QUOTE(Paolillo82 @ Nov 20 2006, 10:45 AM)

Messo così è un pò difficile darti un consiglio. Io non lo farei se hai il 17-55 con la stessa cifra del 18-200 mi prenderei un bighiera usato.
Però ripeto dipende da che tipo di foto fai.
Paolo
[size=3]In realtà l'80-200 D bighiera gia ce l'ho, è uno splendido obiettivo, ma a causa di un leggero tremolio della mano, non riesco ad usarlo a mano libera...per questo ho pensato al VR. E' vero che è meno luminoso, ma spero che la stablizzazione mi consenta di usare tempi più lenti. Comunque, grazie.
QUOTE(abyss @ Nov 20 2006, 11:10 AM)

... non te lo consiglierei, ma le tue esigenze le conosci tu!
Il 18-200 è un tutto-in-uno lodevole, ma ovviamente devi scendere a qualche compromesso per la qualità ottica.
Lo prenderei SOLO se avessi bisogno assoluto di girare con una sola ottica.
Comunque il mio "giudizio" è da vecchio e diffidente fotoamatore: tieni presente che ove possibile uso le ottiche fisse, non zoom!
[size=3]Anch'io preferisco le ottiche fisse e ne ho qualcuna, ma siccome amo il reportage, mi torna più utile uno zoom di qualità.