questa doverosa premessa in quanto magari mi accingo a fare una domanda idiota, o banale...
Ho confrontato l'ingrandimento effettivo del mio vecchio zoom (per 35 mm) 70-210 (Vivitar) con il 18-200 DX (Nikkor). Quest'ultimo dovrebbe corrispondere, ai 35 mm, a una focale di 27-300. Ma il 70-210 alla focale di 210 mm ingrandisce quasi il doppio del 18-200 a 200 mm (che dovrebbero corrispondere a 300, giusto?).
Sbaglio qualcosa o qual è la spiegazione? E' il fattore di ingrandimento del mirino della mia vecchia reflex 35 mm? (infatti devo precisare che i due obiettivi sono stati provati su due macchine differenti - rispettivamente una Pentax P30n e una Nikon D70) e non posso fare altrimenti per problemi di incompatibilità).
E' una considerazione idiota?
Ciao
Mauro