Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xymox
Sento la mancanza di un'ottica in casa Nikon, forse perchè pretendo troppo tongue.gif
Il mio corredo è fatto da 20-28-50-105-180-300, ora che ho preso la D80 sento la mancanza di un grandangolo tipo 20 o 24.
Come avrete capito non mi piacciono gli zoom, nelle stesso tempo non mi piace neppure comprare ottiche non nikon.
Il 14 f/2.8 per molti non funziona egregiamente con il digitale, quindi con quello che costa lo lasci stare.
Il 10,5 DX e un fisheye così come il 16 f/2.8 e per questo non mi interessano mad.gif
Non ci resta che il 12-24 f/4 DX, che andrà a finire che comprerò nonostante la mia sana insofferenza verso gli zoom.
Ma Nikon non ha in previsioni obbiettivi DX fissi?
Andrebbe benissimo uno qualsiasi da 12 a 16
ciao marco
Giallo
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 02:21 PM) *

Non ci resta che il 12-24 f/4 DX, che andrà a finire che comprerò nonostante la mia sana insofferenza verso gli zoom.


Vedrai che con il 12-24 ti passa.
Quello, ed il 70-200VR, sono gli unici zoom del mio correduzzo, che tra AF ed Ais conta più d'una dozzina di ottime ottiche fisse.
Tranquillo: c'è zoom e zoom... il 12-24 per il Dx è non solo una soluzione razionale, ma anche di tutta soddisfazione.
wink.gif
Lellodem65
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 02:21 PM) *

Il 14 f/2.8 per molti non funziona egregiamente con il digitale, quindi con quello che costa lo lasci stare.


Non mi risulta che il 14 vada male huh.gif
Cesare66
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 02:21 PM) *


Ma Nikon non ha in previsioni obbiettivi DX fissi?
Andrebbe benissimo uno qualsiasi da 12 a 16
ciao marco



Credo non siano mai stati ideati
per il costo.
poi la richiesta è sicuramente maggiore verso gli zoom.
(io ho 20-35-50-60micro di fissi e sto cercado un 85 o 105 unsure.gif
dimostrazione che li amo più degli zoom)


Ciao Cesare smile.gif

giannizadra
Il 14 va benissimo sul digitale.
L'unico problema è che i suoi 114° sul 24x36 diventano 90° sul DX.

Per questo servirebbe, sul Dx, un 9mm fisso (non-fisheye).
Un 12mm non servirebbe a molto: c'è già il 12-24.
xymox
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 02:42 PM) *

Il 14 va benissimo sul digitale.
L'unico problema è che i suoi 114° sul 24x36 diventano 90° sul DX.


ne ho lette ti tutti i colori su come lavora sul digitale, da commenti positivi a commenti discretamente negativi e visto il prezzo preferisco andare sul sicuro.

QUOTE

Per questo servirebbe, sul Dx, un 9mm fisso (non-fisheye).
Un 12mm non servirebbe a molto: c'è già il 12-24.


Io pensavo ad un 12 DX f/2.8 non f/4
ciao marco


QUOTE(Cesare66 @ Nov 9 2006, 02:35 PM) *

Credo non siano mai stati ideati
per il costo.
poi la richiesta è sicuramente maggiore verso gli zoom.
(io ho 20-35-50-60micro di fissi e sto cercado un 85 o 105 unsure.gif
dimostrazione che li amo più degli zoom)
Ciao Cesare smile.gif


Li usi su digitale? se è così non senti la mancanza di un 20 "vero"?
ciao marco
gandalef
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 02:21 PM) *

Il 14 f/2.8 per molti non funziona egregiamente con il digitale, quindi con quello che costa lo lasci stare.


io ti posso dire che ho preso il 14 (inizialmente l'idea era per la pellicola) più per fama che per utilità Era un oggetto del desiderio e quando ho potuto, con tutti i sacrifici del caso, l'ho preso.
Ebbene, dopo averci fatto gran parte di un matrimonio assieme al 50/1.4 adesso fa concorrenza al 12-24. Solo a guardarlo fa una certa impressione. A tenerlo ancora di più. Montato è fantastico. Per fortuna avendo due corpi non ho di che scegliere. Quando viaggio con gli zoom il 12-24 è dietro, quando vado con ottiche fisse (dipende dall'uso e condizioni, a volte quel 2.8 può fare la differenza) il 14 è sempre attaccato alla D200. Insomma per me funziona egregiamente.

