Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
robcitt
Ho intenzione di acquistare un nuovo notebook, possibilmente senza svenarmi troppo... Quale configurazione mi consigliereste per l'elaborazione dei file fotografici? La digitale in mio possesso � una D50.

Grazie,
Roberto
alfredoqu
Anche io ho aperto un post su questo..
se vuoi dai un'occhiata al computer che ho trovato io..
Federix
Senza svenarmi troppo cosa significa?
Il mio consiglio � di prendere una Centrino Duo, con almeno 1Gb di RAM, un hard-disk da almeno 100Gb e una scheda video da almeno 128Mb, ma qui siamo nell'ordine dei 900-1000 euro. Altrimenti puoi andare sui classici AMD Sempron o Turion, con 512Mb di Ram e hard-disk da 60Gb con una scheda video normale rimanendo sui 600-700 euro di budget.
Per le marche il mio consiglio � di rimanere sulle affidabili Acer, Asus, e HP, buoni sono anche i Toshiba, Packard-Bell e Fujitsu meno buoni i Benq.
wal
Mac Book,13,5' Intel 2 duo, 1gb ram
walter
studioraffaello
sei un fortunato possessore di una d50
fortunato perche' puoi usare i portatili....
laugh.gif
DoF
ti consiglio un dell. sono abbastanza buoni e costano molto poco. l'unica cosa � che fanno un sistema di sconti in cui il picco massimo � notevole (300 € + seconda batteria + spedizione gratis ) che si ripete ogni 3 mesi circa. li vendono solo da internet e te li configuri come vuoi. io l'anno scorso prei un inspiron 9300 da 17" top gamma a mille euro biggrin.gif

ps walter... ma un 13 pollici per le foto :(
robcitt
OK, grazie per i suggerimenti.

A questo punto vorrei domandare se secondo voi, per le applicazioni grafiche sia meglio scegliere una configurazione con processore Intel Centrino Duo T5500 + memoria da 1Gb, oppure una con processore AMD Turion 64 X2 TL50 + memoria da 2Gb. In entrambi i casi avrei una scheda video HyperMemory da 256 MB.

Grazie,
Roberto
PicNik

La lotta tra i due � serrata... (io sceglierei AMD)...

...a mio avviso, per�, un Portatile non si pu� scegliere solo in base alla CPU+Mem... Ci sono tante altre variabili da considerare.

Eccone alcune:

1) Dimensione Monitor

2) Qualit� Monitor (numero colori, trattamento UltraBright, lampada usata etc...)

3) Processore grafico (256Mb HM significa tutto e niente... � importante sapere di che Gpu si tratta, se � integrata o meno e quanta memoria ha effettivamente on-board - non succhiata dalla Ram)

4) Numero porte USB e connettivit� esterna

5) RUMOROSITA' !!!
A mio avviso una delle pi� importanti !!! Cerca di vedere "dal vivo" il tuo portatile acceso e di capire se scalda, quanto f� rumore e se tale soglia sia per te sopportabile o meno...

6) Autonomia

7) Seriet� del Brand che stai per acquistare (attento alle marche poco conosciute) e quindi modalit�/durata della garanzia

Questo per non scendere nelle minuzie e nei gusti personali...

Dai un occhio a tutto questo e dopo fai dei confronti (ed a limite postali per un consiglio wink.gif )

Buon acquisto !!!
edate7
Quoto tutto quanto detto sopra. Io ti consiglierei un Pentium Core Duo, con Centrino Duo, 2 Giga di RAM, scheda video con chip Nvidia o ATI senza RAM condivisa con quella di sistema (le cosiddette TurboCache, che sembrano chiss� quali razzi e poi sono adatte solo alle applicazioni office), all'autonomia della batteria e al marchio, che significa poi qualit� dell'assistenza pre e post-vendita. E ricorda che un notebook non � aggiornabile... per cui compra bene, gi� sapendo che fra due-tre anni devi cambiare tutto. Altrimenti, se non ti serve un portatile, adotta tutto quanto detto, da me e da altri, su un buon fisso con un bel monitor da 19" (o, meglio da 21", ma costa ancora un p�), oppure orientati su un ottimo IMac con schermo da 20 o 24 pollici. Che goduria...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.