPM = PhotoRPM.

Le opzioni disponibili dipendono anche dal tipo di carta.

Per come faccio a saperli...fidati.

Buone stampe con il...Ferrari!

Saluti

Ciao Manovi smile.gif
Per quanto riguarda i dpi mi fido! grazie.gif Ma per quanto riguarda l'rpm...?
Questa sigla io non riesco prorio a trovarla da nessuna parte.

Oggi ho provato....abbiamo provato a stampare un ritratto; stesso file, stesso computer, stesso monitor, stessi settaggi con la mia 2400 vs. la Epson2100 di un amico.
La mia 2400 ha stampato con un nuance gialla (il soggetto sembrava avesse l'itterizia) la 2100 invece era molto più realista nei colori (veramente bella).
Sono andato persino a fare vedere le foto in assistenza epson ed hanno constatato quanto scritto. Morale, mi hanno detto di provare scaricare gli aggiornamenti perchè sui softwere nulla possono fare.

Mi ripeto probabilmente la R 2400 per me è troppo!! Ma come mai con la Epson 2100 (gran macchina ma datata rispetto alla 2400) escono delle stampe più reali(belle!!) senza dover toccare nulla?

Solo a me escono i ritratti giallognoli?
56decibel
QUOTE(Lumeo @ Dec 4 2006, 10:07 PM) *

Ciao Manovi smile.gif
Per quanto riguarda i dpi mi fido! grazie.gif Ma per quanto riguarda l'rpm...?
Questa sigla io non riesco prorio a trovarla da nessuna parte.

Oggi ho provato....abbiamo provato a stampare un ritratto; stesso file, stesso computer, stesso monitor, stessi settaggi con la mia 2400 vs. la Epson2100 di un amico.
La mia 2400 ha stampato con un nuance gialla (il soggetto sembrava avesse l'itterizia) la 2100 invece era molto più realista nei colori (veramente bella).
Ciao,Sono andato persino a fare vedere le foto in assistenza epson ed hanno constatato quanto scritto. Morale, mi hanno detto di provare scaricare gli aggiornamenti perchè sui softwere nulla possono fare.

Mi ripeto probabilmente la R 2400 per me è troppo!! Ma come mai con la Epson 2100 (gran macchina ma datata rispetto alla 2400) escono delle stampe più reali(belle!!) senza dover toccare nulla?

Solo a me escono i ritratti giallognoli?



Ciao, sto ammattendo anche io da una settimana per lo stesso motivo,domani dovrebbe arrivare un tecnico che mi dovrebbe tarare il monitor (Apple ) e tutto quanto l'insieme.Spero di non aver fatto uno sbaglio facendo questo acquisto ( la colpa me la accollo e non la do alla stampante) considero anche una cosa,che non sono riuscito a trovare i profili ICC in rete e quindi suppongo che anche questa sia una causa delle brutte stampe sinora ottenute da me.
Lumeo
QUOTE(56decibel @ Dec 4 2006, 10:37 PM) *

Ciao, sto ammattendo anche io da una settimana per lo stesso motivo,domani dovrebbe arrivare un tecnico che mi dovrebbe tarare il monitor (Apple ) e tutto quanto l'insieme.Spero di non aver fatto uno sbaglio facendo questo acquisto ( la colpa me la accollo e non la do alla stampante) considero anche una cosa,che non sono riuscito a trovare i profili ICC in rete e quindi suppongo che anche questa sia una causa delle brutte stampe sinora ottenute da me.

Ciao, fammi sapere al più presto quello che ti combinerà domani l'omino della "mela".
Anche se a mio parere nulla potrà contro questo "diabolico strumento".

Pensa che "Noi"abbiamo provato a confrontare le 2 stampanti Epson (nuova 2400 e "vecchia"2100) intercambiando ben 3 computer differenti con schermi lcd e catodici per vedere se potevano esserci delle differenze date dai computer.
Purtroppo per me, il risultato era sempr e stato lo stesso; tutto + vero con la "vecchia" tutto giallognolo e fasullo con la nuova.
Che delusione!! unsure.gif con tutti i soldi che ho speso... cerotto.gif

Pensa che ho scritto persino alla Epson chiedendo se c'erano dei settaggi paricolari che mi ero perso...
Non mi hanno neppure risposto unsure.gif

Massimo.Novi
QUOTE(Lumeo @ Dec 4 2006, 10:07 PM) *

Ciao Manovi smile.gif
...Ma per quanto riguarda l'rpm...?
Questa sigla io non riesco prorio a trovarla da nessuna parte.


Ciao

Impostando una carta "glossy" dovresti avere come opzione anche "Foto RPM" (ma mi viene il sospetto che sia tradotta diversamente in italiano). Quali sono le opzioni di qualità sulla carta Glossy Premium ad esempio?