Gandy
xymox
QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 02:28 PM) *

Vedrai che con il 12-24 ti passa.


Vorrei eserne convinto huh.gif
ciao marco s.
giannizadra
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 04:31 PM) *

ne ho lette ti tutti i colori su come lavora sul digitale, da commenti positivi a commenti discretamente negativi e visto il prezzo preferisco andare sul sicuro.



Secondo te, a me invece piace il rischio ?

14 sul Dx:
xymox
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 04:38 PM) *

Secondo te, a me invece piace il rischio ?

14 sul Dx:


belle, a quanto si può trovare ora questo obbiettivo?
p.s. in realtà il fatto che non è DX mi ispira molto, in quanto posso utilizzarlo anche sulla mia fm2 rolleyes.gif
grazie.gif
Giallo
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 04:33 PM) *

Vorrei eserne convinto huh.gif
ciao marco s.


Io ti posso dire la mia esperienza, del tutto positiva.
Poi, ovviamente, per convincerti, l'unica è provarlo.

Su pellicola ho fotografato a lungo con diverse Contax Zeiss ed obiettivi dal 18/4 a 300/4, con Canon Eos ed una dozzina di ottiche originali di livello alto, con Leica R6 e sei ottiche originali, dal 21/4 al 180 apo, con Leica M6, che uso tuttora, dal 21/2.8 al 135/3,4 apo.
Infine, ed ovviamente, con Nikkor, dal 14/2.8 al 300/2.8 passando per il meglio che abbia prodotto e che produca attualmente.

Trovo il 12-24/4 perfettamente idoneo all'uso in digitale, all'altezza dell'esigente sensore delle mie D200.

La piena apertura, pur limitata a f:4, è peraltro perfettamente utilizzabile con ottimi risultati. Il meglilo lo dà tra f:5,6 ed f:8, a f:11 la diffrazione comincia a dare fastidio.

Ti posto il mio (solito) scatto esemplificativo, eseguito a tutta apertura (e a mano libera) alla focale minima: per quanto si possa giudicare a monitor, spero sia almeno indicativa.

Buona luce

smile.gif

xymox
QUOTE(giannizadra @ Nov 9 2006, 02:42 PM) *

Il 14 va benissimo sul digitale.
L'unico problema è che i suoi 114° sul 24x36 diventano 90° sul DX.


Questo dei gradi cosa comporta in concreto, qualche problema in determinate condizioni di luce?
Giallo
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 04:53 PM) *

Questo dei gradi cosa comporta in concreto, qualche problema in determinate condizioni di luce?


blink.gif
Starai scherzando: sul dx è noto che l'angolo di campo è minore, a parità di lunghezza focale.
Il che, ovviamente, limita le focali grandangolari.
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 04:32 PM) *

ne ho lette ti tutti i colori su come lavora sul digitale, da commenti positivi a commenti discretamente negativi e visto il prezzo preferisco andare sul sicuro.


Il problema non è la qualità ma solo il prezzo. Chi mai avrebbe speso su pellicola 1500 euro per un 21 f2.8? Pensa che l'ottimo (specie su pellicola) 20mm f2.8 costa un terzo... Come è già stato detto, il 14 ha un senso se usi anche la pellicola mentre sul digitale sono probabilmente soldi sprecati.

Ciao smile.gif
xymox
QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 04:52 PM) *

Infine, ed ovviamente, con Nikkor, dal 14/2.8

Trovo il 12-24/4 perfettamente idoneo all'uso in digitale, all'altezza dell'esigente sensore delle mie D200.


