algol
Nov 24 2006, 06:09 PM
Ciao ho una d80 con un 18-70 DX vorrrei metterci un tele...
Non ho grosse disponibilit� economiche max 300 euro (Proprio max) e non voglio aspettare....tanto tempo.
quindi avrei pensato al 70-300G per� leggendo qua e la qualche recensione non sono + tanto convinto.
voi cosa dite ?
Il mio lo rivendo praticamente nuovo a 100 Euro, non mi soddisfa affatto, pero' costa anche poco quindi ....
rulvio
Nov 24 2006, 06:14 PM
QUOTE(algol @ Nov 24 2006, 06:09 PM)

... voi cosa dite ?
che per molto meno del tuo budget lo puoi comprare, ma vale quello che spendi.
se pensi che un 80-200 usato costa +o- 800 euri (adesso non mi flagellate, era solo teoria) puoi capire da solo la proporzione.
se vuoi scattare, vai e compralo.
usalo da f 5.6 in su, cerca di non superare i 200 mm e tutto andr� bene.
se hai pazienza e braccia robuste, metti i risparmi nel salvadanaio e quando trovi qualcosa di pi� performante, te lo potrai comprare.
ciao
algol
Nov 24 2006, 06:26 PM
QUOTE(rulvio @ Nov 24 2006, 06:14 PM)

che per molto meno del tuo budget lo puoi comprare, ma vale quello che spendi.
se pensi che un 80-200 usato costa +o- 800 euri (adesso non mi flagellate, era solo teoria) puoi capire da solo la proporzione.
se vuoi scattare, vai e compralo.
usalo da f 5.6 in su, cerca di non superare i 200 mm e tutto andr� bene.
se hai pazienza e braccia robuste, metti i risparmi nel salvadanaio e quando trovi qualcosa di pi� performante, te lo potrai comprare.
ciao
Ma una via di mezzo non c'� ?
Il 55-200 dx ?
Lucabeer
Nov 24 2006, 07:01 PM
Il 70-300G male non va. Certo non � all'altezza di ottiche pi� performanti, ma per quello che costa non � proprio da buttar via... anzi.
Il 55-200 � una valida alternativa, su digitale... ma chiaramente ha 100mm in meno, e bisogna capire se servono o no.
Anche se il mio parere � sempre lo stesso: aspettare un po', aggiungere altri 150-200 Euro e prendere un 80-200/2.8 usato.
Oppure cercare un 70-210/4-5.6 usato, ampiamente nel budget gi� adesso: splendida lente, conosco chi l'ha preso usato per la D200 ed � rimasto a bocca aperta.
tosk
Nov 24 2006, 07:02 PM
Io per 100 euro avevo comprato u sigma 75-300 che ho rivenduto a 50. Se li spendi male li spendi 2 volte. L'80-200 su ebay l'ho portato a casa con meno di 500 euro e li vale tutti...certo bisogna sperare sempre che non ti inviino un prodotto distrutto, a me � andata molto bene.
Il mio consiglio � di accumulare un altro po' di euro e prenderti un usato di qualit�
fdr
Nov 24 2006, 07:02 PM
io il 70-300g l'ho comprato nel kit ..... e quindi l'ho usato e riusato .... mi ci trovo benino ... adesso dopo 2 anni di foto mi accorgo che mi sta un p� strettino ... e la cosa che mi "disturba" � la mancanza della messa a fuoco manuale ....... cosa che invece il 55-200 dx ha !!!!
quindi nella scelta � da tenere in considerazione questo aspetto ....
comunque per il prezzo che vale ... come primo approccio ..... pu� essere una soluzione ....... scarterei la versione D perch� secondo me la differenza di prezzo non � giustificata ..... sempre il problema della messa a fuoco manuale !!!
saluti
algol
Nov 24 2006, 07:05 PM
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2006, 07:01 PM)