Per la dominante gialla può dipendere da come stampi se magari il profilo ICC non è ben impostato in photoshop. Prova a stampare senza usare i profili usando le impostazioni base.

Ulteriori profili Epson per la R2400 e una guida alla stampa puoi trovarli qui:

profili R2400 Epson USA

Saluti
Lumeo
Ciao,
con o senza profili americani il risultato purtroppo non cambia è tutto piuttosto tendente al giallo...ma i tuoi ritratti non hanno questo incarnato giallino? blink.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Lumeo @ Dec 5 2006, 03:25 PM) *

Ciao,
con o senza profili americani il risultato purtroppo non cambia è tutto piuttosto tendente al giallo...ma i tuoi ritratti non hanno questo incarnato giallino?


Ciao

Sei sicuro che non vi sia una dominante giallina in partenza?

Comunque non è stato mai rilevato questo problema sulla R2400. Potrebbe essere fuori taratura ma ho dei dubbi. Gli ugelli sono tutti puliti ed in ordine? Inchiostri originali suppongo. Carta Epson lucida suppongo.

Sotto quale luce osservi le stampe? Diurna? Neon? Tungsteno?

Prova a creare con photoshop o anche con paint un file bianco "sporco" (R:230 G:230 B:230) e stampalo. Vedi se la dominante permane.

Saluti
Lumeo
Ti sono molto grato per l'aiuto, grazie.gif ma io ho perso già troppo tempo.

L'ho portata in assistenza...oggi. mad.gif

Ti saprò dire.

Chissà se 56decibel è riuscito a risolverlo, il "problema".



56decibel
QUOTE(Lumeo @ Dec 5 2006, 08:05 PM) *

Ti sono molto grato per l'aiuto, grazie.gif ma io ho perso già troppo tempo.

L'ho portata in assistenza...oggi. mad.gif

Ti saprò dire.

Chissà se 56decibel è riuscito a risolverlo, il "problema".



purtroppo no,anche perchè il tecnico mi dice che ha controllato in Epson, per la R2400 esiste il software RIP che permette di ottimizzare i colori e gestire i file grafici e che non serve installare i profili ICC.(E qui c'è già un'incongruenza con gli altri utenti R2400)
Questo pacchetto ha un costo pari a circa un terzo di quello della stampante e la cosa mi da molto fastidio, ci sono poi versioni di terze parti ma costano molto di più.
Fermo restando che io di questo software non ne ho mai sentito parlare,domani chiamo un amico fotografo e mi faccio dare delucidazioni.
Qui sul forum non ho letto di nessun utente che ha installato il software RIP,quindi più vado avanti a scavare e meno ci capisco.
Spero che tu abbia più fortuna di me con l'assistenza,in tal caso visto che la mia ha meno di un mese cerherò l'assistenza più vicina a me (Prov. di Bg) e la porto a fare un giretto anche io.A proposito non è che anche tu sei della mia stessa provincia e mi puoi inviare via MP l'indirizzo?
Grazie in ogni caso
Danilo
Lumeo
QUOTE(56decibel @ Dec 5 2006, 09:36 PM) *

purtroppo no,anche perchè il tecnico mi dice che ha controllato in Epson, per la R2400 esiste il software RIP che permette di ottimizzare i colori e gestire i file grafici e che non serve installare i profili ICC.(E qui c'è già un'incongruenza con gli altri utenti R2400)
Questo pacchetto ha un costo pari a circa un terzo di quello della stampante e la cosa mi da molto fastidio, ci sono poi versioni di terze parti ma costano molto di più.
Fermo restando che io di questo software non ne ho mai sentito parlare,domani chiamo un amico fotografo e mi faccio dare delucidazioni.
Qui sul forum non ho letto di nessun utente che ha installato il software RIP,quindi più vado avanti a scavare e meno ci capisco.
Spero che tu abbia più fortuna di me con l'assistenza,in tal caso visto che la mia ha meno di un mese cerherò l'assistenza più vicina a me (Prov. di Bg) e la porto a fare un giretto anche io.A proposito non è che anche tu sei della mia stessa provincia e mi puoi inviare via MP l'indirizzo?
Grazie in ogni caso
Danilo

Ciao,
COMPUTER LAB Bergamo di Aresi Paolo
Via F.lli Calvi, 4
24122 BERGAMO
Orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00:13.00-14.00:18.00
Sabato chiuso
Tel: 035-4243216
Fax: 035-238424

Forse gli indirizzi non si possono mettere...scusate

Per quanto riguarda lo:Stylus rip pro update R 2400 (3.01) non mi risulta sia a pagamento ohmy.gif
Se così fosse giuro che vado alla Epson e la R 2400 e gliela batto nel muso R 2400 volte!!!! biggrin.gif

P.S.
Possibile che siamo solo noi 2 che vediamo la predominanza giallino? hmmm.gif

Secondo me se andiamo avanti a parlare della Epson ci depennano dal sito messicano.gif
Rifammi sapere.