A parte il discorso del 2.8, scattando a 5.6 con il 12-24 portato a 14 e poi con il 14 f/2.8 sempre alla stessa apertura, trovi differenze sostanziali?
Se non ho capito male tu saresti per consigliare di più il 12-24, giusto?
Ottima foto, fatta con il 12-24 se ho capito bene.
grazie


QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 04:55 PM) *


Il che, ovviamente, limita le focali grandangolari.
smile.gif


quindi è solo il solito discorso che un 14 diventa un 21, nulla di più?
scusatemi se non riesco a seguirvi bene su questi discorsi, non ho capito cosa comporta il discorso dei gradi come vantaggi o eventuali svantaggi?
Io sapevo solo che i grandangoli hanno più problemi con il digitale, e le ottiche DX sono studiate appositamente, sbaglio?
Giallo
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 05:02 PM) *

A parte il discorso del 2.8, scattando a 5.6 con il 12-24 portato a 14 e poi con il 14 f/2.8 sempre alla stessa apertura, trovi differenze sostanziali?
Se non ho capito male tu saresti per consigliare di più il 12-24, giusto?
Ottima foto, fatta con il 12-24 se ho capito bene.
grazie
quindi è solo il solito discorso che un 14 diventa un 21, nulla di più?
scusatemi se non riesco a seguirvi bene su questi discorsi, non ho capito cosa comporta il discorso dei gradi come vantaggi o eventuali svantaggi?
Io sapevo solo che i grandangoli hanno più problemi con il digitale, e le ottiche DX sono studiate appositamente, sbaglio?


Il 14/2.8 è eccellente sia su pellicola che in digitale, ma non lo avrei mai comperato, nè lo consiglierei per un uso solo digitale, dato anche il suo costo.
Io lo posseggo e lo uso, infatti, con la pellicola. Solo sporadicamente lo monto sulla D200: di norma in Dx infatti preferisco il maggior angolo di campo e la "polivalenza" del 12-24.
Sì, lo scatto da me postato è stato eseguito con quest'ultimo, ripeto a tutta apertura ed alla focale minima.

Buona luce.

smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 05:02 PM) *

quindi è solo il solito discorso che un 14 diventa un 21, nulla di più?
scusatemi se non riesco a seguirvi bene su questi discorsi, non ho capito cosa comporta il discorso dei gradi come vantaggi o eventuali svantaggi?


Scusa, ma non stiamo parlando di obbiettivi grandangolari? Se tu paghi un tot (tanto) per un'ottica che può abbracciare un angolo di campo di 114° ma sul sensore ne vengono persi un bel po' tanto che l'angolo coperto si riduce a 90° il fatto non ti "seccherebbe" un po' smile.gif ? Per costruire un'ottica che copra i 114° Nikon ha sostenuto dei costi che vengono poi chiesti all'acquirente presumendo che all'utente serva proprio un'ottica che copra quell'angolo.

Ciao smile.gif
xymox
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 9 2006, 05:21 PM) *

Scusa, ma non stiamo parlando di obbiettivi grandangolari? Se tu paghi un tot (tanto) per un'ottica che può abbracciare un angolo di campo di 114° ma sul sensore ne vengono persi un bel po' tanto che l'angolo coperto si riduce a 90° il fatto non ti "seccherebbe" un po' smile.gif ? Per costruire un'ottica che copra i 114° Nikon ha sostenuto dei costi che vengono poi chiesti all'acquirente presumendo che all'utente serva proprio un'ottica che copra quell'angolo.

Ciao smile.gif

ok grazie, ora ho capito a cosa vi riferivate smile.gif
Concordo, infatti io speravo che Nikon facesse almeno un grandangolo fisso DX non fisheye, cosa che nel suo listino non ha e trovo abbastanza strano.
Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 05:29 PM) *

...speravo che Nikon facesse almeno un grandangolo fisso DX non fisheye, cosa che nel suo listino non ha e trovo abbastanza strano.