Oppure cercare un 70-210/4-5.6 usato, ampiamente nel budget gi� adesso: splendida lente, conosco chi l'ha preso usato per la D200 ed � rimasto a bocca aperta.
a trovarlo
Lucabeer
Nov 24 2006, 07:08 PM
QUOTE(francodire @ Nov 24 2006, 07:02 PM)

io il 70-300g l'ho comprato nel kit ..... e quindi l'ho usato e riusato .... mi ci trovo benino ... adesso dopo 2 anni di foto mi accorgo che mi sta un p� strettino ... e la cosa che mi "disturba" � la mancanza della messa a fuoco manuale ....... cosa che invece il 55-200 dx ha !!!!
La cosa mi giunge nuova... Impostando il selettore sulla fotocamera in posizione "M", il 70-300G permette tranquillamente la messa a fuoco manuale tramite la (sottile e non comodissima) ghiera frontale...
QUOTE(algol @ Nov 24 2006, 07:05 PM)

a trovarlo
Se ne trovano a bizzeffe... sia sul "solito" sito, sia da venditori italiani specializzati in usato.
Comunque non � che il 70-300 faccia schifo, eh...
almafer
Nov 24 2006, 07:08 PM
su quella fascia di prezzo secondo me va molto meglio il sigma
Lucabeer
Nov 24 2006, 07:10 PM
QUOTE(almafer @ Nov 24 2006, 07:08 PM)

su quella fascia di prezzo secondo me va molto meglio il sigma
Che non ti legga Gianni... Io far� finta di non aver letto...
Gennaro Ciavarella
Nov 24 2006, 07:10 PM
io non sarei cos� catastrofico e fino a 200 vale di pi� del suo costo
Andrea Moro
Nov 24 2006, 07:21 PM
Sigma 70-300 apo macro super II. L'ideale per cominciare!!
Sidbabai
Nov 24 2006, 07:23 PM
Io lo uso. Le foto sul mio album natura sono tutte fatte con quello.
Non � una lente disgraziata come si dice. Anzi, certi risultati mi hanno soddisfatto (guarda questa foto fatta senza ritocco tranne +1 di sharpening).

Lo sto cambiando per una lente molto pi� costosa, ma se non avessi avuto la grana mica avrei smesso di utilizzarlo.
Insomma per me vale un po di pi� di quello che costa.
p.s. Non sottovalutare il consiglio di Andrea Moro.
fdr
Nov 24 2006, 07:36 PM
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2006, 07:08 PM)

La cosa mi giunge nuova... Impostando il selettore sulla fotocamera in posizione "M", il 70-300G permette tranquillamente la messa a fuoco manuale tramite la (sottile e non comodissima) ghiera frontale...
Se ne trovano a bizzeffe... sia sul "solito" sito, sia da venditori italiani specializzati in usato.
Comunque non � che il 70-300 faccia schifo, eh...

sicuramente non fa schifo ... al massimo � il fotografo ....
per la messa a fuoco manuale ... beh .... ho usato e riusato (