Che delusione unsure.gif
Lumeo
O.K. gli indirizzi non si possono mettere

Come faccio a levarlo? Dopo un certo periodo il messaggio non si può più toccare
Brunosereni
Ho la 2400 da ormai quasi un anno e ne ho avuto solo gioie,
sono già attivi, forum, diversi tutorial al riguardo,
solo per comodità sintetizzo in breve il mio modo di lavoro.
Settaggio al meglio del monitor (personalizzazione del profilo colore).
Poi stampa con anteprima:
(passo 1)
[attachmentid=67202]
e (dopo aver dato stampa) agire come nel passo 2 e 3[attachmentid=67203]
[attachmentid=67204]

spero di essere stato utile

Bruno
Falcon58
QUOTE(56decibel @ Dec 5 2006, 09:36 PM) *

purtroppo no,anche perchè il tecnico mi dice che ha controllato in Epson, per la R2400 esiste il software RIP che permette di ottimizzare i colori e gestire i file grafici e che non serve installare i profili ICC.(E qui c'è già un'incongruenza con gli altri utenti R2400)
Questo pacchetto ha un costo pari a circa un terzo di quello della stampante e la cosa mi da molto fastidio, ci sono poi versioni di terze parti ma costano molto di più.
Fermo restando che io di questo software non ne ho mai sentito parlare,domani chiamo un amico fotografo e mi faccio dare delucidazioni.
Qui sul forum non ho letto di nessun utente che ha installato il software RIP,quindi più vado avanti a scavare e meno ci capisco.
Spero che tu abbia più fortuna di me con l'assistenza,in tal caso visto che la mia ha meno di un mese cerherò l'assistenza più vicina a me (Prov. di Bg) e la porto a fare un giretto anche io.A proposito non è che anche tu sei della mia stessa provincia e mi puoi inviare via MP l'indirizzo?
Grazie in ogni caso
Danilo


Mah..... hmmm.gif hmmm.gif

sicuramente il software RIP migliora la qualità di stampa ma non al punto che senza di lui si hanno dominanti e viceversa (attento quindi che non te lo vogliano "appioppare").
Ho la R2400; conosco altri utenti di questo forum che l'hanno come ne conosco che hanno la R4800 (produce esattamente la stessa qualità di stampa ma in formato maggiore); uso i profili Icc forniti in abbinamento a Photoshop ma onestamente queste dominanti gialle non le vedo come non le vedono gli altri.
A questo punto onestamente non ho idea di come potervi aiutare; l'unico dubbio che mi viene è in merito alla corretta calibrazione del monitor, che nel caso in oggetto potrebbe essere tarato troppo freddo (tendente al blu) che per poter essere compensato in PP potrebbe portare ad un'eccesso di giallo sull'immagine finale (questa ovviamente è una mia personalissima interpretazione).

Attendo lumi.

Ciao

Luciano


Lumeo
Grazie Bruno,appena me la riconsegnano provo i tuoi set anche se io ho XP.

Ciao Falcon ringrazio anche Te per l'interessamento ma i test sono stati effettuati anche con altri monitor sia lcd che catodici sia calibrati con spyder che no.Giuro le abbiamo provate proprio tutte!
E sono veramente demoralizzato... non potete immaginare la felicità che avevo nel essere riuscito a comperare questa stampante... huh.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Falcon58 @ Dec 5 2006, 11:20 PM) *

sicuramente il software RIP migliora la qualità di stampa ma non al punto che senza di lui si hanno dominanti e viceversa...


Ciao

Concordo.

Il software RIP Epson serve a modificare e le curve del profilo di stampa e per questo consente di intervenire come su un profilo ICC "personalizzato" ma effettivamente sembra un poco strano doverlo usare con una dominante così forte.

Inoltre è a pagamento e non è nemmeno economico. Però se non si usa uno strumento di misura, la regolazione che si fa è un poco "a occhio". A quel punto meglio uno spettrofotometro con un software di calibrazione stampante per crearsi i propri profili ICC. Premetto che non è una cosa banalissima da fare però.

Io proverei prima a stampare senza profili ICC e altro ma solo con le impostazioni base del driver di stampa e vedere cosa esce.

Un esemplare difettoso può uscire sempre. Eventualmente si vede se farla sostituire.