QUI lo trovi? smile.gif e QUI?
Tieni conto che con le dimensioni del sensore un "vero" grandangolare dovrebbe avere una focale di 12-19mm (18-28 della pellicola). Già i 20mm ottimizzati per il digitale di Sigma potrebbero essere troppi.
Nikon ha costruito le ottiche DX per ottimizzare costi e dimensioni di alcuni zoom viste le ridotte dimensioni del sensore (che senso ha, dice Nikon, costruire per chi usa solo il digitale un'ottica di cui perderò una parte dell'angolo coperto e che mi costerebbe inutilmente molto di più e avrebbe un volume inutilmente maggiore?). Pensa al 17-55DX rispetto al 17-35: più o meno stesse dimensioni ma range maggiore. Prova a pensare a un 12-24 "reale" per l'analogico: che dimensioni avrebbe e che costi? Detto ciò, a parte che Nikon non fa una versione DX e una analogica per la stessa focale, che senso avrebbe? Volume ridotto? I grandangolari di solito non sono le ottiche più voluminose. Costi ridotti? Quand'anche venisse fuori un 14mmDX al costo di un 12-24DX, credi che avrebbe molto mercato?

Ciao smile.gif
xymox
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 9 2006, 05:48 PM) *

Quand'anche venisse fuori un 14mmDX al costo di un 12-24DX, credi che avrebbe molto mercato?
Ciao smile.gif


Se fosse a parita di prezzo un f/2.8 credo di si.

Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 06:00 PM) *

Se fosse a parita di prezzo un f/2.8 credo di si.


Sei proprio convinto che sia fondamentale per un grandangolare? smile.gif
Lucabeer
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 9 2006, 05:48 PM) *

Quand'anche venisse fuori un 14mmDX al costo di un 12-24DX, credi che avrebbe molto mercato?


Nessuno, IMHO. Per la stessa cifra si trova il 14/2.8 attuale usato in ottime condizioni (che sul digitale a parte non accettare i filtri va benissimo).

Io allo stato attuale, oltre a voler riuscire ad andare a fare qualche altra foto con questo benedetto 12-24, vorrei un AF 9mm/4 DX. Perchè f/4????? Perchè costerebbe molto meno a parità di qualità, e perchè FORSE così potrei comunque montarci il polarizzatore.
xymox
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 9 2006, 06:08 PM) *

Sei proprio convinto che sia fondamentale per un grandangolare? smile.gif


Meno che per altre lunghezze focali, però mi è capitato di usare il mio 20 a 2.8
Senza considerare che spesso, non sempre, gli obbiettivi 2.8 sono più curati e funzionano leggermente meglio dei fratelli f/4 anche su altri diaframmi.
Tu utilizzi molto più il 12-24 del 24 fisso con il digitale?
xymox
QUOTE(Lucabeer @ Nov 9 2006, 06:09 PM) *

Per la stessa cifra si trova il 14/2.8 attuale usato in ottime condizioni


Ecco se lo trovassi usato a buon prezzo ci farei un pensiero serio.
ciao marco
Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 09:00 PM) *

Senza considerare che spesso, non sempre, gli obbiettivi 2.8 sono più curati e funzionano leggermente meglio dei fratelli f/4 anche su altri diaframmi.


Scusa, ma su cosa basi questa opinione dal momento che di f4 grandangolare c'è solo il 12-24?

QUOTE(xymox @ Nov 9 2006, 09:00 PM) *

Tu utilizzi molto più il 12-24 del 24 fisso con il digitale?


Non posseggo il 24 ma credo che se lo avessi rimarrebbe a prendere la polvere in qualche armadio data la maggior versatilità dello zoom (vero grandangolare sul digitale) abbinata ad un'ottima qualità. Non mi commuoverebbe il fatto che sia un f2.8 smile.gif

Ciao smile.gif
xymox
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 9 2006, 10:30 PM) *

Scusa, ma su cosa basi questa opinione dal momento che di f4 grandangolare c'è solo il 12-24?
Non posseggo il 24 ma credo che se lo avessi rimarrebbe a prendere la polvere in qualche armadio data la maggior versatilità dello zoom (vero grandangolare sul digitale) abbinata ad un'ottima qualità. Non mi commuoverebbe il fatto che sia un f2.8 smile.gif

Ciao smile.gif


Scusami ho sbagliato a scrivere, volevo chiederti se utilizzi di più il 12-24 o il 14 ... ho sbagliato a scrivere blink.gif
grazie
Roberto Romano
QUOTE(xymox @ Nov 10 2006, 11:24 AM) *

Scusami ho sbagliato a scrivere, volevo chiederti se utilizzi di più il 12-24 o il 14 ... ho sbagliato a scrivere blink.gif
grazie