) il "plasticone" e non ho mai pensato di cambiare la messa a fuoco sulla camera .. abituato al 18-70 che lo ha sull'obbiettivo .... che testa ..... esempio di fotografo babbeo ......
due anni e non conoscere la propria macchina fotografica ...... meno male che non faccio il fotografo !!!!!!!
alla luce di questo ....... tra 18-200 dx e 70-300g confermo che la scelta cade (come prima) sul 70-300g .......
grazie a Lucabeer
Franco_
Nov 24 2006, 08:12 PM
Il 70-210/4-5.6 lo trovi a meno della met� del tuo budget; l'80-200/2.8 a pompa invece va un p� oltre la tua attuale disponibilit� ma � migliore del 70-210. Con un centone prendi il 70-300G ma considera che � il pi� scarso dei tre.
Fatte queste premesse credo che in questo momento la scelta migliore sia quella di prendere il 70-210.
kogaku
Nov 24 2006, 08:31 PM
il 70-300G??? Nooooooooo!! Non lo fare!!! E' un obiettivo nikon riuscito un p� malino(eh: ognitanto pure Nikon sbaglia)... Di gran lunga migliore il 55-200DX oppure, come tanti ti hanno gi� detto, aspetta di trovare un "vecchio" 80-200 2,8, il quale ti far� morire per la sua qualit�!
Senn� c'� il vecchio 70-210 3,5-4,5D che ancora si trova sull'usato e che ho trovato essre un ottimo obiettivo da anteporre al fratelone 2,8...
Vedi tu: risparmia ancora qualche mese
andreasonia01052009
Nov 24 2006, 08:39 PM
Anche io cercavo un obbiettivo e anche io avevo il tuo problema budget, mi hanno sconsigliato in molto il 70-300, io ho optato per il 55-200 poi per� devi vedere se quei 100 in meno ti servono veramente, sinceramente ho preferito un po meno di focale ma un vetro un po pi� su di qualit�, non tanto pi� su ma pi� su.
Buoni scatti e buona scelta
Lucabeer
Nov 24 2006, 09:20 PM
QUOTE(kogaku @ Nov 24 2006, 08:31 PM)

Senn� c'� il vecchio 70-210 3,5-4,5D che ancora si trova sull'usato e che ho trovato essre un ottimo obiettivo da anteporre al fratelone 2,8...
Precisazione: il 70-210 � 4-5.6, non 3.5-4.5 (che non � mai esistito)...
giannizadra
Nov 24 2006, 09:39 PM
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2006, 09:20 PM)

Precisazione: il 70-210 � 4-5.6, non 3.5-4.5 (che non � mai esistito)...
Precisazione ulteriore: c'� pure il precedente 70-210/4 (costante) pure molto buono (forse un pelino di pi�).
dakocliff
Nov 24 2006, 11:02 PM
anche io ho il plasticone in questione, non � un gran che ma ci ho fatto delle belle foto anche con quello.
vedete un po questa:
[attachmentid=66372]
Paolo Inselvini
Nov 24 2006, 11:06 PM
Oppure trovare un ottimo anche se datato 80-200 2.8 a pompa con 400 euro circa.
Sicuramente meglio.
algol
Nov 24 2006, 11:29 PM
Mi potreste mandare in pm qualche link dove si trovano 70-210 ???
GRassie
dakocliff
Nov 24 2006, 11:42 PM
anche io ho il plasticone in questione, non � un gran che ma ci ho fatto delle belle foto anche con quello.
vedete un po questa:
[attachmentid=66372]
hornet75
Nov 25 2006, 12:09 AM
io 70-300G lo sto prendendo usato per 4 soldi soprattutto dopo aver letto qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=41173&st=0
lucabres
Nov 25 2006, 12:47 AM
Ciao, io c l'ho da un po, costa poco poco e secondo me vale di pi� di quanto costa. Tutti gli altri costano molto di pi�. In attesa di tempi migliori intanto posso usare un tele che nella realt� va da 105 a 450, non � poco, so che va bene fino a 200 (300) ma comunque c'� sempre la possibilit� di arrivare a fondo corsa se serve.
Lo scatto allegato � stato fatto a f8 e 190 mm 1/200. Scatto quasi sempre in manuale in iso auto cos� scatto nel range adatto all'obiettivo.
Saluti
dakocliff
Nov 25 2006, 12:50 AM
QUOTE(dakocliff @ Nov 24 2006, 11:42 PM)

anche io ho il plasticone in questione, non � un gran che ma ci ho fatto delle belle foto anche con quello.
vedete un po questa:
[attachmentid=66372]
scusate se ho postato due volte lo stesso thread, ma la colpa � della mia connessione internet GPRS/EDGE che qui in zona dove abito fa proprio schifo.
kogaku
Nov 26 2006, 01:56 AM
70-210 3,5 4,5? Scusatemi...

