QUOTE(Giallo @ Nov 22 2006, 01:18 PM)

Evitiamo di parlare di prezzi, se non come ordini indicativi di grandezza, senza riferirli al caso specifico e peculiare.
Il 18-70 è preferibile al 18-55, anche solo come realizzazione meccanica.
Però, visto che hai già il 18-55, fossi in te il salto di qualità tenterei di farlo ancora più deciso, magari attendendo un po' di rimpinguare le casse.
Buona luce 
unico fatto che ti portrbbe fare il cambio, è il prz delle patate al quale trovi un 18-70 usato ora...
ma come dice giallo ,fossi in te imparerei a tirare fuori il massimo dal tuo 18-55 e poi qundo fai il salto di qualita' lo puoi fare in due modi:
1)carpiato, con minore esborso e ottima qualita'' ma non a luminosita' costante
24-85 f2.8-42)triplo carpiato con avvitamento singolo, con un maggiore esborso economico ma con un fantastico vetro F2.8 fisso
17-55 f2.83)triplo carpiato con doppio avvitamento,un lieve maggiore esborso rispetto al precedente, una fantastica resa
28-70 f2.8ora prendi la rincorsa e....
Luca