Non posseggo il 14 ma solo il 12-24DX. Mi sembra che non siano molti quelli che li possiedano entrambi. Giallo è uno di questi ma ha più volte ripetuto che il 14 lo utilizza quasi esclusivamente sulla pellicola dove può sfruttare a fondo l'ampia copertura mentre sul digitale preferisce la versatilità (abbinata comunque ad un'ottima qualità) dello zoom. Ripeto, non trovo giustificato, per un uso esclusivo sul digitale, l'esborso richiesto dal 14mm rispetto al 12-24DX preferendo la più ampia copertura e la versatilità dello zoom alla maggior apertura focale del fisso.

Ciao smile.gif
matteoganora
Io un 12 fisso 2.8 DX lo vorrei tanto, venderei all'istante il 12-24, che uso sempre a 12mm, rispolverei il mio 24 fisso, e andrei in giro con un ottica grandangolare molto più discreta.

Speriamo nel prossimo futuro... rolleyes.gif
Giallo
Io invece, se giochiamo ad immaginarci le ottiche prossime venture, mi terrei il 12-24, validissimo a tutte le focali e non solo a 12mm, comprerei il 9mm f:2,8 e farei un mutuo per un Dx 18mm f:1,4 da usare in certi casi in cui - su pellicola - adopero il 28/1.4... biggrin.gif

smile.gif
xymox
QUOTE(Roberto Romano @ Nov 10 2006, 11:48 AM) *

Non posseggo il 14 ma solo il 12-24DX. Mi sembra che non siano molti quelli che li possiedano entrambi. Giallo è uno di questi ma ha più volte ripetuto che il 14 lo utilizza quasi esclusivamente sulla pellicola dove può sfruttare a fondo l'ampia copertura mentre sul digitale preferisce la versatilità (abbinata comunque ad un'ottima qualità) dello zoom. Ripeto, non trovo giustificato, per un uso esclusivo sul digitale, l'esborso richiesto dal 14mm rispetto al 12-24DX preferendo la più ampia copertura e la versatilità dello zoom alla maggior apertura focale del fisso.

Ciao smile.gif


Fondamentalmente hai ragione, ma io ho sempre la mia Fm2 che intendo utilizzare ancora. Poi non scarto mai l'idea del Full Frame, l'investimento del 14 andrebbe bene anche per il futuro (se sarà FF).
Faccio tutte queste ipotesi, poi andrà a finire che mi comprerò pure io il 12-24, anzi è probabile rolleyes.gif
grazie

QUOTE(Lucabeer @ Nov 9 2006, 06:09 PM) *

Per la stessa cifra si trova il 14/2.8 attuale usato in ottime condizioni (che sul digitale a parte non accettare i filtri va benissimo).


Sai dirmi qual'è la quotazione per un 14 usato in buon stato?
grazie

QUOTE(matteoganora @ Nov 10 2006, 12:07 PM) *

Io un 12 fisso 2.8 DX lo vorrei tanto, venderei all'istante il 12-24, che uso sempre a 12mm, rispolverei il mio 24 fisso, e andrei in giro con un ottica grandangolare molto più discreta.

Speriamo nel prossimo futuro... rolleyes.gif


Quoto tutto, infatti conoscendomi so già che se compro il 12-24 va a finire che lo piazzo a 12 e non lo smuovo quasi più unsure.gif
Lucabeer
QUOTE(xymox @ Nov 10 2006, 02:27 PM) *


Sai dirmi qual'è la quotazione per un 14 usato in buon stato?


Usato, Nital e in ottimo stato... più o meno come il 12-24 nuovo.
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Nov 10 2006, 02:29 PM) *

Usato, Nital e in ottimo stato... più o meno come il 12-24 nuovo.