m'� proprio scappata...
70-210ciao a tutti!
Maicolaro
Nov 26 2006, 09:08 AM
Magari sar� fuori dal coro ma io con il "plasticone" mi sono sempre trovato bene. Ora l'ho venduto per passare al vr stessa focale (ma quando celo daranno?) per� credo che come rapporto qualit� prezzo sia assolutamente imbattibile.
Allego una scansione da dia scattata a 300mm
alfredoqu
Nov 26 2006, 12:35 PM
IL Sigma 70/300 F4-5.6 APO DG MACRO come alternativa potrebbe essere migliore?
chiedo a chi ha questo obiettivo alcuni pareri, io ho sentito commenti "confortanti".
anche se a quel prezzo...
ma questo � un altro discorso, che vale cmq per entrambi..
Andrea Moro
Nov 26 2006, 02:32 PM
QUOTE(alfredoqu @ Nov 26 2006, 12:35 PM)

IL Sigma 70/300 F4-5.6 APO DG MACRO come alternativa potrebbe essere migliore?
chiedo a chi ha questo obiettivo alcuni pareri, io ho sentito commenti "confortanti".
anche se a quel prezzo...
ma questo � un altro discorso, che vale cmq per entrambi..

Lo avevo consigliato agli inizi di questa discussione. Davvero non � male per iniziare! Le mie foto naturalistiche le ho fatte tutte con questo obiettivo e mi ritengo pienamente soddisfatto! Considera che ora che metti via i soldi per qualcosa di meglio ti perdi migliaia di foto...a meno che tu non abbia gi� una bella somma da parte.
alfredoqu
Nov 26 2006, 02:41 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 02:32 PM)

Lo avevo consigliato agli inizi di questa discussione. Davvero non � male per iniziare! Le mie foto naturalistiche le ho fatte tutte con questo obiettivo e mi ritengo pienamente soddisfatto! Considera che ora che metti via i soldi per qualcosa di meglio ti perdi migliaia di foto...a meno che tu non abbia gi� una bella somma da parte.

l'ho trovato a buon prezzo, semi-nuovo.. secondo te vale la pena allora?
Andrea Moro
Nov 26 2006, 02:46 PM
QUOTE(alfredoqu @ Nov 26 2006, 02:41 PM)

l'ho trovato a buon prezzo, semi-nuovo.. secondo te vale la pena allora?

Accertati che sia la versione apo macro super II, perch� ne esiste una versione pi� vecchia che � sconsigliabile. Se � quella che ti ho detto io � un acquisto buonissimo
per questa fascia di prezzo.
Se dovessi avere dei problemi per l'identificazione, la versione che ti consiglio dovrebbe avere una linea rossa circonferenziale. La versione pi� scarsa invece non dovrebbe averla.
alfredoqu
Nov 26 2006, 02:49 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 02:46 PM)

Accertati che sia la versione apo macro super II, perch� ne esiste una versione pi� vecchia che � sconsigliabile. Se � quella che ti ho detto io � un acquisto buonissimo per questa fascia di prezzo.
Il nome esatto � Sigma 70-300 F4-5,6 APO DG MACRO (quello con il filino rosso per intenderci..).. penso sia quello che dici te..
Andrea Moro
Nov 26 2006, 02:51 PM
Si ecco ci siamo sovrapposti

si dovrebbe essere quello. Se guardi su un listino del nuovo, tra le due versioni c'� una discreta differenza di prezzi...
alfredoqu
Nov 26 2006, 02:53 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 02:51 PM)

