Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giuliocirillo
devo cambiare il pc.
ho la possibilit� di prendere un HP media center M7680
cpu - intel core duo e6400
ram - 2 giga
s.g. - ati rx 1650 se 512 mb

cosa ne dite?
chiaramente il mio uso sar� esclusivamente per la fotografia, quindi photoshop, capture 4.4, nikon wiew etc
non lo user� in rete o per altri scopi.

il pc sopracitato utilizza windows mediacenter 2005, come s.o. al posto di xp avr� problemi?

grazie in anticipo per i consigli

ciao
giulio
giuliocirillo
stamattina in un altro negozio mi hanno proposto:
cpu - AMD athlon 64 x2 3800+ dual core
ram - 2giga ddr2 533
vga - ati x1300 512mb
sempre con s.o. windows xp mediacenter 2005

il tutto � pi� economico del HP descritto prima.

ciao
giulio
Juka
ciao Giulio;
...il "Media Center" a quanto letto � un XP con add-on multimediali, quindi penso nessun problema, girano tutti i programma come su XP.

non so di preciso ma penso che sia la x1300 che la x1650 hanno 256MB on borad e forse gli altri 256M sono on demand utilizzando la memoria centrale; tra le due schede preferirei la x1650...

...come configurazioni sono entrambe adeguate, oltre ai 2GB di ram il numero 2 di HDD SATA2/3Gbs lo considero fondamentale.

ciao
luca
M@rco
QUOTE(Juka @ Nov 10 2006, 05:32 PM) *

non so di preciso ma penso che sia la x1300 che la x1650 hanno 256MB on borad e forse gli altri 256M sono on demand utilizzando la memoria centrale; tra le due schede preferirei la x1650...


Se sono schede video da 512 mb dichiarate e montate su slot pci express e non integrate nella scheda madre, hanno l'intera memoria a bordo.

Naturalmente molte di queste schede video se montate su PC con meno di 1 gb di memoria di sistema sfruttano solamente met� di quella che hanno (256mb)

Nel tuo caso, visto che opti per 2 gb non avrai problema a sfruttare tutta la memoria della scheda video (512mb)

MM

fenderu
QUOTE(Juka @ Nov 10 2006, 05:32 PM) *

...come configurazioni sono entrambe adeguate, oltre ai 2GB di ram il numero 2 di HDD SATA2/3Gbs lo considero fondamentale.



quoto,

inoltre vorrei consigliarti di prendere l'Intel Conroe (io ho il 6600) che � un processore pauroso;

lo sto facendo girare su Windows Vista (anche la tua configurazione mi sembra gi� ben adatta) e trotta da paura;

buoni acquisti!
giuliocirillo
ho fatto il danno.... laugh.gif
ho acquistato la configurazione con l'athlon 64 x2 3800+......sono andato sul pi� economico......mi ero gi� svenato mesi fa per la d200 tongue.gif

come da vostro consiglio ho puntato su i due hd sata.......per� il negozio dove ho preso il pc ne era sprovvisto, quindi non mi ha potuto montare subito il secondo hd.
ho pensato: non voglio aspettare, cos� ho comperato un hd sata da 250 giga.....e tornato a casa mi sono messo al lavoro per installarlo....
problema: dopo averlo montato e tramite "gestione disco" partizionato (ho fatto una partizione unica di tipo primario) e formattato, mi � venuto un dubbio sul comando "contrassegna partizione come attiva", cosa significa? va fatta?
altro problema, mi e capitato che riavviando il pc a volte (non sempre) lo stesso non si avvia ma dopo la schermata "windows xp" quella per chiarirci con i quadratini blu che indicano l'avanzamento.....tutto diventa nero e devo per forza resettare per ripartire. siccome il giorno prima era tutto ok ho pensato all'hd montato da me, quindi lo staccato e non ho rilevato pi� il problema all'avviamento, cosa pu� essere successo??
come risolvere??

vi ringrazio in anticipo, e chiedo scusa per essermi dilungato nella spiegazione, ma sono preoccupato che ci possa essere qualche problema al pc.

ciao
giulio
cesare76
avresti potuto prendere un mac...
cg
QUOTE(cesare76 @ Nov 13 2006, 09:21 AM) *

avresti potuto prendere un mac...


i tutto e per tutto. specialmente visto l'uso che ne farai
Carlo
MSVphoto
QUOTE(cesare76 @ Nov 13 2006, 09:21 AM) *

avresti potuto prendere un mac...



