Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
_Simone_
ho aggiunto un secondo HD, per avere qualche G in più di spazio per le foto
ora mi sorge un dubbio, è normale che dopo essere stato formattato un HD da 120GB abbia 70M di file di sistema?
e poi chi diavolo fa gli arrotondamenti in windows? com'è che da 120GB si arrotonda a 111 ? mah...
IPB Immagine
alexb61
Prova, dalle proprietà di Risorse del computer, a disattivare il ripristino configurazione di sistema su quell'unità; ricorda anche che 1 GB = 1024 MB ecc.
Ciao

alex
_Simone_
e ma anche considerando 1024 i conti non mi tornano... vabbè...
alexb61
ma gli arrotondamenti, i cluster persi, l'IVA... biggrin.gif biggrin.gif
_Simone_
ecco magari contano in Euro anzichè in MB... biggrin.gif
sassoscritto
Ciao,
e' il classico "trucco" che usano tutti i venditori per "gonfiare" le taglie dei propri dischi... Confondere 1000 con 1024...

Il fatto e' che in ambito informatico e' stato deciso di chiamare kilo la quantita' 2^10=1024, che effettivamente e' vicina al mille che (al supermercato, ma anche in tlc) ci aspettiamo come chilo (o kilo) ;-)

Il tuo disco e' effettivamente da 120 Gigabyte, peccato che il Giga che intende e' 1000*1000*1000 = 10^9, mentre il Giga informatico e' 1024*1024*1024 = 2^30, che e' 1.073.741.824 .
Povero Windows, stavolta non e' colpa sua, e' che se fai 120.023.252.992 byte (i 120 Giga diciharati) diviso per 1.073.741.824 viene proprio 111,78 Gbyte...

Quanto ai 70 Mega usati, considera che ci sono un po' di cartelle e file di sistema (che non vedi selezionando Visualizza file nascosti, ma solo disabilitando l'opzione "nascondi file protetti e di sistema") che "ci devono stare" ( + o - ).. Se non e' tanta roba, non vale la pena perderci tempo... Se ci dici cosa c'e' vediamo se c'e' davvero qualcosa di troppo...

Ciao (e scusate la prolissita' del post ;-) )
Stefano
andreazinno
QUOTE(alexb61 @ Nov 8 2006, 10:48 AM) *

Prova, dalle proprietà di Risorse del computer, a disattivare il ripristino configurazione di sistema su quell'unità; ricorda anche che 1 GB = 1024 MB ecc.
Ciao

alex


Attenzione che per una regola oscura i costruttori di Hard Disk assumono che 1 GB = 1000 MB (sic), per cui la capacità di un disco fisso misurata secondo la regola usuale, che lavora per potenze di 2, risulta minore di quella dichiarata.

Un saluto.

PS: come no detto, mentre scrivevo qualcuno aveva già risposto in modo molto più esauriente...
Juka
aggiungo se può interessare (se non sbaglio smile.gif ) che il valore di "Spazio utilizzato" (con NTFS per XP) è il valore di allocazione fisico dei files; senza partial sub-allocation dei block.

quindi un file di un carattere occuperà fisicamente (4K/8K/16K/32K/64K) a seconda della scelta dei blocchi di formattazione.
successivamente aggiungedo crt al file non aumenterà il valore di spazio fisico utilizzato avendo preallocato il blocco, prima dell'allocazione del successivo block. (+ si traduce spesso in un aumento delle performance a discapito dello spazio)

qui ho due HDD la prima partizione è formattata NTFS 4K block
ho creato un file testo di un carattere ed occupa su disco 4,00KB.
su T: formattato a 64K ne alloca 64,0KB :

su T: gestico file ed immagini temp ed ho preferito 64K block.

[attachmentid=65178]

saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.