
Probabilmente fra un mese acquisterò il 300mm Af-s f/4 + dupli 1,7; è il meglio che riesco a permettermi per fotografia naturalistica...
Ma ho un dubbio: con un 300mm riuscirò ad ottenere sfondi completamente sfocati per isolare bene il soggetto? Lo so..se soggetto e sfondo sono abbastanza distanti si riesce, ma considerando un impiego medio con soggetti tipo volatili ripresi da capanno?
Adoro lo sfondo sfocatissimo (ho passato una stagione di macro nel ricercarlo) e non vorrei poi avere solo soggetti che staccano poco e foto confuse.
Col duplicatore le cose migliorano?(magari la profondità di campo diminuisce..)
Nel caso opterei per una soluzione diversa (consigli ben accetti


Grazie!!