Saluti

56decibel
ringrazio anche io Bruno,Falcon e Manovi per i consigli forniti,spero proprio di venirne a capo anche con l'aiuto di un amico che mi tarerebbe il monitor ma questo succederà prossimamente visto che per motivi di lavoro devo staccare la spina per un bel 10 giorni.Seguirò dall'estero gli sviluppi senza però intervenire cerotto.gif
@Lumeo, spero che almeno tu riesca dopo l'intervento in assistenza ad ottenere stampe decenti,come ripeto al rientro mi metterò di buzzo buono per riuscirci a mia volta.
Ciao e grazie ancora
Lumeo
Ciao
Ti farò sapere 56Decibel.
Lumeo
Dpo pochi gg di test l'assistenza epson mi comunica che la mia R 2400 non riscontra nessun difetto. hmmm.gif

Le foto di ritratti hanno un incarnato tendente "fortemente" al giallo,ed i tecnici dell'ufficio Epson lo hanno potuto confermare,però i loro test non rilevano nulla di anomalo. unsure.gif

Bruno,Falcon, Manovi e altri, che si fa in questi casi? grazie.gif

56 decibel, a Te come è andata? smile.gif






Falcon58
QUOTE(Lumeo @ Dec 15 2006, 12:04 AM) *

Dpo pochi gg di test l'assistenza epson mi comunica che la mia R 2400 non riscontra nessun difetto. hmmm.gif

Le foto di ritratti hanno un incarnato tendente "fortemente" al giallo,ed i tecnici dell'ufficio Epson lo hanno potuto confermare,però i loro test non rilevano nulla di anomalo. unsure.gif

Bruno,Falcon, Manovi e altri, che si fa in questi casi? grazie.gif

56 decibel, a Te come è andata? smile.gif




A questo punto mi risulta abbastanza difficile darti qualche altro suggerimento, perchè pare che tu le abbia gia provate veramente tutte; io continuo comunque a pensare in una taratura leggermente fredda del monitor.
Al limite, prova eventualmente a scattare con uno spazio colore diverso da quello che hai usato fino ad ora (è giusto un consiglio un po' attaccato per i capelli) per vedere se cambia qualcosa.
Ho provato a stampare qualche ritratto con la mia 2400 con diversi tipi di carta Epson sia con nero lucido che con nero opaco, ma onestamente tutto 'sto giallo non lo vedo; premetto che normalmente setto la D2h e la D200 in Adobe rgb ed il bilanciamento del bianco in automatico.
Tieni comunque presente che probabilmente (è un'ipotesi, visto che una tale prova non l'ho mai fatta) la stessa stampa fatta con la 2100 e poi con la 2400 potrebbe presentarsi in modo diverso visto che le due macchine usano due tipi di inchiostri diversi (ovviamente differenze non eclatanti).

Mi dispiace ma di più non so dirti.

Ciao

Luciano
Massimo.Novi
QUOTE(Lumeo @ Dec 15 2006, 12:04 AM) *

Dpo pochi gg di test l'assistenza epson mi comunica che la mia R 2400 non riscontra nessun difetto.

Le foto di ritratti hanno un incarnato tendente "fortemente" al giallo,ed i tecnici dell'ufficio Epson lo hanno potuto confermare,però i loro test non rilevano nulla di anomalo.


Ciao

L'assistenza Epson riscontra un'immagine "falsata" su stampe inviate da te oppure su prove eseguite da loro con loro file su loro sistemi?

Esistono delle stampe di calibrazione usate per verificare le macchine e quindi se il difetto c'è, esce.

Il software è sempre lo stesso usato per le prove? Potrebbe darsi che venga introdotta qualche "dominante" sui soli incarnati?

La prova di stampare un foglio uniformemente tinto con R=230 G=230 B=230 che risultati ha dato? Permane la dominante gialla visibile?

Hai verificato le stampe anche in luce controllata? Ossia potresti chiedere ad uno studio fotografico di verificare le immagini sotto una luce a 4700K-5000K in un booth (visore) da stampa. Ossia verificare se la dominante "gialla" è tale solo rispetto al monitor oppure rispetto ad una luce riflessa a temperatura controllata.

Spero di esserti stato utile.

Saluti

56decibel
ciao Lumeo, il problema non l'ho ancora risolto ma penso proprio che possa essere (come dice Falcon58) un problema di monitor da tarare.Infatti sto aspettando che un amico mi presti la sua sonda.
Danilo
Lumeo
Scusate il ritardo ma sono rientrato solo ora. rolleyes.gif

Siete veramente gentili e davvero molto utili; grazie.gif
Domani proverò ancora e farò tesoro dei Vostri suggerimenti.

Poi proverò a diminuire o aumentare le predominanti con i cursori della stampante fino a trovare le tonalità che a me piacciono di più; poi memorizzerò il tutto. smile.gif Forse è l'unica maniera per risolvere il problema della predominanza gialla sulla pelle nei ritratti.

Vi rifarò sapere Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.