Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
jo
Non so se e' capitato ad altri, ho una Sandisk Extreme III da 1GB su D80, scattando le foto in RAW a monitor tutto Ok, poi pero' andandole ad aprire trovo il file rovinato, se provo a modificarle sulla D80, il file che genera e' per 3/4 ok per 1/4 rovinato a striscie colorate.

Montando la SD sulla D50 non mi da questo problema, fa la stessa cosa se scatto in RAW + JPG su D80, e mi rovina 2 foto su 4 hmmm.gif

C'e' forse qualche incompatibilita' della D80 con queste schede ?, quali mi consigliate ?

grazie

saluti
Johnny
Alessandro Castagnini
Prima di passarla da una macchina all'altra, l'hai formattata?
Quando la inserisci nella D80, formattala con l'apposito comando on-camera (non da PC) prima di iniziare a scattare.
Lo stesso per quando la monti sulla D50.

Ciao,
Alessandro.
jo
Formattata sia sulla D80 ed anche poi sulla D50 .

.oesse.
formatta da pc

.oesse.
ea00220
Per la Extreme III non esiste alcuna indicazione di incompatibilità con la D80, anzi risulta essere la SD più performante con questo modello di fotocamera.
Prova una nuova SD sulla D80 per verificare che il difetto non risieda nella fotocamera; è improbabile, ma non si sa mai.....

Saluti

Pietro
jo
Con la SD che danno insieme alla macchina e' tutto Ok, 80 foto su 80 senza problemi, con una Sandisk normale da 1GB tutto Ok 80 su 80, il problema sembra essere questa SD, che pero' sulla D50 funziona, allora mi sa che la lascio fissa sulla D50 e ne ricompro una normale per la D80, l'unico rammarico e' di aver scoperto solo dopo che di 60 scatti ne ho "capati" solo 20 mad.gif mad.gif mad.gif

alfamatrix
Io uso sulla D80 una extremeIII da 2gb da un mese e per il momento, sgraaaat, nessun problema foto perfette......e' il fotografo che ne ha ancora di strada da fare! smile.gif
ea00220
QUOTE(jo @ Nov 20 2006, 03:05 PM) *

Con la SD che danno insieme alla macchina e' tutto Ok, 80 foto su 80 senza problemi, con una Sandisk normale da 1GB tutto Ok 80 su 80, il problema sembra essere questa SD, che pero' sulla D50 funziona, allora mi sa che la lascio fissa sulla D50 e ne ricompro una normale per la D80, l'unico rammarico e' di aver scoperto solo dopo che di 60 scatti ne ho "capati" solo 20 mad.gif mad.gif mad.gif


La Extreme III dovrebbe avere almeno 5 anni di garanzia, se, come pare, è difettosa, allora è tuo diritto pretenderne la sostituzione.

Saluti

Pietro
jo
Dovrebbe addirittura avere garanzia a vita, quindi la faccio sostituire, sapendo i tempi, nel frattempo ne ricompro un'altra non Extreme.

grazie
saluti
Johnny
jo
Mi e' stato detto che devo aspettare un mesetto per farmela sostituire ohmy.gif

Nel frattempo ho notato che se scatto in JPG va tutto bene, se le foto sono in RAW o RAW + Jpeg si verifica il problema, sul raw a video non vedo problemi ma se provo ad elaborarlo con d-light in macchina viene fuori la foto 1, il jpeg invece e' quello della foto 2, a questo punto credo che sia un problema della D80 hmmm.gif

foto 1 del RAW modificato in macchina

foto 2 del Jpg salvato nella D80, insieme al RAW ( RAW + JPG )

si nota una banda sotto rovinata.

lhawy
mi sapete dire per cortesia la velocità di scrittura della D80 e, soprattutto, la velocità delle extreme III??? sul sito sandisk non sono riuscito a trovare info in merito...
alfamatrix
QUOTE(lhawy @ Dec 6 2006, 01:59 AM) *

mi sapete dire per cortesia la velocità di scrittura della D80 e, soprattutto, la velocità delle extreme III??? sul sito sandisk non sono riuscito a trovare info in merito...



Un paio di link che avevo gia' postato in un'altra discussione:

http://www.bythom.com/currentdslr.htm

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-8531
lhawy
QUOTE(alfamatrix @ Dec 6 2006, 10:21 AM) *

grazie alfamatrix, una domanda secca e senza convenevoli:

so che 1x=150KB/s e allora (considerando che a noi basterebbe una scheda da ~63x per sfruttare a pieno le capacità della macchina), come mai nel secondo link da te postato, la macchina si comporta in modo diverso su memorie di stesso tipo?

