QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 24 2006, 06:32 PM)

Acquistarlo adesso, trovandolo, e montarlo tra un 300 mm f.4,5 e una Dslr, non è che si ottiene 720 mm AF?
Sergio
Allora, due cose.
1) Il Tc 16 non trasmette nulla alle fotocamere digitali e a pellicola moderne non professionali, credo che l'ultima compatibile fosse la F5.
2) In ogni caso il Tc 16 consentiva una LIMITATA prestazione autofocus, aveva un gruppo di lenti che si muoveva un pochino, per cui non puoi pensare di mettere a fuoco dall'infinito alla minima distanza di messa a fuoco ad es. con un tele. Occorreva pre-focheggiare nel range di distanza che si riteneva utile e poi il Tc 16 effettuava una messa a fuoco finale.
Insomma non era una gran trovata, peccato perchè come moltiplicatore non era poi così male. Ora è venduto sul mercato dell'usato con prezzi dai 80-90 ai 150 euro. Io lo eviterei, ci sono ottime alternative...
Ciao,
Silvio