QUOTE(andreabuttarelli @ Nov 9 2006, 06:48 PM)

la Hs è una macchina "da corsa" e da alti iso, ideale anche nelle situazioni più critiche, oltre che per scattare "sportivo" (diciamo che è divertente, per uso anche solo ludico).
Sentivo l'esigenza di avere anche una macchina più tranquilla e di alta qualità, con più megapixel, per foto statiche (l'architettura è il mio lavoro) e cercavo una D200. ...
pertanto:
D2Hs = alta velocità di scatto, resa ottima fino a 1600 iso (con le ottiche più luminose puoi scattare senza flash anche in condizioni di luce scarsa), file molto leggeri da maneggiare, macchina da "la usi come e quando vuoi, se non ti serve una risoluzione elevata".
D2x = alta qualità degli scatti, resa ottima a 100 iso (strabiliante, direi, oltretutto gli iso effettivi sono 89.8!), calo delle prestazioni agli alti iso (quasi obbligatorio il flash in interni), risoluzione del sensore senza compromessi (lasciando stare i mostri da decine di kiloeuro), macchina da "ti metti tranquillo con il tuo bel cavalletto e scatti, poi godi".
io avevo tutte e due le esigenze (la prima per diletto e la seconda per lavoro)
Aggiungo: se la D2Hs avesse avuto 10/12 megapixel, mantenendo le altre attuali caratteristiche tecniche, sarebbe stata la macchina killer per eccellenza, senz'altro.
Andrea Buttarelli