non è vera ad esempio l'equazione
Extreme III 2GB : Extreme III 1GB = 8.341MB/sec : 7.862MB/sec
oppure
Extreme III 2GB : Corsair 133X 2GB = 8.341MB/sec : 7.614MB/sec
e addirittura
Extreme III 2GB < A-Data Turbo 150X 2GB = 8.341MB/sec < 5.931MB/sec

e non è che abbia preso marche da mercatino eh....
lhawy
QUOTE(lhawy @ Dec 6 2006, 10:41 AM) *

grazie alfamatrix, una domanda secca e senza convenevoli:

so che 1x=150KB/s e allora (considerando che a noi basterebbe una scheda da ~63x per sfruttare a pieno le capacità della macchina), come mai nel secondo link da te postato, la macchina si comporta in modo diverso su memorie di stesso tipo?

non è vera ad esempio l'equazione
Extreme III 2GB : Extreme III 1GB = 8.341MB/sec : 7.862MB/sec
oppure
Extreme III 2GB : Corsair 133X 2GB = 8.341MB/sec : 7.614MB/sec
e addirittura
Extreme III 2GB < A-Data Turbo 150X 2GB = 8.341MB/sec < 5.931MB/sec

e non è che abbia preso marche da mercatino eh....


tenendo ben presente che quella non è la velocità della scheda, ma la velocità con cui la macchina stessa riesce a scrivere su quella scheda
joshid
QUOTE(jo @ Nov 20 2006, 03:24 PM) *

Dovrebbe addirittura avere garanzia a vita, quindi la faccio sostituire, sapendo i tempi, nel frattempo ne ricompro un'altra non Extreme.

grazie
saluti
Johnny


Perchè non vuoi riprendere una Extreme III? E' la migliore.
Ma il problema si presenta anche quando visualizzi nell'LCD della macchina?
Comunque prova a formattarla e usala con D80 e fai la stessa cosa con D50...se con D50 non lo fa, credo che il problema non sia la SD.

Comunque se non vuoi riprendere Extreme io ho queste e funzionano tutte perfettamente anche per performance.


- Sandisk Extreme III;
- 2x D-tec 120x;
- Dikom 120X;
- Panasonic Hispeed (quella in dotazione con D80);


alfamatrix
QUOTE(lhawy @ Dec 6 2006, 10:41 AM) *

grazie alfamatrix, una domanda secca e senza convenevoli:

so che 1x=150KB/s e allora (considerando che a noi basterebbe una scheda da ~63x per sfruttare a pieno le capacità della macchina), come mai nel secondo link da te postato, la macchina si comporta in modo diverso su memorie di stesso tipo?

non è vera ad esempio l'equazione
Extreme III 2GB : Extreme III 1GB = 8.341MB/sec : 7.862MB/sec
oppure
Extreme III 2GB : Corsair 133X 2GB = 8.341MB/sec : 7.614MB/sec
e addirittura
Extreme III 2GB < A-Data Turbo 150X 2GB = 8.341MB/sec < 5.931MB/sec

e non è che abbia preso marche da mercatino eh....



.....e tenendo presente che anche 1x non e' la velocita' della scheda ma un valore dichiarato dalla casa costruttrice e che ha un delta di precisione non quantificabile, sicuramente viziato da scopi pubblicitari.
joshid
QUOTE(.oesse. @ Nov 20 2006, 02:53 PM) *

formatta da pc

.oesse.


Ciao oesse,
ci sono motivi particolari per i cui suggerisci da pc e non da macchina? Da ignorante pensavo fosse meglio da macchina.

Grazie.
un saluto
daniele.
The Rural
ciao!

guardate un po' cosa ho trovato nella sezione supporto clienti del sito nital:

Approved SD memory cards for D80
Nikon ha testato ed approvato le seguenti schede di memoria SD (Secure Digital) con la D80:

SanDisk (blue) 64MB, 128MB, 256MB, 512 MB, 1GB e 2GB
SanDisk Ultra II 512MB* e 2GB*
SanDisk SDHC (blue) 4GB
Panasonic 64MB, 128MB, 256MB, 512 MB e 1GB
Panasonic Super High Speed 256MB*, 512 MB* e 1GB*
Panasonic Pro High Speed 512MB* e 1GB*
Panasonic SDHC 4GB
Toshiba (blue) 64MB, 128MB, 256MB e 512MB
Toshiba (white) 128MB*, 256MB* e 512MB*
Lexar Media 256MB, 512MB, 1GB
Lexar Media Platinum II (60x) serie: 512MB, 1GB
Lexar Media Professional (133x) serie: 1GB*, 2GB*

* queste memory card hanno una velocità di trasferimento di 10MB/s o superiore.
Multi Media cards (MMC) non sono consigliate e non dovrebbero essere usate.

Le altre marche e capienze delle schede possono funzionare, ma Nikon non può garantirne il funzionamento. Se si utilizza una scheda di memoria non elencata sopra prego controllare con il fornitore per vedere se ci sono informazioni di compatibilità. Nikon suggerisce di utilizzare una scheda di memoria approvata disponibile per effettuare un analisi guasti.