Si ecco ci siamo sovrapposti

si dovrebbe essere quello. Se guardi su un listino del nuovo, tra le due versioni c'� una discreta differenza di prezzi...
Si, infatti..
io lo pagherei praticamente quanto quello pi� economico..
ma non sono ancora del tutto convinto...
Andrea Moro
Nov 26 2006, 02:55 PM
Beh la decisione � tua...non so comunque se ti sei informato bene anche sugli altri modelli proposti tipo il Nikkor 70-210...io sono intervenuto perch� il Sigma lo conosco. Buona scelta!
alfredoqu
Nov 26 2006, 03:01 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 02:55 PM)

Beh la decisione � tua...non so comunque se ti sei informato bene anche sugli altri modelli proposti tipo il Nikkor 70-210...io sono intervenuto perch� il Sigma lo conosco. Buona scelta!
Se non sbaglio � un po "datato" come obiettivo (dovrebbe avere una diecina d'anni ) ma anche io ho sentito un gran bene..
Quanto pu� quotare secondo te?
Andrea Moro
Nov 26 2006, 03:06 PM
QUOTE(alfredoqu @ Nov 26 2006, 03:01 PM)

Se non sbaglio � un po "datato" come obiettivo (dovrebbe avere una diecina d'anni ) ma anche io ho sentito un gran bene..
Quanto pu� quotare secondo te?
Non capisco bene

, ma quello che ti hanno proposto � vecchio di 10 anni?

In tal caso scatterei 1000 foto prima di prenderlo...Ci sono sicuramente persone che ti sapranno consigliare meglio al riguardo. Se invece intendi che il modello � uscito 10 anni fa non saprei confermartelo...
alfredoqu
Nov 26 2006, 03:11 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 03:06 PM)

Non capisco bene

, ma quello che ti hanno proposto � vecchio di 10 anni?

In tal caso scatterei 1000 foto prima di prenderlo...Ci sono sicuramente persone che ti sapranno consigliare meglio al riguardo. Se invece intendi che il modello � uscito 10 anni fa non saprei confermartelo...

Intendo dire che il Nikon Nikon AF D Nikkor 70-210mm f/4-5.6 � del 1996..
quello che mi hanno proposto (Sigma 70-300) ha 9 mesi..
Franco_
Nov 26 2006, 03:11 PM
QUOTE(alfredoqu @ Nov 26 2006, 03:01 PM)

Se non sbaglio � un po "datato" come obiettivo (dovrebbe avere una diecina d'anni ) ma anche io ho sentito un gran bene..
Quanto pu� quotare secondo te?
Intorno ai 140-150� (forse meno). Io ne ho uno e ne sono molto soddisfatto, nonostante possieda il bighiera. E' compatto, discreto, abbastanza leggero, ben costruito e con una buona resa ottica. Il principale difetto � la scarsa luminosit�, ma � assolutamente in linea con i suoi... concorrenti
alfredoqu
Nov 26 2006, 03:13 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 26 2006, 03:11 PM)

Intorno ai 140-150� (forse meno). Io ne ho uno e ne sono molto soddisfatto, nonostante possieda il bighiera. E' compatto, discreto, abbastanza leggero, ben costruito e con una buona resa ottica. Il principale difetto � la scarsa luminosit�, ma � assolutamente in linea con i suoi... concorrenti

Trovarne uno..
Soprattutto tenuto bene..
Franco_
Nov 26 2006, 03:15 PM
Basta cercare. Se non sbaglio anche nella sezione usato ne � passato qualcuno...
Andrea Moro
Nov 26 2006, 03:15 PM
QUOTE
Intendo dire che il Nikon Nikon AF D Nikkor 70-210mm f/4-5.6 � del 1996..
quello che mi hanno proposto (Sigma 70-300) ha 9 mesi..
Scusa ma sono fusissimo

franco ti ha gi� risposto al riguardo...
alfredoqu
Nov 26 2006, 03:16 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 26 2006, 03:15 PM)