Confermo. Per esperienza diretta.
xymox
QUOTE(giannizadra @ Nov 10 2006, 05:29 PM) *

Confermo. Per esperienza diretta.


grazie, penso che se lo trovassi ci farei un serio pensiero.
Tanto per capirci intendete sui 1000-1200 euro?
Se sapete di qualcuno che se ne disfa ... wink.gif
FZFZ
QUOTE(xymox @ Nov 10 2006, 05:37 PM) *

grazie, penso che se lo trovassi ci farei un serio pensiero.
Tanto per capirci intendete sui 1000-1200 euro?
Se sapete di qualcuno che se ne disfa ... wink.gif


L'ho trovato usato , a quella quotazione, tenuto come nuovo....
Disfarmene?
Non ci penso nemmeno...mi spiace! wink.gif
Purtroppo è raro da trovare usato...però cercando bene per qualche tempo... wink.gif

Buone foto!

Federico.
xymox
QUOTE(FZFZ @ Nov 10 2006, 05:47 PM) *

L'ho trovato usato , a quella quotazione, tenuto come nuovo....
Disfarmene?
Non ci penso nemmeno...mi spiace! wink.gif
Purtroppo è raro da trovare usato...però cercando bene per qualche tempo... wink.gif
Buone foto!
Federico.


non ho fretta, grazie smile.gif
gandalef
QUOTE(giannizadra @ Nov 10 2006, 05:29 PM) *

Confermo. Per esperienza diretta.


mi associo wink.gif
stb-5000
QUOTE(xymox @ Nov 10 2006, 05:37 PM) *

grazie, penso che se lo trovassi ci farei un serio pensiero.
Tanto per capirci intendete sui 1000-1200 euro?
Se sapete di qualcuno che se ne disfa ... wink.gif

ne hanno uno in un negozio di Milano molto frequentato anche da utenti del forum ti mando MP
logon
Mi piacciono molto le ottiche grandangolari(vedi firma) e quando sono passato al digitale ho sofferto molto nel vedere il mio amatissimo 20mm diventare un "misero" 30.

Dopo aver valutato anche l'idea di comprare un 14mm ho avuto in prova il 12-24 e mi sono trovato bene, tanto che l'ho comprato, anche se avevo una certa perplessità circa i risultati che avrei potuto ottenere a TA in condizioni di poca luce.

Ebbene è bastato portarmi dietro l'obiettivo ad una processione del Venerdì Santo per rendermi conto che l'f/4 non è un problema e che l'obiettivo è utilizzabile con un poco di cautela anche a tempi dell'ordine di 1/15 o con ancor più attenzione anche 1/8 a mano libera!

Riguardo alla qualità ottica trovo solo un leggero calo a 12mm a TA ma per il resto se la cava benissimo!

Ti posto due scatti già mostrati in precedenti 3D.

12mm 1/30 f/4 su D200 ISO 1600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E si comporta bene anche da vicino.

24mm 1/125 f/16 su D200 ISO 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giuseppe.
giac23
Io proporrei alla Nikon di progettare un 12-24 o un 10-20 economico...
Il 12-24 sarà anche ottimo.....ma costa veramente tanto!
Sì, la qualità si paga......Però un suo equivalente magari meno luminoso (5.6 invece che 4) avrebbe sicuramente tantissimi acquirenti. smile.gif
xymox
QUOTE(logon @ Nov 11 2006, 03:03 PM) *

Mi piacciono molto le ottiche grandangolari(vedi firma) e quando sono passato al digitale ho sofferto molto nel vedere il mio amatissimo 20mm diventare un "misero" 30.


Proprio quello che sta accadendo a me, io cmq il mio amatissimo 20 continuo ad utilizzarlo, tu?
Ho fatto pochi scatti ma ho l'impressioni che lavori egregiamente anche con il digitale.

QUOTE

Dopo aver valutato anche l'idea di comprare un 14mm ho avuto in prova il 12-24 e mi sono trovato bene, tanto che l'ho comprato, anche se avevo una certa perplessità circa i risultati che avrei potuto ottenere a TA in condizioni di poca luce.


