QUOTE(kefren @ Nov 8 2006, 06:19 PM)

Non so se il mio sia UD, ma di sicuro è un AIs 20 f3.5, e posso dirti che è davvero ottimo. E' un'ottica molto definita, con ottima resistenza a flare e ghosting, anche con il sole nell'inquadratura. Paragonato al 2.8 AF di un amico, non ravviso differenze di resa ottica; tuttavia, non abbiamo mai fatto test. Dalla sua ha il fatto di essere molto piccolo, e di avere filettatura da 52. In compenso, perdi quasi uno stop in luminosità massima.
Anch'io ho la versione AIS del 20 f3.5, che ha uno schema ottico di 11 lenti in 8 gruppi contro 11 lenti in 9 gruppi dell'UD (che poi sarebbe la versione pre-AI di quest'ottica). Non so quali differenze ci siano (immagino meno che rispetto alla versione f2.8), ma il mio 20 f3.5 ha una nitidezza eccellente al centro e cala un po' ai bordi, rispetto alla versione f2.8 (che ho in versione AF-D) che risulta più costante su tutto il fotogramma. Per contro, rispetto al 2.8, il 3.5 ha una eccellente resistenza ai riflessi. Come dice la pubblicità, bisogna provare...
Una foto fatta con FM2 e 20 mm f3.5, su Ektachrome E100G

A queste dimensioni non si vede, ma il calo di nitidezza ai bordi è abbastanza evidente per ingrandimenti dal 20x30 in su.