Scusa ma sono fusissimo

franco ti ha gi� risposto al riguardo...
tranquillo..
rocknrolf
Dec 9 2006, 12:52 PM
Ho trovato il 70-300 in questione a 80 euro e sarei deciso a provarlo, nonostante la lettura del forum faccia passare la voglia !
In particolare vi chiedo, come va con le macro ? Qual'� la distanza minima di messa a fuoco ? Qualcuno ha avuto modo di provarlo sulla D80 ?
alfredoqu
Dec 9 2006, 01:05 PM
QUOTE(diegoperucci @ Dec 9 2006, 12:52 PM)

Ho trovato il 70-300 in questione a 80 euro e sarei deciso a provarlo, nonostante la lettura del forum faccia passare la voglia !
In particolare vi chiedo, come va con le macro ? Qual'� la distanza minima di messa a fuoco ? Qualcuno ha avuto modo di provarlo sulla D80 ?
Per 80 euro...
Io ho il sigma 70-300 (comprato semi-usato a 50euro in pi� rispetto al tuo), che tra l'altro non ho ancora provato perch� in attesa della D80..
dicono che come rapporto qualit�/prezzo, il Sigma sia superiore, per� ripeto, sono sempre 80 euro.. mica 800..
A quel prezzo lo prenderei..
mirko f.
Dec 9 2006, 01:34 PM
Ho notato che nessuno ha preso in cosiderazione la versione 70-300ED del nikkon. Qualcuno sa dirmi come va, visto che usato si trova a un prezzo non esagerato? (e l' informazione potrebbe venire utile a chi � orientato su questa fascia di obiettivi)
Grazie
Mirko
Wendigo
Dec 9 2006, 01:41 PM
Non � facilissimo da trovare, ma nikon aveva in listino in contemporanea con il 70-210 un 75-300mm f4.5-5.6 di ottima fattura (metallo, con persino l'attacco per il cavalletto!!) che aveva una resa pari al 70-210 per le focali corrispondenti e poi un pelino meno a 300, ma era otticamente e costruttivamente un altro pianeta rispetto ai 70-300 di oggi (escluso il nuovo VR ovviamente). Io ne ho avuti due in due momenti diversi, entrambi validi ) oggi si trovano usati sui 200-250 euro, penso. Se ti interessa la focale 300, questo ha in del sigma la distanza di messa a fuoco minima, ma ha la robustezza e la cura costruttiva di un tempo e i colori nikon!
Questa � una foto fatta con il 75-300:
http://wendigo.altervista.org/images/spatolew.jpgCiao,
Silvio
"questo ha in MENO del sigma" volevo scrivere, mi � rimasto il meno nella tastiera...
alfredoqu
Dec 9 2006, 03:12 PM
QUOTE(Wendigo @ Dec 9 2006, 01:41 PM)

Non � facilissimo da trovare, ma nikon aveva in listino in contemporanea con il 70-210 un 75-300mm f4.5-5.6 di ottima fattura (metallo, con persino l'attacco per il cavalletto!!) che aveva una resa pari al 70-210 per le focali corrispondenti e poi un pelino meno a 300, ma era otticamente e costruttivamente un altro pianeta rispetto ai 70-300 di oggi (escluso il nuovo VR ovviamente). Io ne ho avuti due in due momenti diversi, entrambi validi ) oggi si trovano usati sui 200-250 euro, penso. Se ti interessa la focale 300, questo ha in del sigma la distanza di messa a fuoco minima, ma ha la robustezza e la cura costruttiva di un tempo e i colori nikon!
Questa � una foto fatta con il 75-300:
http://wendigo.altervista.org/images/spatolew.jpgCiao,
Silvio
"questo ha in MENO del sigma" volevo scrivere, mi � rimasto il meno nella tastiera...

Per quanto riguarda i 70-300 "plasticoni" che si trovano ora sul mercato (nikon G, ED e Sigma EpoII) secondo te qual � il migliore?
considerando naturalmente il rapporto qualit�/prezzo..
Perch� io ho preso il Sigma, ma ancora non ho avuto modo di provarlo..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.