Belle foto e ti ringrazio, ma oltre al fatto che non amo gli zoom non mi ispira neppure l'idea che sia un DX, non ho intenzione di abbandonare definitivamente la pellicola, non nego che scattare con la fm2 è per me una cosa affascinante biggrin.gif
Se dovessi comprare il 14 sono certo che lo utilizzarei saltuariamente anche con la pellicola.
ciao e grazie

QUOTE(stb-5000 @ Nov 11 2006, 11:03 AM) *

ne hanno uno in un negozio di Milano molto frequentato anche da utenti del forum ti mando MP


grazie.gif grazie.gif grazie.gif molto gentile, ti ho risposto MP
logon
QUOTE(xymox @ Nov 11 2006, 10:07 PM) *

Proprio quello che sta accadendo a me, io cmq il mio amatissimo 20 continuo ad utilizzarlo, tu?
Ho fatto pochi scatti ma ho l'impressioni che lavori egregiamente anche con il digitale.


Si in digitale lavora benissimo e l'unico difetto che si nota è una leggera aberrazione cromatica ai bordi che però viene corretta automaticamente e in modo egregio da capture.
Trovo anche che, rispetto al 12-24 possiede, una migliore capacità di restituire i dettagli più fini (trame dei tessuti, caratteristiche superficiali degli oggetti).

Il problema è che l'ottica zoom mi da molta rapidità di azione nel reportage e che io comunque quelle rare volte ormai che uso la pellicola sono soddisfatto dell'angolo di campo del 20mm e non sento, almeno per ora, il bisogno di andare oltre.

Riguardo all'uso del 20mm devo però dirti che a malincuore l'ho riposto nel cassetto e lo prendo solo di rado.

Semmai ho da un poco di tempo riscoperto l'uso del 28mm che a volte porto con me come ottica unica e leggera (un po come facevo una volta con il 50mm)

Comunque il 12-24 ti consiglio quantomeno di provarlo, se non altro per essere a posto con la coscienza (il 14mm costa circa il doppio).

Saluti.
Giuseppe.
xymox
QUOTE(logon @ Nov 11 2006, 10:35 PM) *


Riguardo all'uso del 20mm devo però dirti che a malincuore l'ho riposto nel cassetto e lo prendo solo di rado.

Semmai ho da un poco di tempo riscoperto l'uso del 28mm che a volte porto con me come ottica unica e leggera (un po come facevo una volta con il 50mm)

Comunque il 12-24 ti consiglio quantomeno di provarlo, se non altro per essere a posto con la coscienza (il 14mm costa circa il doppio).

Saluti.
Giuseppe.


Se comprassi il 12-24 sono sicuro che al mio 20 rischierebbe di fare la stessa fine.

Io il 28 lo utilizzo poco, inoltre è molto vecchio, un AF comprato nel 1989, quindi non D. Con il digitale ho fatto solo un paio di scatti, tu che lo hai sicuramente utilizzato di più, come rende con il digitale?

Il 14 lo cerco nell'usato, nuvo costa effettivamente troppo blink.gif
logon
QUOTE(xymox @ Nov 11 2006, 11:34 PM) *

Se comprassi il 12-24 sono sicuro che al mio 20 rischierebbe di fare la stessa fine.

Io il 28 lo utilizzo poco, inoltre è molto vecchio, un AF comprato nel 1989, quindi non D. Con il digitale ho fatto solo un paio di scatti, tu che lo hai sicuramente utilizzato di più, come rende con il digitale?

Il 14 lo cerco nell'usato, nuvo costa effettivamente troppo blink.gif


Il 28mm in digitale è un po contrastato, molto nitido ed ha una bellissima tridimensionalità.

Giuseppe.
xymox
QUOTE(stb-5000 @ Nov 11 2006, 11:03 AM) *

ne hanno uno in un negozio di Milano molto frequentato anche da utenti del forum ti mando MP


Ordinato un'ora fa grazie.gif grazie.gif grazie.gif
biggrin.gif

QUOTE(xymox @ Nov 13 2006, 04:41 PM) *

Ordinato un'ora fa grazie.gif grazie.gif grazie.gif
biggrin.gif


Allora non ci resta che farti i complimenti per l'acquisto e aspettare le foto.

Giuseppe.

QUOTE(xymox @ Nov 13 2006, 04:41 PM) *

Ordinato un'ora fa grazie.gif grazie.gif grazie.gif
biggrin.gif

bene mi fa piacere, appena ti arriva vogliamo vedere le prime foto con le tue impressioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.