Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Piervit
Avevo la D70s ho la D200. Avevo messo in pensione il 18-70 del kit (aspettando di venderlo insieme alla D70s nella sua bella scatola) sostituendolo con il 24-120 VR. Adesso ho deciso di passare a un'ottica "standard" di qualità superiore e avevo deciso di vendere anche il 24-120 (avevo già chiesto il vostro consiglio in un'apposita discussione). Ma proprio oggi ho fatto qualche prova per testare (in modo abbastanza empirico) la qualità del mio parco ottiche (insieme ai due già citati: Tokina 12-24, 35/1.4 Ai, 50/1.4, 85/1.8, Sigma 70-200) e il 18-70 mi è risultato più nitido e contrastato del 24-120 al punto che sto pensando di tenermelo e prorogare l'investimento. Ho fatto un "giro" su internet e ho trovato pareri discordanti. Ecco dunque la mia domanda specifica: in attesa di passare al 28-70 è meglio avere come ottica tuttofare il 18-70 o il VR? Quale dei due è otticamente migliore? Un parere che, naturalmente, non tenga conto della diversa escursione focale perché quello è una questione che devo risolvere da me, a seconda del tipo di foto per le quali lo voglio utilizzare.
Grazie
grazie.gif grazie.gif
giannizadra
1) Avendo il 18-70, non avrei preso il 24-120.
Acomprare ottiche per poi rivenderle ci si rimette e basta. Meglio poche, programmate, e di qualità.

2) quale sia meglio come tuttofare, puoi deciderlo solo tu, in base alle focali che utilizzi di più.

Io come "tuttofare" uso il 17-35/2,8, e non considero tale il 24-120 sul Dx, perché privo di focali davvero grandangolari.

Piervit
QUOTE(giannizadra @ Nov 26 2006, 07:36 PM) *

1) Avendo il 18-70, non avrei preso il 24-120.
Acomprare ottiche per poi rivenderle ci si rimette e basta. Meglio poche, programmate, e di qualità.

2) quale sia meglio come tuttofare, puoi deciderlo solo tu, in base alle focali che utilizzi di più.

Io come "tuttofare" uso il 17-35/2,8, e non considero tale il 24-120 sul Dx, perché privo di focali davvero grandangolari.



a me piace, come si dice, "stringere" e, comunque, il 17-35 è, per ora, fuori budget. Ma tra i due che ho qual è otticamente migliore?
grazie.gif
Pulse
Io li ho provati entrambi su D70 e il 24-120VR era leggermente migliore , sicuramente piu' versatile, ma su D200 non era prorpio di mio gradimento il sensore della D200 lo metteva troppo alla frusta ho quindi optato per un 24-85 F2,8-4 che secondo me e' secondo solo al 28-70 F2,8

Ciao
Stefano Migliorini
A suo tempo ho fatto anch'io una scelta simile, cioè di vendere il 18-70 per il 24-120 VR.
Per quanto mi riguarda ho trovato migliore il 18-70 come qualità dell'immagine, ma vedo che ci sono pareri discordanti, quindi alla fine è migliore ciò che più fa al caso nostro...
Stefano
giannizadra
Non credo vi siano sostanziali differenze qualitative tra 18-70 e 24-120.
Tra i due, preferirei il 18-70 per la gamma di focali.

Il 24-85/2,8-4 è certamente migliore di entrambi.

Ma se intendi prendere il 28-70/2,8 AFS, come mi pare di aver inteso, forse non è il caso di acquistarne un altro che poi rivenderai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.