Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabrielegarofalo
Salve,
ho una f6 con 17/35 (eccezionale;) un 28/2,8 (che non uso mai;) l'80/200 bighiera (ottimissimo!!!)
e mi è stato proposto un 300/4 af-s, ovviamente Nital.
come va?
grazie.gif per le risposte
giannizadra
Va decisamente bene: è nitido e brillante.
Inoltre è compatto, moltiplicabile con i TCE, ha una messa a fuoco minima interessante (m 1,42) e il paraluce telescopico integrato.

Unico punto debole, la staffa per il treppiede un po' troppo elastica.
Io l'ho sostituita.
fred94
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 08:19 PM) *

Va decisamente bene: è nitido e brillante.
Inoltre è compatto, moltiplicabile con i TCE, ha una messa a fuoco minima interessante (m 1,42) e il paraluce telescopico integrato.

Unico punto debole, la staffa per il treppiede un po' troppo elastica.
Io l'ho sostituita.



concordo pienamente. Pollice.gif
gandalef
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 08:19 PM) *

Va decisamente bene: è nitido e brillante.
Inoltre è compatto, moltiplicabile con i TCE, ha una messa a fuoco minima interessante (m 1,42) e il paraluce telescopico integrato.

Unico punto debole, la staffa per il treppiede un po' troppo elastica.
Io l'ho sostituita.


perfettamente d'accordo.
L'unico punto dolente (a volerlo trovare) sono le lamelle del diaframma che come nel 180 stanno dopo l'ultima lente posteriore quindi facilmente a contatto con la polvere ed una eventuale pulizia alla lente posteriore è da fare con molta cautela.
Solo per la staffa non ho trovato particolari problemi, sarà che per adesso l'ho sempre utilizzato a mano libera. Però mi piacerebbe sapere che staffa hai preso smile.gif
Tramonto
QUOTE(gandalef @ Nov 12 2006, 10:56 PM) *

...
Solo per la staffa non ho trovato particolari problemi, sarà che per adesso l'ho sempre utilizzato a mano libera. Però mi piacerebbe sapere che staffa hai preso smile.gif

Ve ne sono tre tipi (acquistabili on-line), realizzate da Burzynski (Germania), Kirk Enterprise e Really Right Stuff (USA):
matteoganora
Il 300 f4 va alla grande, vetro dalle ottime prestazioni e dal prezzo interessante... il mio unico cruccio è che per la mia fotografia lo uso pochissimo!!!

Concordo con chi mi ha preceduto nel consigliarti una staffa sostitutiva, ma ci sono anche metodi "fai da te":
Good Vibrations Turning Bad - By Bjørn Rørslett
gabrielegarofalo
grazie.gif : penso proprio che lo comprerò!
e con il moltiplicatore 1,7?
Ancora grazie.gif
Lellodem65
QUOTE(matteoganora @ Nov 13 2006, 09:40 AM) *

... il mio unico cruccio è che per la mia fotografia lo uso pochissimo!!!

blink.gif e per cosa lo usi!?!?
gabrielegarofalo
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 13 2006, 02:43 PM) *

blink.gif e per cosa lo usi!?!?

vorrei usarlo per caccia fotografica e fotografia sportiva.
quest'anno sono stato al mugello e l'80/200 è risultato ....cortino.
Ciao.
gandalef
al momento non ho riscontrato problemi di micromosso nell'uso, come detto probabilmente perchè lo uso prevalentemente a mano libera e con tempi quasi sempre di sicurezza. Però dalle immagini postate da Riccardo mi sembra che il modello della Really Right Stuff sia come quello del 70-200 cioè con la base staccabile mentre l'anello di fissaggio rimane fisso all'obiettivo. Lo trovo più comodo invece ogni volta di staccare e rimontare l'anello come avviene per quello di serie.
matteoganora
QUOTE(gandalef @ Nov 13 2006, 04:11 PM) *

al momento non ho riscontrato problemi di micromosso nell'uso, come detto probabilmente perchè lo uso prevalentemente a mano libera e con tempi quasi sempre di sicurezza. Però dalle immagini postate da Riccardo mi sembra che il modello della Really Right Stuff sia come quello del 70-200 cioè con la base staccabile mentre l'anello di fissaggio rimane fisso all'obiettivo. Lo trovo più comodo invece ogni volta di staccare e rimontare l'anello come avviene per quello di serie.


Secondo me quello di Kirk va da paura, è molto compatto e stabile, e non è necessario smontarlo, io l'ho sempre usato montato a mano libera senza riscontrare alcuna scomodità.
gandalef
QUOTE(matteoganora @ Nov 13 2006, 05:21 PM) *

Secondo me quello di Kirk va da paura, è molto compatto e stabile, e non è necessario smontarlo, io l'ho sempre usato montato a mano libera senza riscontrare alcuna scomodità.


hmmm.gif ora che mi hai messo la pulce in testa....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.