Spero vi possa essere utile.... smile.gif

http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...li=&p_topview=1
lhawy
QUOTE(alfamatrix @ Dec 6 2006, 12:06 PM) *

.....e tenendo presente che anche 1x non e' la velocita' della scheda ma un valore dichiarato dalla casa costruttrice e che ha un delta di precisione non quantificabile, sicuramente viziato da scopi pubblicitari.

ma anche prendendo in considerazione il delta sulla preecisione del "calcolo delle x" dichiarato dalla casa, resta il fatto che non riesco a capire il perchè si abbiano prestazioni differenti su supporti che coprono ampiamente le capacità della fotocamere.

in breve, se la mia macchina ha la capacità di scrivere a 63x (prendiamo come riferimento quest'empirica unità di misura), perchè non scrive alla stessa velocità su memorie diverse da 150x?

se io ho una pompa che mi eroga 63 litri d'acqua ogni ora e due serbatoi di marche diverse in grado di ricevere 150 litri l'ora, perchè uno riesco a riempirlo con una velocità di 63 l/h e l'altro più lentamente? tutti e due hanno prestazioni ben maggiori di quello che io gli riesco a fornire!
alfamatrix
Stiamo facendo delle supposizioni su dei dati dei quali non conosciamo il grado di precisione, potrebbero anche aver preso i tempi "a mano" mentre trasferivano un file si una dimensione nota da e verso la sd e calcolando poi la velocita' come ho fatto io in un piccolo test casalingo tra le mie 3 sd che avevo postato in un altro3d. Ma in questo caso le certezze sono poche.......
lhawy
QUOTE(alfamatrix @ Dec 7 2006, 09:20 AM) *

Stiamo facendo delle supposizioni su dei dati dei quali non conosciamo il grado di precisione, potrebbero anche aver preso i tempi "a mano" mentre trasferivano un file si una dimensione nota da e verso la sd e calcolando poi la velocita' come ho fatto io in un piccolo test casalingo tra le mie 3 sd che avevo postato in un altro3d. Ma in questo caso le certezze sono poche.......

ma daltronde solo su queste ci si può basare, almenochè non compriamo tutte le sd e proviamo da soli.. unsure.gif

il succo è: perdo in prestazioni se invece di una extreme III prendo una "qualunque" (di marca buona) da 150x?
ea00220
QUOTE(lhawy @ Dec 7 2006, 10:08 AM) *

ma daltronde solo su queste ci si può basare, almenochè non compriamo tutte le sd e proviamo da soli.. unsure.gif

il succo è: perdo in prestazioni se invece di una extreme III prendo una "qualunque" (di marca buona) da 150x?


Premesso che le differenze di T.R. per memorie della stessa categoria non mi sembrano abissali, c'è da tener conto che le variabili sono molte di più di quelle dell'esempio dei serbatoi.
La velocità effettiva dipende dal protocollo usato, dal buffer di transito, dalla organizzazione interna delle memorie, dalle dimensioni dei cluster e.... sicuramente da danti altri parametri che ora non mi vengono in mente.
Se vuoi prestazioni +o- garantite ti devi affidare a quelle testate, oppure ti devi accontentare di quel che trovi.... Personalmente, tra le altre più blasonate, ho una A-Data (non turbo) da 2 GB che memorizza 221 RAW senza infamia e senza lode, ma costa veramente poco.

Saluti

Pietro
lhawy
QUOTE(ea00220 @ Dec 7 2006, 12:10 PM) *

Premesso che le differenze di T.R. per memorie della stessa categoria non mi sembrano abissali, c'è da tener conto che le variabili sono molte di più di quelle dell'esempio dei serbatoi.
La velocità effettiva dipende dal protocollo usato, dal buffer di transito, dalla organizzazione interna delle memorie, dalle dimensioni dei cluster e.... sicuramente da danti altri parametri che ora non mi vengono in mente.
Se vuoi prestazioni +o- garantite ti devi affidare a quelle testate, oppure ti devi accontentare di quel che trovi.... Personalmente, tra le altre più blasonate, ho una A-Data (non turbo) da 2 GB che memorizza 221 RAW senza infamia e senza lode, ma costa veramente poco.

Saluti

Pietro

sto proprio valutando tra le a-data (le turbo però, dichiarate 22MB/s in lettura e "??" in scrittura) e le corsair 133x (dichiarate 20MB/s in lettura e 15MB/s in scrittura).
salvo testimonianze specifiche prenderò di certo le corsair visto che mi dichiarano un valore preciso in scrittura (e sono garantite a vita), le extreme III costano uno sproposito, si, uno sproposito soprattutto considerato il fatto che la D80 non scrive a 20MB/s e col prezzo di 2GB me ne compro 4..



p.s.: ma qualcuno conosce le caratteristiche della simpletech in dotazione?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.