QUOTE(IgorDR @ Apr 27 2007, 01:21 PM)

...Il problema risiede nel lettore CF integrato nel PC, non centra niente la CF, infatti quando la inserisco in un altro lettore funziona correttamente...
In questo caso la card sembrava "morta" da quanto descritto ma solo lui potrà darci i dettagli richiesti.
In caso di dubbi sulla compatibilità del lettore si potrà collegare la fotocamera ed usarla come lettore collegandola al computer come periferica USB con protocollo “Disco rimovibile”.
Il problema grosso è quando i lettori danno saltuarie “pazzie” ma ciò solo l’utente potrà escluderlo con prove incrociate ed analisi nel tempo.
QUOTE(IgorDR @ Apr 27 2007, 01:21 PM)

…Le CF sono di due tipi, CF1 e CF2 (varia la distanza tra i pin)…
Occhio, le card di tipo 1 o tipo 2 si distinguono per lo spessore del corpo ma non per i contatti che restano assolutamente uguali. Le prime card di tipo 2 sono stati gli HD Microdrive ma in seguito anche le memorie flash hanno iniziato ad usare il maggior spazio per maggiori capacità raggiunte utilizzando più banchi memoria a sandwich anche in altezza.. Oggi abbiamo nell’ingombro di tipo 1 capacità da 8 GB o più quindi le tipo 2 sono un po’ “inutili” o comunque meno necessarie ed in disuso.
QUOTE(IgorDR @ Apr 27 2007, 01:21 PM)

…Fai come ho fatto io, usa un lettore esterno USB che con 15 euro puoi comprare in qualsiasi supermercato.
Andando per “ipotesi” penso in questo caso possiamo parlare di un guasto nato dal momento dell’innesto della stessa su un lettore non propriamente compatibile a livello hardware/software.
In altri casi saltuari problemi sono invece causati dalla tecnologia WA (Write Acceleration) non supportata appieno dal lettore o driver, quindi firmware card/lettore ecc…
G.M.