QUOTE(carlo@dryart.com @ Nov 13 2006, 10:00 AM) *

i tutto e per tutto. specialmente visto l'uso che ne farai
Carlo



Mi associo! rolleyes.gif
DoF
ma cosi spenderebbe una cifra! imho mac x ora conviene decisamente, a patto di NON VOLERE un mac book pro. quelli sono ancora fuori range :(
davide.lomagno
preso un PowerMacPro bi xeon dual core,4 gb ram EEC,4HD da 500 gb cad,Ati 1900 xt,cinema display 23" 16/10",montato final cut pro studio e Aperture 1.5.
fgirelli
QUOTE(d.vid@iol.it @ Nov 14 2006, 05:55 PM) *

preso un PowerMacPro bi xeon dual core,4 gb ram EEC,4HD da 500 gb cad,Ati 1900 xt,cinema display 23" 16/10",montato final cut pro studio e Aperture 1.5.

Proprio una spesa da niente biggrin.gif

Si pu� sapere quanto ?


Ciao e complimenti

Fabrizio
giuliocirillo
QUOTE(cesare76 @ Nov 13 2006, 09:21 AM) *

avresti potuto prendere un mac...



QUOTE(carlo@dryart.com @ Nov 13 2006, 10:00 AM) *

i tutto e per tutto. specialmente visto l'uso che ne farai
Carlo



QUOTE(volo63 @ Nov 13 2006, 03:02 PM) *

Mi associo! rolleyes.gif


grazie del consiglio.

ma quanto mi sarebbe costato il mac pi� economico in circolazione?? cerotto.gif

come ho spiegato non avevo un budget molto alto....anzi, quindi mi sono dovuto accontentare di un misero athlon 64, comunque mi hanno dato in omaggio un fantastico pallottoliere in caso si guasti il pc..... laugh.gif

ciao
giulio
davide.lomagno
QUOTE(fgirelli @ Nov 14 2006, 10:25 PM) *

Proprio una spesa da niente biggrin.gif

Si pu� sapere quanto ?
Ciao e complimenti

Fabrizio



"quasi"7.000 euro cerotto.gif cerotto.gif
maxtroiano
Per un mac valido da usare a scopo fotografico, non si spendono pi� di 2000 euro!!!! Ma ormai la spesa � stata fatta..... tongue.gif

Buon foto ritocco, allora Fotocamera.gif

Max
davide.lomagno
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 15 2006, 01:18 PM) *

Per un mac valido da usare a scopo fotografico, non si spendono pi� di 2000 euro!!!! Ma ormai la spesa � stata fatta..... tongue.gif

Buon foto ritocco, allora Fotocamera.gif

Max



infatti!!lo uso principalmente per Videoediting,e per scegliere le foto con aperture.per il fotoritocco uso una S.G.I. laugh.gif
cg
Io in studio uso un G5 quad (ultima serie prime dei macpro) con 16 gb di ram con un vecchio monitor barco da 22 pollici, a casa un pb G4 con 2Gb di ram collegato a un monitor lcd Apple 20 pollici.
mi trovo pittosto bene, sia con capture NX che con Lighroom. non amo particolarmente Aperture, a parte lo splendido interfaccia.
Normalmente in post produzione uso capture NX e poi PS, e sono molto soddisfatto dei risultati.

Per lavorare mooolto bene con mac, comunque, si pu� spendere anche moooolto meno!

ciao
Carlo
cesare76
QUOTE(d.vid@iol.it @ Nov 15 2006, 10:11 AM) *

"quasi"7.000 euro cerotto.gif cerotto.gif


eh la qualit� costa....

io per adesso faccio sia fotoritocco che videoediting con un portatile toshiba di quasi 4 anni fa (ora sto aggiornando memoria e HD interno)...ma il prox acquisto lo faccio dal fruttivendolo... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
cg
QUOTE(cesare76 @ Nov 15 2006, 02:47 PM) *

eh la qualit� costa....

io per adesso faccio sia fotoritocco che videoediting con un portatile toshiba di quasi 4 anni fa (ora sto aggiornando memoria e HD interno)...ma il prox acquisto lo faccio dal fruttivendolo... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



D'altraparte una mela al giorno tiene lontano l'infarto!!!!

caio
carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.