Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mari.
Ho deciso di comprare una stampante a getto d'inchiostro per stampare in privato il mio lavoro fotografico (prodotto con una Nikon D80).

Ho avuto modo di valutare la resa di una "Epson Stylus Photo 1290", su carta fotografica 720 patinata ( 90/160 gr) e su carta fotografica lucida "premium"(200 gr), notando che mentre su entrambi i supporti la resa è buona, variando lo spessore e la qualità di quella lucida i risultati sono mediocri (stampa a puntini e non aderente alla carta).

Quale stampante scegliere per una buona resa di qualità e quali sono le vostre esperienze con quella su citata?

Attendo le vostre opinioni...
mari
fenderu
QUOTE(mari. @ Nov 3 2006, 05:06 PM) *

Ho deciso di comprare una stampante a getto d'inchiostro per stampare in privato il mio lavoro fotografico (prodotto con una Nikon D80).

Ho avuto modo di valutare la resa di una "Epson Stylus Photo 1290", su carta fotografica 720 patinata ( 90/160 gr) e su carta fotografica lucida "premium"(200 gr), notando che mentre su entrambi i supporti la resa è buona, variando lo spessore e la qualità di quella lucida i risultati sono mediocri (stampa a puntini e non aderente alla carta).

Quale stampante scegliere per una buona resa di qualità e quali sono le vostre esperienze con quella su citata?

Attendo le vostre opinioni...
mari


io ho una Epson R2400 e ne sono entusiasta; se fai una ricerca su questa stessa sezione troverai diverse discussioni in merito; smile.gif
mari.
Grazie Fenderu,
cominciavo a credere che il mio quesito risultasse invisibile al forum.
Ho letto qualcosa su questa stampante e, ho notato che tutti ne sono soddisfatti; mi chiedevo solo se qualcuno aveva provato la 1290 e cosa ne pensava, dato che io al momento ho potuto testare solo quella e non ho termini di paragone con le altre.

mari
mari.
...considerata anche la notevole differenza di prezzo, la 1290 è molto inferiore alla R2400?

Grazie

mari
giuliocirillo
ciao, la epson 1290 ormai è una stampante un pò datata e tieni presente che è la stampante A3 economica della epson, la R2400 penso sia molto superiore alla 1290 specialmente per gli inchiostri che utilizza che a differenza della 1290 sono a pigmenti. tieni anche presente che la R2400 è l'erede della mitica 2100 stampante ritenuta la migliore della sua categoria da molti professionisti, e se tanto mi da tanto.......
se poi puoi fare a meno del formato A3, ti consiglierei la R800 che è una ottima stampante A4 (un pò costosetta come gestione) ma economica nell'acquisto rispetto chiaramente alle A3. io la possiedo e posso assicurarti che dopo qualche prova si riescono ad ottenere stampe di tutto rispetto.

ciao
giulio
mari.
Ciao giulio, ho letto il tuo post!
grazie per le tue informazioni...probabilmente la Epson R2400 mi gratificherebbe, c'è solo da affrontare la spesuccia (con la speranza che non porti l'inceppamento fogli, tipico di tutte le Epson).

Buon weekend a tutto il forum.

mari
Falcon58
QUOTE(mari. @ Nov 10 2006, 09:18 PM) *

Ciao giulio, ho letto il tuo post!
grazie per le tue informazioni...probabilmente la Epson R2400 mi gratificherebbe, c'è solo da affrontare la spesuccia (con la speranza che non porti l'inceppamento fogli, tipico di tutte le Epson).

Buon weekend a tutto il forum.

mari


Inceppamenti di carta........con stampanti epson? hmmm.gif

Boh, non mi è mai capitato nè con la Stylus photo 750 che ho avuto per sei anni nè con le attuali R240 e R2400, magari sarò stato fortunato smile.gif
Comunque tornando a bomba sul tuo quesito, pochi giorni prima di comprare la 2400 ho avuto modo di stampare diverse foto con la 1290......il paragone è improponibile, è come paragonare un'auto di media cilindrata con una supercar; le stesse foto stampate con la 1290 hanno colori più spenti, il rosso tende al rosato.....onestamente "vecchiaia" della stampante a parte, non mi è proprio piaciuta.

Ciao

Luciano
magafoto
QUOTE(Falcon58 @ Nov 10 2006, 11:05 PM) *

Inceppamenti di carta........con stampanti epson? hmmm.gif

Boh, non mi è mai capitato nè con la Stylus photo 750 che ho avuto per sei anni nè con le attuali R240 e R2400, magari sarò stato fortunato smile.gif
Comunque tornando a bomba sul tuo quesito, pochi giorni prima di comprare la 2400 ho avuto modo di stampare diverse foto con la 1290......il paragone è improponibile, è come paragonare un'auto di media cilindrata con una supercar; le stesse foto stampate con la 1290 hanno colori più spenti, il rosso tende al rosato.....onestamente "vecchiaia" della stampante a parte, non mi è proprio piaciuta.

Ciao

Luciano


bè, direi che anche con le le auto di media cilindrata c'è chi ci sa fare, io posseggo la 1290 e devo dire che se si utilizzano le carte e gli inchiostri originali, si impostano i profili come si deve è già un'ottima stampante.
Posseggo inoltre sempre della Epson la 890 e la 915, problemi di inceppamento carta mai avuti.
Ciao, Gallesio Mario.
Falcon58
QUOTE(mariogallesi @ Nov 19 2006, 09:17 PM) *

bè, direi che anche con le le auto di media cilindrata c'è chi ci sa fare, io posseggo la 1290 e devo dire che se si utilizzano le carte e gli inchiostri originali, si impostano i profili come si deve è già un'ottima stampante.
Posseggo inoltre sempre della Epson la 890 e la 915, problemi di inceppamento carta mai avuti.
Ciao, Gallesio Mario.


Ovviamente mi riferivo all'uso della stampante rispettando con entrambe gli stessi parametri, cioè inchiostri e carte originali ed uso dei profili colore; ribadisco quanto già detto, tra le due non c'è paragone indipendentemente dallo saperci fare wink.gif

Ciao

Luciano
edate7
Io proverei la nuova HP Photosmart Pro B9180. Costa MOLTO meno della 2400 di Epson, e da quel che ho letto stampa altrettanto bene. La sto aspettando senza impegno dal mio amico/rivenditore di fiducia per una prova sul campo. Considerando poi che le carte HP, a mio parere, sono nettamente superiori a quelle Epson, e che le stampanti HP non corrono il pericolo di otturazione delle testine, sono molto curioso. Sembra però che la 2400 sia ancora un pelino superiore nella stampa del B/N. Vedremo...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.